Spesso i tanti impegni fanno dimenticare che bisogna prendersi cura di sé: l’unica persona che ci accompagnerà per tutta la vita.Può darsi che pensare al proprio benessere e fare di se stessi una priorità nella propria lista di “doveri” quotidiani ci sembri egoista,ma non lo è. Di fatto, uno degli investimenti più importanti che possiamo fare è quello che riguarda noi stessi, la nostra salute, i nostri bisogni e il nostro benessere. Inoltre, è indispensabile sapere come prendersi cura di se affinché ci si possa prendere cura degli altri in modo più completo. Dedicare le ore della nostra giornata a prenderci cura degli altri è un’iniziativa che nasce dall’affetto profondo; tuttavia, quando questa situazione è costante, il conto a livello emotivo è salato. Se una persona dedica gran parte della sua vita a prendersi cura degli altri, a livello pratico o sentimentale smette di prendersi cura di sé e può persino dimenticarsi di come farlo. Ecco alcune cose che fanno bene a noi stessi . Mantenere un certo ordine nella propria casa, nella propria stanza, nel luogo in cui si lavora e nel contesto in cui ci si muove, Il luogo in cui ci si trova deve invitare a restare e non a fuggire. il tempo è un’altra risorsa che si “toglie” da una parte e si “mette” da un’altra. Di conseguenza, per prendersi cura di sé, è importante trovare, anche se per 10 minuti al giorno, del tempo per rilassarsi e disconnettersi, godersi un caffè o un tè, o sedersi sul divano a guardare il telegiornale o i social sul cellulare, senza che nessuno ci disturbi. Dedicatevi del tempo, vedetevi con gli amici, uscite col vostro partner con il vostro cane andate a fare visita a un amico che vi fa piacere vedere. Prima di tutto, ascoltate le vostre necessità, ciò che vi piace dire o fare e siate coerenti e fedeli a voi stessi; questo sarà uno dei modi migliori per prendervi cura di voi. Ovviare alle vostre necessità e dare sempre la priorità al benessere altrui può essere la cosa più semplice sul momento ma, a lungo termine, vi si ritorcerà contro. Si tratta di dedicare del tempo a pensare a come vi sentite, a cosa volete, a cosa è importante per voi e a come potete soddisfare questi aspetti.Infine, ricordate che prendersi cura di sé può essere un compito difficile e può anche darsi che, non avendolo mai fatto, non sappiate neanche da doveiniziare. Non scoraggiatevi, però, tutto quello che viene fatto per almeno 21 giorni diventa un’abitudine; pertanto, potete decidere di prendere l’abitudine di prendervi cura di voi stessi