Molte volte i programmi per tenersi in forma che vengono enunciati ad inizio anno sono poco realistici. “Andrò 3 giorni alla settimana in palestra”, “andrò a correre prima di andare a lavoro”, “farò ogni giorno della ginnastica a casa”, “andrò”, “farò”, “mi iscriverò”, eccetera eccetera. E’ vero che i 10.000 passi che un team di esperti Britannici consigliano di fare andrebbero fatti ogni giorno, ma è anche vero che rappresentano un obiettivo realistico, che a volte raggiungiamo senza nemmeno rendercene conto. Per tenere conto dei vostri passi potete usare un orologio, un contapassi oppure un’app scaricabile sul vostro telefono, come ad esempio “Pacer“.Non vedete questi 10.000 passi esclusivamente come una maniera per perdere peso. Vedeteli come un’occasione per ritagliarvi un po’ di spazio per voi stessi, per prendere un po’ di aria fresca, per sgranchirvi le gambe, soprattutto se fate un lavoro di ufficio che vi richiede di stare molto seduti , o per portare a spasso il cane. Spesso le idee migliori vengono quando il nostro cervello viene per così dire messo in pausa. Chissà che dopo una bella camminata non arriviate a destinazione con l’idea di business del secolo!
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"
In realtà ci vuole un po’ di tempo, ma è fattibile
"Mi piace""Mi piace"