Un goccio di vino è sempre gradito a tavola vero? Usa i calici Drinksafe la tua tavola sarà ancora più bella e più sicura acquistali da http://www.ferrinigift.it
Tag: Verde
Accessori per un ricco buffet
Se stai cercando degli accessori da buffet per preparare cocktail, aperitivi, antipasti, finger food o cene in chiave Street Food scopri i nostri prodotti Taglieri grandi e piccoli in legno e o ardesia, bicchierini di vetro in varie forme, coppette di porcellana dallo stile minimal e moderno, sono gli elementi giusti per servire grandi ricette in piccole porzioni allestendo la tavola con eleganza e funzionalità.Non pensare al classico buffet. Ma immagina di servire piatti generalmente per la tavola in formato piccolissimo; oppure ricette della tradizione “scomposte” e rivisitate in maniera del tutto nuova!
Una tavola di stile
Guardate che stile potete dare alla vostra tavola anche in occasione di uno sfizioso pranzo di lavoro o di una cena con amici o colleghi! Che ve ne pare l’abbinamento dei piatti in ceramica con i bicchieri usa e riusa totalmente riciclabili, riutilizzabili da usare tutti i giorni in totale sicurezza!
Buona cena a voi!!
Le giuste armonie
I tovaglioli vengono spesso utilizzati con disinvoltura e, a volte, con noncuranza ma la loro funzione è utile, se non indispensabile e’ quindi necessario donargli i giusti contenitori, che creeranno la giusta armonia in qualsiasi ambientazione e sulla tua tavola.
Una tavola apparecchiata
Apparecchiare la tavola è un atto che compiamo quotidianamente, ma a cui dedichiamo particolare attenzione solo quando abbiamo ospiti. Tutti gli altri giorni è un’attività che eseguiamo in maniera frettolosa, prendendo spesso la prima tovaglia che capita e, a volte, anche piatti o bicchieri spaiati. In realtà basta poco per preparare bene la tavola tutti i giorni. Una tavola ben apparecchiata crea quell’atmosfera che farà esaltare il cibo che porterete a tavola, magari accompagnato a un buon bicchiere di vino e senza dubbio da una piacevole conversazione in famiglia. Può sembrare banale, ma una delle prime regole affinché la tavola sia ben preparata è quella della geometria: mettete i posti a tavola equidistanti tra di loro e allineate le sedie a ogni posto tavola Per la tavola informale non serviranno molto oggetti: piatti e stoviglie semplici sono sempre vincenti. Per tutti i giorni un coltello, una o due forchette e un cucchiaio, se serve, sono sufficienti. Un bicchiere per l’acqua e uno per il vino se lo desiderate. Non è necessario molto altro. Già con questa disposizione avrete una tavola accogliente.Non dimenticate saliera e oliera, da posizionare al centro della tavola in modo che siano comode a tutti, e la formaggiera se il menù ne prevede l’utilizzo. Il pane può essere messo tavola in cestini porta pane di stoffa o di vimini.Se volete dare un tocco in più, un’ulteriore coccola ai vostri familiari, un fiore o una candela possono essere una semplice ma sempre buona idea.
Iniziare con una buona colazione!
Se è vero che il buongiorno si vede dal mattino, allora meglio iniziare con una buona colazione! “È il pasto più importante della giornata“, sentiamo ripetere spesso da dietologi e nutrizionisti. Ma qual’è però la colazione ideale: dolce o salata? In Italia la tendenza generale è quella di mangiare cibi dolci: un caffellatte o un semplice caffè, magari accompagnato da brioche o biscotti secchi. Il dibattito però resta acceso.Alcuni sostengono che una colazione molto dolce, con carboidrati raffinati e senza un equo apporto di proteine e fibre, porti a un aumento dell’indice glicemico, quindi a desiderare altri zuccheri nel corso della giornata. Altri si scagliano invece contro le colazioni troppo salate e grasse ad esempio quelle all’”inglese” con uova fritte e bacon perché rappresenterebbero un attentato alle nostre coronarie. La verità, come sempre, sta in una dieta equilibrata. La colazione ideale può essere infatti sia dolce che salata, l’importante è che sia nutriente e bilanciata.Un esempio di una buona colazione dolce:una bella tazza di caffellatte o yogurt 4-5 biscotti secchi o una merendina, in alternativa pane (meglio se integrale) e marmellata o cereali integrali una frutta. Un esempio di una buona colazione salata: latte di soia una tazzina di caffè una fetta di pane integrale con formaggio fresco spalmabile in alternativa un affettato magro, come la fesa di tacchino, o un uovo sodo una frutta o una spremuta d’arancia. Preferite sempre cibi integrali e “grassi buoni” come semi oleosi e frutta secca ed evitate i cibi troppo zuccherini. Se vi piace il salato, evitate di mangiare salumi tutti i giorni . Non eccedete neanche con uova e formaggi. Centellinate con cura uova fritte e bacon sono molto gustose, è vero, ma rappresentano un vero e proprio attentato alla linea.Il vostro organismo ringrazierà.
È quasi ora di aperitivo
I nostri fingerfood si prestano alle preparazioni più fantasiose!
Il loro design classico ed al tempo stesso al passo con le tendenze, si adatta ad ogni tipo di condizione, ecco perché sono usati dai più grandi chef per dare un tocco in più alle loro magistrali presentazioni ! Vedere per credere ! www.ferrinigift.it
Finger food
Finger food che si prestano alle più prestigiose e fantasiose preparazioni! Il loro design classico ed al tempo stesso al passo con le tendenze,si adatta ad ogni tipo di situazione, ecco perché sono usati dai più grandi chef per dare un tocco in più alle loro magistrali presentazioni! Vedere per credere ! Scoprili da www.ferrinigift.it
Gustare un ottimo vino
Gusta un ottimo vino in compagnia di amici sinceri, in totale sicurezza nei nostri calici Drink Safe! Trasparenti come il vetro, riutilizzabili,riciclabili e soprattutto infrangibili !! www.ferrinigift.it
L’ufficio green
A piccoli passi verso un futuro più green: anche le scelte che facciamo quotidianamente a lavoro e in ufficio ci possono aiutare. Ecco qualche consiglio. Le piante sono validi alleati nell’assorbire le emissioni dannose e aumentare l’ossigeno a nostra disposizione. Negli uffici spesso la qualità dell’aria è contaminata da innumerevoli fattori che possono incidere sulla salute. Le piante da interno giocano un ruolo chiave nella prevenzione, da Edificio Malato: i sintomi comprendono mal di testa, difficoltà di concentrazione, bruciore agli occhi e infiammazione delle vie respiratorie. L’altro consiglio che vi diamo è quello di comprare bicchieri usa e riusa lavabili, rilavabili e inoltre potrete anche comodamente lavarli in lavastoviglie, fino a 50 volte!. Dite basta anche ai contenitori monouso che solitamente sono in alluminio per portarvi il pranzo in ufficio. Esistono infinite alternative all’usa e getta: portarsi il pranzo da casa in contenitori riutilizzabili è un modo intelligente per non produrre spazzatura, riciclare gli avanzi della sera prima e non gravare sul portafogli. Dite addio ai foglietti semi-adesivi per le note. Mai pensato a quanti rifiuti producono i fogliettini gialli che tanto usate? Se non sapete come sostituirli, ve lo diciamo noi: comprate una lavagna e scrivete lì il planner settimanale! Come combattere il freddo senza alzare i riscaldamenti. Non c’è bisogno di alzare i riscaldamenti per sentire meno il freddo, bastano poche astuzie: un tè caldo o un maglione in più nascosto nella cassettiera possono sicuramente aiutarvi.