La sindrome del lunedì è quella condizione che ti fa iniziare non bene la settimana. È una forma di depressione, causata dalla pausa del weekend, che ti fa sentire stanca, oppressa dagli impegni e molto irritabile. Come si può superare? Non alterare la tua routine del sonno. Combinare pasticci con l’orologio biologico durante il fine settimana può causare vari problemi e soprattutto influenza notevolmente il nostro ritmo corporeo e il tuo stato emotivo. In altre parole, svegliarsi il sabato e la domenica alle 11.00 e il lunedì alle 07.00 stare tutto il pomeriggio della domenica sul divano può portare a un inizio non così dinamico della settimana. Per evitare ciò, sarebbe utile mantenere la tua routine anche il sabato e la domenica. Socializza e rilassati. Interagire e comunicare con gli altri al lavoro può aiutare a sentirsi al sicuro, approfitta della pausa per un caffè con i colleghi e non rifugiarti nell’angolino a sbadigliare, questo significa affrontare il lunedì in modo più piacevole! Non ritagliare il lato sociale della tua vita solo fuori dall’ufficio. Cerca di apprezzare il tuo lavoro. Uno dei motivi alla base della sindrome del lunedì mattina potrebbe essere tornare a un lavoro magari dopo un bellissimo fine settimana, pensa invece che quel meraviglioso fine settimana al mare è frutto del tuo lavoro . Tornare invece a un lavoro che non ti piace ogni settimana può causare stress, depressione e irritabilità, distruggendo la creatività e la produttività. Se questo è il motivo per cui pensi di avere una sindrome del lunedì mattina, forse allora è meglio che inizi a pianificare una nuova carriera. Prova a cambiare il modo in cui guardi il lunedì. Esistono anche diversi studi che suggeriscono che i problemi di salute come ictus e attacchi di cuore sono più comuni il lunedì. Quindi, se vuoi una settimana sana, piacevole e felice, dovresti prima considerare di cambiare prospettiva il lunedì!
Tag: meme
Per non essere mai a corto di energie
Uno dei modi per non essere mai a corto di energie durante il giorno, ovviamente, è il dormire regolarmente ogni notte, ma come si può fare se abbiamo problemi nell’addormentarsi? Ecco qualche suggerimento vedrete che cambiando qualche abitudine, e con un’alimentazione più consapevole, nel breve periodo avvertirete già dei benefici. Limitare o eliminare i caffè pomeridiani: sia che facciate un lavoro attivo o sedentario, il colpo di sonno post-prandiale arriva puntualmente. La cosa più naturale, in questi casi, è prendere un caffè, che però può intaccare il sonno notturno. Un’alternativa più salutare contro la stanchezza potrebbe essere uscire e fare un giro per pochi minuti, o anche solo mettersi alla finestra a respirare un po’ d’aria fresca. Vi sentirete rigenerati nel giro di pochi minuti! Ridurre i cibi con grassi e zuccheri : questi tipi di alimenti possono essere al momento appaganti per lo stomaco ma, da ricerche scientifiche, pare che i grassi e gli aggiunti ostacolano un buon sonno ristoratore. Non mangiare subito prima di andare a dormire: a molti sarà capitato di avere un leggero languorino poco prima di andare a dormire e sgranocchiare qualcosa per tappare il buco. Questo comportamento poco sano favorisce e aumenta il rischio di reflussi acidi notturni, causando bruciori fastidiosi e interruzioni del sonno. L’ideale sarebbe finire di mangiare almeno due ore prima di coricarsi. Moderare il consumo di alcol: uno dei piaceri della vita è concedersi un bicchiere di vino alla fine di una giornata stancante ma se si va oltre potreste avere disturbi del sonno. L’accorgimento migliore, anche se scontato, è limitare la quantità di alcol
Per una cena romantica…
Sembrava non arrivasse mai eppure eccolo qui l’autunno. La stagione più romantica di tutte, quella dedicata all’amore e alla condivisione. Una stagione appena appena fredda , dalle atmosfere perfette per abbandonare la nostra solita routine e concederci qualche serata speciale: immaginate la scena: un caminetto acceso la legna che scoppietta il profumo delle caldarroste, intorno la luce delle candele che insieme a quella del fuoco creano una magica atmosfera, fuori la penombra, il cielo limpido, qualche stella a donarvi ancora più luce un tavolo apparecchiato per due e ad aspettarvi la persona che amate. Bello no? Per ottenere l’effetto desiderato, non sono ammessi errori grossolani. L’attenzione ai complementi, quando si tratta di una serata a due è fondamentale. Non vorrete mica servire il vino in bicchieri di carta? Basteranno poche semplici mosse per stupire la persona che amate allestendo una tavola romantica, chic e piena di stile, e per cominciare bene la nuova stagione…..