Ormai è ufficiale: le restrizioni dovute al Covid-19 sono state prolungate e Pasqua e Pasquetta saranno celebrate in casa Ma la situazione di emergenza e lo stato di quarantena, per quanto psicologicamente difficili e stressanti, non devono compromettere il desiderio di festeggiare la Pasqua. Anzi, è in momenti come questi che bisogna cercare di mantenere lucidità e ritrovare quello spirito gioioso che contraddistingue le festività della Penisola che, come sempre, si svolgono attorno alla tavola. Cucinare un buon pranzo, infatti, può aiutare a sentire meno la mancanza dei propri cari, dando una parvenza di normalità anche in un periodo così peculiare. Ecco quindi qualche idea per festeggiare la Pasqua in casa, Occorrente: 500 g mascarpone ,150 g cioccolato fondente,6 tuorli d’uovo,140 g zucchero,300 g panna fresca da montare non zuccherata ,200 g savoiardi,300 g caffè della moka. Sciogliete a bagnomaria o al microonde del cioccolato fondente. Mettete in una ciotolina i tuorli, aggiungete lo zucchero e montateli fino a quando il composto non diventa chiaro e schiumoso. Aggiungete tutto il mascarpone e continuate a montare per amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti. Prendete il cioccolato fuso precedentemente sciolto e mantenuto a temperatura e incorporatelo al composto amalgamando con una frusta. A parte montate la panna e appena pronta aggiungetela al composto mescolando delicatamente dall’alto verso il basso. Riponete in frigo a rassodare. Preparate il caffè e i savoiardi. Prendete metà uovo ed utilizzatelo come contenitore per comporre il tiramisù Iniziate con uno strato di crema al mascarpone al cioccolato, ricoprendo bene il fondo, poi continuate adagiando i savoiardi dopo averli imbevuti leggermente nel caffè. Ripetete l’operazione fino a raggiungere il bordo dell’uovo. Replicate con l’altra metà. Conservate in frigorifero. Decorate a piacere con scaglie di cioccolato