Una pratica efficace che potrebbe essere rimedio allo stress è la Cromoterapia, ovvero quella cura che sfrutta i colori per stimolare e rilassare l’organismo. In realtà non è un’ invenzione dei giorni nostri, infatti ha origini ben molto lontane, basti pensare che gli antichi Egizi e Romani adottavano già questa tecnica per trattare diverse patologie. Nella Cromoterapia i colori vengono associati a proprietà particolari basate su semplici similitudini psicologiche, alcuni di essi sono in grado di trasmettere un effetto energizzante, altri invece di rilassamento e riescono ad influenzare in modo positivo o negativo la nostra mente. Questa “medicina alternativa” è spesso utilizzata nel settore dell’arredamento. Scegliere i colori giusti infatti è necessario per avere un ambiente rilassante e armonico, capace di attenuare anche lo Stress. Per combattere questo disturbo i colori indicati sono il Blu, il Verde e il Viola. Sinonimo di calma e benessere, dona una magnifica sensazione di freschezza e purezza questo colore può ridurre la pressione sanguigna e la temperatura. Il colore dell’acqua e del cielo è ottimo per le pareti e i tessuti della stanza da bagno o della zona living. E’ il colore della natura, dell’erba dei prati e ispira pace tranquillità. Servitevi di questo colore per le pareti dello studio, aumenta la concentrazione e la creatività. Il Viola è utile per calmare i disturbi nervosi e crea armonia ed equilibrio alla mente. Sfumature chiare del viola, come il lavanda, sono indicate per il bagno perché evoca benessere e relax, mentre altre più intense per la camera da letto. Ovviamente esistono svariate sfumature e tonalità dei colori elencati, basterà trovare la vostra e provare!
Certo che sì. I colori sono molto importanti… e li ho utilizzati… proprio terapeuticamente.
Buon Pomeriggio.
Quarc
P.S.: Ne parlo in un capitolo del mio libro.
Mi piaceMi piace
L’ha ribloggato su Antonella Lallo.
Mi piaceMi piace