In questo periodo armati di cestinomiglia di persone si recano nei boschi a cercare i funghi. I funghi rientrano nella famiglia dei vegetali. Della stessa famiglia fanno parte anche i tartufi in qualità di funghi sotterranei molto pregiati e dal caratteristico profumo intenso. Funghi e tartufi arricchiscono ogni pietanza conferendo un tocco di raffinatezza e ricercatezza nei nostripiatti. La loro ricerca e raccolta può essere il pretesto per uscire a fare una passeggiata nei boschi, vivere delle giornate all’aria aperta e imparare a conoscere di persona le loro tante varietà! Dopo averli puliti, tagliateli e metteteli in una padella capiente in cui avrete già fatto soffriggere uno spicchio d’aglio in un filo di olio. Cuocete a fuoco vivo prima i gambi e poi dopo qualche minuto anche i cappelli, basteranno pochi minuti di cottura, sino a quando li vedrete ammorbidirsi. Aggiustate di sale, e conditeci delle pappardelle, o gustateli come contorno gustoso e leggero saranno una specialità
Chi ha provato le Tapas sa quanto sono irrefrenabili: una versione ridotta di piatti tipici spagnoli, serviti alla moda del nostroaperitivo. Una grande festa di colori e sapori, stuzzicanti golosità da provare e condividere nei momenti di festa. Se non hai mai passeggiato per le vie di Granada, se non hai mai varcato la soglia di un allegro bar a La Barceloneta, ci sono comunque delle Tapas che devi assolutamente provare. E allora perché non organizzare una serata a tema, e servirle direttamente a casa tua? Magari accompagnandole con , i vini migliori delle nostre regioni
Che sia al mare o in montagna, poco cambia. Purché l’occasione coniughi convivialità e gastronomia. A fare da padrona nella grigliata in montagna è senza dubbio l’esclusiva carne bovina o le classiche carni di maiale salsicce spiedini condite con una selezione di aromi per carni alla griglia, applicata durante la cottura, la renderà ancora più gustosa e saporita. Ad aprire le danze uno stuzzicante aperitivoformato dall’unione tra l’aceto balsamico e il Parmigiano Reggiano Per accompagnare e dare un tocco di freschezza, le mini-verdure. Ma anche i preziosi salumi. Al mare, invece, i preziosi tagli di tonno rosso filetto, ventresca , costata o ossobuco. Questi, scottati alla griglia, regalano un viaggio nei profumi delle più antiche tradizioni marinare. E accompagnati da cristalli di sale ne esaltano il sapore. Per iniziare il pranzo, un piccolo spuntino a base di pane e fettine di pregiato salmone dal sapore fresco e pulito, in ambedue i casi buon vino allegria e divertimento…buona estate!
Una dieta sana include generose porzioni di frutta e verdura cruda. Ecco alcune ricette ideali tutte a crudo per integrare i pasti con piatti sani: “superinsalate“; prova creandone una con tanta verdura, frutta, noci e cereali quanti ne desideri, poi aggiungi un condimento di yogurt e erbe, gazpacho e altre zuppe fredde i robot da cucina e i frullatori sono l’ideale per prepararli, le tapas con verdure tritate, hummus e petto di pollo o magari un’insalatagreca con cetrioli, cipolla rossa, pomodoro, feta e origano.
fresh greek salad ( tomato, cucumber, bel pepper, olives and feta cheese) in white bowl, top view, copy space
Preriscaldate il forno a 180°C. Lavate e spelate 1 zucchina; tritatela fino ad ottenerne una purea. Fate fondere 200 g di cioccolato fondente a bagnomaria. Separate gli albumi di 4 uova dai tuorli. Montate gli albumi con delle fruste elettriche. A parte, montate i tuorli con 130 g di zuccherofino ad ottenere un composto cremoso. Unite quindi delicatamente il cioccolato, le zucchine, 80 g di farina e in ultimo gli albumi montati, mescolando delicatamente. Versate in una tortiera, imburrata e infarinata o in dei pirottini e infornate per 30 minuti.
Le chips di verdure sono un’idea sempre sfiziosa e stuzzicante ed è così anche per le chips di carote, stuzzichini croccanti e dolci che sono un ottimo contorno a piatti di carne e pesce preparati in modo semplice. Farle è facilissimo: si tagliano le carote a fettine sottili, si friggono e si cospargono con fiocchi si sale. Si adattano anche all’ora dell’aperitivo o come snack vegetariano super goloso. E per un piccolo peccato di gola servitele insieme alle chips di patate: trattandosi di verdure fritte vanno consumate con moderazione, ma per una volta con gran soddisfazione. Per una versione più leggera preparate le stesse chips di carote al forno: dopo averle affettate basterà condirle in una ciotola con 2 cucchiai d’olio e farle cuocere in forno ventilato, già caldo, a 150° C per circa 40 minuti, girandole a metà cottura. E poi potete accompagnarle alle chips di zucchine o alle inconsuete chips di pomodoro.
Le zucchine alla scapece sono un secondo piatto o un contorno tipico della cucina napoletana, una preparazione dal sapore forte e particolare che ben si associa a tutti i piattia cui può accompagnarsi, sia di carne che di pesce. Si tratta di un piatto molto saporito e facilissimo da preparare, anche se deve riposare un paio d’ore prima di essere portato in tavola. Le squisite zucchine alla scapece si cucinano tagliando a rondelle le zucchine per poi friggerle sistemandole infine in un’insalatiera, aromatizzandole con aglio, foglie di menta e aceto e lasciandole marinare tranquillamente per un paio d’orette. Scopriamo tutti i passaggi per preparare velocemente lezucchine alla scapece.Per prima cosa pulite le zucchine e tagliatele a rotelline non troppo sottili, quindi friggetele in abbondante olio caldo per alcuni minuti. Quando appariranno sufficientemente dorate, scolate le zucchine e versatele direttamente all’interno di una insalatiera piuttosto capiente. Aggiustate disale e aggiungete anche alle zucchine nell’insalatiera qualche spicchio di aglioe qualche foglia di menta, realizzando diversi strati. Irrorate il tutto con l’aceto e lasciate riposare per circa 2 ore, una volta trascorso questo periodo di tempo mescolate il tutto e servite subito in tavola
Il sushi burger L’hamburger è stato ritenuto il simbolo del «cibo spazzatura» per anni, ma ora ci sono modi nuovi e creativi di trasformare gli hamburger tradizionali in alternative sane. Qual è l’ultimo trend direttamente dall’Asia? L’hamburger di sushi che, come indica il nome, è un eccitante mix tra il panino americano e lacucina giapponese.È semplice da preparare: cambiare i classici panini per hamburger con il riso schiacciato e confezionato, quindi aggiungere alcune verdure tradizionali giapponesi come avocado, cetriolo, zenzero o alghe in salamoia prima di aggiungere la carne, hamburger di pollo, o pesce tipo gamberetti o del salmone e versare della maionese wasabi.. Oppure provate l’alternativa vegetariana sostituendo carne con un nuovo frutto: il jackfruit.
Antipasti deliziosi aperitivi eccezionali per tutti, ecco delle fenomenali bruschette, super cremose e super profumate al pesto di piselli con ricotta e limone, una ricetta base per tante spettacolari creazioni sarà una delle ricette a cui spesso farete riferimento. Vi servirà anche per eccellenti Torte salate, panini farciti, primi piatti o secondi fantastici, basta aggiungere un pó di questa cremosa bontà e tutto assumerà un sapore diverso e più piacevole. Si prepara velocemente, useremo i piselli surgelati o quelli freschi, vi assicuriamo che in entrambi i casi è delizioso e uguale, l’aggiunta di un tocco di limone darà quell’aroma irresistibile al tutto, e la ricotta, la cremosità perfetta senza coprire il sapore dei piselli o del limone, sostituibile però con qualunque altro tipo di latticino che vi garantisca la stessa consistenza finale. Prepariamola insieme Tempi di preparazione: 15 minuti Ingredienti per 500 g di pesto 300 g di piselli freschi,200 g di ricotta,150 g di pomodorini freschi,25 g di foglie di basilico fresco,15 g di pinoli,80 g di parmigiano reggiano, il succo di 1 limone Sale q.b,Olio extravergine di oliva q.b,1 pizzico di pepe,Baguette o pane Per realizzare questo gustosissimo piatto, iniziate col pulire i piselli freschi, sciacquateli con acqua corrente e sbollentateteli in una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata, per circa 15 minuti, dopodiché scolateli e passateli sotto l’acqua corrente, poi direttamente nel mixer, per quelli surgelati bastano 5 minuti di cottura allo stesso modo Intanto che i piselli sono in cottura, potete iniziare a affettare il pane o le baguette, tagliatele ad uno spessore di circa 2 centimetri e tostatele su piastra, in padella antiaderente o in forno, fino a doratura. Nel mixer insieme ai piselli, aggiungete il basilico fresco ben lavato, i pinoli, il parmigiano una generosa quantità diolio, un pizzico disale e pepee il succo filtrato di un limone bello grande, frullate per bene e trasferite il preparato in una capiente ciotola. Aggiungete la ricotta al pesto e con una forchetta mescolate e schiacciate per bene così da uniformare per bene il tutto. Pronte le bruschette ricopritele con il pesto e date un tocco di colore e sapore con deliziosi pomodorini freschi tagliati a spicchi. Buon appetito.
Crema inglese salata, peperoni grigliati e scaglie di pecorino. È la rivisitazione della più classica versione da dolci: la crema inglese salata è composta di panna fresca, latte, tuorli d’uovo, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Per prepararla portate quasi a ebollizione, scaldandoli a bagnomaria, il latte e la panna. In un recipiente versate i tuorli, aggiungete sale e pepe e mescolate bene. A questo punto aggiungete il latte e la panna, ben caldi, mescolate e rimetteteli sul fuoco, sempre a bagnomaria, finché la crema non sarà cotta. Togliete quindi la crema dal fuoco e aggiungete del formaggio parmigiano, mescolando fino a incorporarlo del tutto. Quindi fate freddare. Una volta a temperatura ambiente, usate la crema per spalmare il pane e stratificate con dei filetti di peperoni rossi grigliati e conditi e scaglie di pecorino.