Molti di noi sono sicuramente abituali bevitori di caffè, ma cosa accade al nostro corpo dopo alcuni giorni senza caffeina? La risposta è davvero incredibile. Questa gustosa bevanda è sicuramente quella più consumata in Italia, ma non solo, e molti di noi cominciano la giornata con una tazza di caffè fumante e spesso la consumano anche dopo pranzo e i più temerari anche dopo cena. Questa bevanda viene consumata per diversi anni, tutti noi sappiamo che non è proprio indicata tra le bevande più salutare e magari pensiamo di doverla evitare o addirittura eliminare dalla nostra alimentazione quotidiana. Ma quale sarà la reazione del nostro organismo all’assenza di caffeina? Tutti noi sappiamo che eliminare un qualsiasi alimento dalla nostra dieta, soprattutto se assunto con regolarità, può avere alcuni effetti, ma quali sono?Ecco cosa succede al nostro organismo se eliminiamo il caffè Il caffè è sicuramente una delle nostre bevande più amate, ma cosa succede se smettiamo di consumarlo? Se all’improvviso, magari dalla sera alla mattina, decidiamo di non assumere più questa bevanda potremmo avere alcuni effetti collaterali tra cui mal di testa, stanchezza fisica e difficoltà di concentrazione. Inoltre, anche se non capita sempre, potremmo avere più fame ed essere più irascibili. Se, però, siamo convinti e il nostro obiettivo è quello di una vita salutare dobbiamo resistere almeno una settimana e in seguito gli effetti collaterali appena descritti si smorzeranno per poi sparire del tutto. Nei giorni successivi alla prima settimana il nostro corpo comincerà a sentire i benefici della nostra estrema scelta, infatti, ci sentiremo meno stanchi e il nostro umore sarà ottimo. Possiamo anche pensare di sostituire questa bevanda con una più salutare e adatta alla bella stagione come acqua e limone oppure succhi di frutta fatti in casa. Un’altra alternativa davvero ottima è una bevanda con menta e zenzero.
Il caffè è buono, ma a lungo andare non fa benissimo… Io infatti ormai lo prendo decaffeinato se no mi agita troppo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, mi sono dimenticato di aggiungere che molti dei benefici legati al consumo di caffè persistono anche in chi beve caffè decaffeinato perché nel caffè non c’è solo la caffeina, ma ci sono molte altre sostanze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bere il caffè non fa male. Anzi, il consumo di caffè riduce il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, abbassa l’incidenza di vari tipi di tumori (fegato, colon retto e seno), e protegge dalle malattie neurodegenerative. C’è forse un lieve aumento nel rischio di aborti spontanei, ma mentre i benefici sono in larga parte accettati, questo rischio è ancora in discussione nel mondo scientifico (https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/10408390903586412).
Certo, ci sono sensibilità individuali diverse e se una persona che beve una tazzina di espresso resta sveglia per due giorni, probabilmente è bene che smetta di bere. Ma altrimenti bere caffé è un’abitudine sana.
"Mi piace""Mi piace"