Buttare è un gesto distratto

Buttiamo quello che non ci serve più, l’inutile roba vecchia che ruba spazio nei nostri armadi e tra i nostri ricordi; buttiamo quello che ci fa male, dal pacchetto di sigarette quando decidiamo di abbracciare il salutismo, alla bustina di zucchero del primo caffè bevuto con quello che avremmo voluto tanto fosse il nostro ultimo amore; buttiamo quello che ci riporta alla mente i nostri buoni propositi sfumati e le aspettative deluse, dalla tuta senza speranza acquistata a maggio per andare a fare sport , al biglietto mai convalidato di un treno che avrebbe dovuto portarci lontano. Sì, distrattamente ci liberiamo ogni giorno di quei rifiuti fumanti che pensiamo non valga pena riciclare, salvare. Ogni giorno priviamo oggetti, persone ed emozioni di quell’ultima chance che potrebbe riconsegnarli a nuova vita. Buttare è un gesto distratto, ma lo è di più in giovane età forse, quando nelle vene ti scorrono sangue e inguaribile ottimismo. Sì, da giovane prendi-usi-butti persone e oggetti con  facilità e  disinvoltura Ti concedi il lusso di liberarti di quello che non ti piace perché credi e ti convinci che il destino abbia in serbo per te qualcosa di più grande, Come se il mondo fosse solo deserto o giardino, fatale da abitare con quel che capita, perché così va la vita, non c’è niente da fare, bisogna prender quel che viene, la gente è così, a esser sognatori ci si perde sempre, come se non si potesse coltivare il deserto, e certo anche il giardino. Le alternative allo scarico ci sono, e sono tante. Il deserto può diventare giardino, forse basta volerlo. Il consumismo ha affinato la tecnica ed è riuscito a divorare persone, non solo oggetti; non dovremmo cedere al consumismo affettivo. Non leghiamo quel che ci circonda a un granello di sabbia, perchè serrare il pugno spesso non basta: il vento  sbadato lo porta via. Ormai lo sappiamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...