La baguette

La baguette è un tipo di pane molto apprezzato in tutto il mondo. È conosciuta per la sua forma allungata e croccante crosta dorata. La baguette è perfetta da gustare da sola o come base per preparare deliziosi aperitivi. È un’opzione versatile e deliziosa per accompagnare formaggi, affettati, salse o semplicemente da intingere nell’olio d’oliva. Inoltre, la baguette ha una storia affascinante e rappresenta un’icona della tradizione culinaria francese. È un piacere gustare una fetta di baguette appena sfornata, con il suo profumo irresistibile e la consistenza croccante che si sbriciola sotto i denti. Quindi, se stai pensando a una fantastica baguette, immagino che tu abbia in mente di gustarne una deliziosa e appagante. Puoi trovarla in panetterie specializzate, negozi di alimentari di qualità o persino prepararla tu stesso a casa, se hai la passione per la panificazione. Non c’è dubbio che una baguette fresca e di qualità può portare una nota di bontà al tuo pasto o semplicemente offrirti un piacere culinario unico. Buon appetito!

E’ finita quando non ci pensi più non quando ti allontani

Può essere vero che, a volte, la fine di una situazione o di un dolore emotivo si manifesta quando smettiamo di pensarci o quando riusciamo a distaccarci da esso. Quando siamo profondamente coinvolti in una contesto o un’emozione negativa, può essere difficoltoso superarla. Tuttavia, con il passare del tempo e il lavoro su noi stessi, possiamo raggiungere una sorta di distacco emotivo o accettazione che ci permette di andare avanti. Ciò non significa necessariamente ignorare o evitare le situazioni difficili, ma piuttosto imparare a gestirle in modo sano ed equilibrato. Ciò potrebbe includere l’elaborazione delle emozioni, il cercare supporto da amici o esperti. Fare elle lunghe passeggiate in riva al mare, recarsi in montagna, immersi nella natura sono tutte situazioni che aiutano. Ricorda che ogni persona affronta le situazioni in modo diverso, e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra. È importante ascoltare se stessi, capire le proprie esigenze emotive e prendersi il tempo necessario per riprendersi. In definitiva, l’importante è trovare la pace e la serenità interiori, che possono derivare dall’accettazione, dal perdono o dall’elaborazione delle emozioni. La fine di una situazione difficile o di un dolore emotivo può arrivare quando siamo pronti ad affrontare la vita senza essere più intrappolati dal passato.

Mozzarella in carrozza

La mozzarella in carrozza può essere servita come antipasto, spuntino o come accompagnamento a una bella insalata. È un piatto delizioso da gustare quando la mozzarella è ancora filante e il pane è croccante. Taglia la mozzarella fresca a fette spesse, circa 1 cm di spessore. Prendi due fette di pane bianco e metti una fetta di mozzarella tra di esse, formando un panino. Prepara tre piatti: uno con farina, uno con uova sbattute e un pizzico di sale e pepe, e uno con pangrattato. Passa la mozzarella in carrozza nel piatto con la farina, assicurandoti che sia completamente ricoperta. Tappa il pane per rimuovere l’eccesso di farina. Dopo, immergi la mozzarella infarinata nel piatto con le uova sbattute, assicurandoti che sia completamente ricoperta. Infine, passa la mozzarella nella piastra con il pangrattato, premendo delicatamente per far aderire bene il pangrattato. Ripeti il processo per ogni mozzarella in carrozza che desideri preparare. Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella a fuoco medio – alto per friggere le mozzarelle. Assicurati che l’olio sia sufficientemente caldo prima di aggiungere le mozzarelle (circa 180°C).Fai friggere le mozzarelle in carrozza nell’olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti su entrambi i lati. Ci vorranno circa 2-3 minuti per lato. Una volta fritte, scola le mozzarelle su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Servi le mozzarelle in carrozza calde, tagliate a metà o a fette, e guarniscile con una spruzzata di sale.

Il pollice verde

La specie umana è vissuta per 300.000 anni a stretto contatto con la natura e la nostra appartenenza si è di conseguenza evoluta  per rapportarsi con essa, quindi per nutrire impeto, amore e curiosità nei suoi confronti. Negli ultimi secoli però una percentuale in aumento dell’umanità vive in contesti cittadini. Tutti però possono imparare a fare giardinaggio, a curare e a scegliere le piante giuste per la propria casa o per il proprio giardino. Riconoscere che l’allontanamento dalla campagna abbia portato a seri contraccolpi è utile per dare una ragione a molti dei nostri disagi psicologici e per cercare di porvi rimedio. In questo senso le piante ci vengono in aiuto: a livello inconscio l’ osservazione e il contatto con le foglie, il tronco, i fiori ci calmano, ci fanno sentire integrati, e ci permettono di ricomporre i pezzi del nostro puzzle interiore. E c’è di più: le piante infatti possono aiutarci a rimediare ai problemi ambientali prodotti dall’uomo, grazie alla loro capacità di assorbire, proteggere e calmare.

Fontane Zen

Le fontane Zen sono oggetti decorativi che si ispirano alla tradizione giapponese e sono progettati per creare un’atmosfera rilassante e serena. Sono spesso utilizzate come elementi di decorazione per la casa, l’ufficio o gli spazi esterni. Le fontane Zen solitamente presentano un design minimalista e includono elementi come rocce, acqua e talvolta piante, sono disponibili in diversi stili e design. Possono essere realizzate con materiali come ceramica, pietra, resina o metallo. Il design tipico delle fontane Zen include spesso una cascata o un getto d’acqua che scorre su rocce o in un bacino. Alcune fontane Zen possono anche avere elementi aggiuntivi come luci a LED o la possibilità di aggiungere oli essenziali per diffondere un piacevole profumo nell’ambiente.Le fontane Zen sono apprezzate per la loro capacità di creare un’atmosfera di tranquillità e calma. L’ascolto del suono dell’acqua che scorre può aiutare a ridurre lo stress, favorire il rilassamento e migliorare la concentrazione. Le fontane Zen possono anche contribuire a migliorare la qualità dell’aria circostante, poiché l’acqua in movimento può aiutare a purificare e umidificare l’ambiente.Le fontane Zen possono essere collocate in diversi luoghi, a seconda delle dimensioni e del design. Possono essere poste su un tavolo, un ripiano o direttamente a terra magari in un giardino. Assicurati di posizionare la fontana su una superficie stabile e livellata, in modo che l’acqua non fuoriesca o si versi accidentalmente. Quando scegli una fontana Zen, considera il tuo gusto personale, lo stile della tua casa o del tuo spazio e le dimensioni disponibili. Valuta anche il livello di rumore dell’acqua che desideri: alcune fontane possono emettere un suono più sottile e delicato, mentre altre possono avere un flusso più intenso e risonante. Assicurati di scegliere una fontana che ti piace e che si adatta alle tue esigenze di rilassamento e decorazione.

Frutta fresca

La macedonia di frutta è uno dei cibi più salutari, fresca e colorata, ideale come fine pasto, o come merenda deliziosa e rigenerante, si prepara con la frutta fresca preferita secondo la stagionalità. Realizzata con un mix di  kiwi, uva, fragole, lamponi, more, melone: tutti tagliati a pezzetti regolari, e conditi con lo zucchero e il succo di limone, ma a piacere potete modificare gli ingredienti secondo il gusto personale. Una volta pronta, si può  servire in coppe e aromatizzarla con una foglia di menta, per una resa ancor più scenografica e d’effetto, puoi proporla all’interno di mezzo melone o cocomero. A piacere puoi spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo o granella di nocciole e pistacchi, oppure puoi guarnirla con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato

Le mille risorse dell’aloe

Essendo originaria di aree calde e desertiche, per sopravvivere l’aloe vera ha bisogno di molto sole e proprio per questo per posizionarla è fondamentale scegliere un posto del giardino o della  casa che sia il più possibile illuminato. Indicativamente dovrebbe ricevere almeno 4 ore di luce al giorno. Il guadagno concentrato sulle foglie di Aloe, anch’esso molto redditizio può fruttare molto. Ad esempio con 10 kg di foglie, il ricavo è di circa 110 euro. Ciò che fa sperare molto negli investimenti di questo tipo di coltura, sono le valutazioni effettuate dalle più grandi aziende del settore L’Aloe vera è una pianta succulenta che è ampiamente conosciuta per le sue proprietà curative e cosmetiche. Il gel trasparente all’interno delle sue foglie è spesso utilizzato come ingrediente in prodotti per la cura della pelle, come lozioni, creme e lozioni lenitive dopo il rientro dal mare. L’uso dell’Aloe vera può variare a seconda delle necessità individuali. Può essere applicato direttamente sulla pelle per lenire scottature solari, irritazioni cutanee, piccole ferite o tagli. Tuttavia, è importante tenere presente che ogni persona può reagire in modo diverso all’Aloe vera. Alcune persone potrebbero essere sensibili o allergiche alla pianta, quindi è consigliabile fare una prova su una piccola area della pelle prima di applicarla su tutto il corpo.

Pulizia del giardino per eliminare le erbacce

Con l arrivo della primavera specie se molto piovosa l’erbacce nel giardino spesso prendono sopravvento Il modo più semplice e sicuro per estirpare le erbacce del giardino è sempre quello manuale, ossia strappare con le mani meglio se protette da guanti le erbacce alle radici. Per le erbacce più ostinate è meglio utilizzare una lama. Ci sono anche dei metodi naturali tra questi l’utilizzo di acqua, calda, che  si deve versare sulla pianta da eliminare. C’è anche chi aggiunge un po’ di sale grosso, in modo che il procedimento sia ancora più efficace. Nonostante sia un potente diserbante naturale, l’acqua bollente comunque deve essere utilizzata in maniera controllata ed essenzialmente in piccoli spazi, in modo da non danneggiare le altre piante del giardino.

Una Domenica eccezionale !!

Camminare almeno 30 minuti al giorno è un vero e proprio tocca sana per la salute. Lo sanno bene i commercianti di Terranuova Bracciolini (AR) che Domenica 21 Maggio organizzano la “ Camminata sulle Balze” . Se volete assistere ad uno scenario particolare che affascinò anche il genio di Leonardo Da Vinci, dovete recarvi alle balze. Nel territorio del Valdarno si trovano questi paesaggi con pinnacoli e guglie, come nel  Bryce Canyon in Utah, attraverso strade bianche, sentieri e colline, insieme alle guide del CAI Valdarno, verrete accompagnati alla scoperta di questo meraviglioso territorio. Sono previste tre soste dove potrete degustare prodotti dell’Aziende del territorio, la quota di partecipazione è di euro 20.00 la mattina stessa, inoltre, potete prenotare e  avere tutte le informazioni allo 055 97 30 60 …Vi aspettiamo per un meravigliosa Domenica immersi nella natura !!