Sole, mare, passeggiate in montagna, lunghe sere e notti in giardino a guardare il cielo costellato di stelle. Oggi arriva il cambiamento almeno a livello atmosferico, inizia l’equinozio d’autunno La parola “equinozio” deriva dal latino e significa “notte uguale” al giorno, ovvero la notte dovrebbe avere la stessa durata del giorno. In realtà a causa di effetti di rifrazione atmosferica, il semidiametro e la parallasse solare fanno sì che negli equinozi la lunghezza del giorno ecceda, seppur di poco, quella della notte. Nell’emisfero settentrionale l’equinozio d’autunno cade generalmente o il 22 o il 23 settembre, ovvero quando il sole incrocia il piano dell’equatore terreste. Il punto dell’equinozio d’autunno è anche chiamato punto della Bilancia. Quest’anno l’equinozio d’autunno si verificherà lunedì 23 settembre alle 09:50 italiane. Dal punto di vista astrologico, con l’equinozio d’autunno l’entrata del Sole nella Bilancia, segno dell’Equilibrio, ci riporta al significato latino del nome. Cardinale e opposto al suo gemello primaverile, ci ricorda che questi sono gli ultimi giorni in cui le forze si bilanciano e che a seguire l’oscurità vincerà per i successivi sei mesi, sulla luce. Approfittiamo pertanto delle giornate di sole prima di arrivare all’inverno vero e proprio
adoro i colori dell’autunno ^_^
"Mi piace""Mi piace"