Il vino, la bevanda delle divinità greche, accompagna cene, pranzi in famiglia e aperitivi con amici. Una bevanda in grado di esaltare il sapore delle pietanze, perfetta gustata con primi piatti, arrosti e dolci. Il vino si presenta sotto diverse sfumature di gusti: intenso e pastoso per i rossi, delicato per i bianchi e dolce per i rosè. È bene portare in tavola ottime bottiglie di vino, ma prima è necessario conservarle al meglio. Il mobiletto che le contiene prende il nome di cantinetta, un complemento d’arredo in grado di creare un’atmosfera rustica all’interno delle mura domestiche. La cantinetta si presenta in molteplici dimensioni, ciò comporta una maggiore o una minore capacità. Piccola e maneggevole da collocare sul ripiano della cucina per tenere in ordine le bottiglie, grande e con molti vani da posizionare in taverna. Oltre ad avere misure variabili, la cantinetta si presenta sotto diverse forme e con differenti caratteristiche. Insieme alla cantina anche il portabottiglie è un altro elemento che darà pregio alla vostra bottiglia se regalata magari in occasione di un invito a cena