Per non essere mai a corto di energie

Uno dei modi per non essere mai a corto di energie durante il giorno, ovviamente, è il dormire regolarmente ogni notte, ma come si può fare se abbiamo problemi nell’addormentarsi? Ecco qualche suggerimento vedrete che cambiando qualche abitudine, e con un’alimentazione più consapevole, nel breve periodo avvertirete già dei benefici. Limitare o eliminare i caffè pomeridiani: sia che facciate un lavoro attivo o sedentario, il colpo di sonno post-prandiale arriva puntualmente. La cosa più naturale, in questi casi, è prendere un caffè, che però può intaccare il sonno notturno. Un’alternativa più salutare contro la stanchezza potrebbe essere uscire e fare un giro per pochi minuti, o anche solo mettersi alla finestra a respirare un po’ d’aria fresca. Vi sentirete rigenerati nel giro di pochi minuti! Ridurre i cibi con grassi e zuccheri : questi tipi di alimenti possono essere al momento appaganti per lo stomaco ma, da ricerche scientifiche, pare che i grassi e gli aggiunti ostacolano un buon sonno ristoratore. Non mangiare subito prima di andare a dormire: a molti sarà capitato di avere un leggero languorino poco prima di andare a dormire e sgranocchiare qualcosa per tappare il buco. Questo comportamento poco sano favorisce e aumenta il rischio di reflussi acidi notturni, causando bruciori fastidiosi e interruzioni del sonno. L’ideale sarebbe finire di mangiare almeno due ore prima di coricarsi. Moderare il consumo di alcol: uno dei piaceri della vita è concedersi un bicchiere di vino alla fine di una giornata stancante ma se si va oltre potreste avere disturbi del sonno. L’accorgimento migliore, anche se scontato, è limitare la quantità di alcol

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...