Cassettiere e credenze sono oggetti che si addicono ad ogni tipo di stile proprio perché senza di essi la vita è molto più difficile e disordinata. Dove appoggiare lo smartphon prima di finire tra le braccia di Morfeo? Dove posizionare il bicchiere d’acqua, prezioso alleato delle tue notti? Su quale superficie sistemare la lampada da tavolo? Dove riporre le lenzuola e le coperte? La risposta è sempre la stessa: rivolgiti alla cassettiera. Il comodino o la cassettiera sono la soluzione perfetta per mantenere l’ordine in camera da letto. Con i suoi pratici ripiani e sportelli, ti permette di tenere ordinata la biancheria della casa e ti aiuta a trovare velocemente, ad esempio, la federa del cuscino o le lenzuola pulite, evitandoti così di perdere tempo prezioso in inutili ricerche in tutti gli armadi della casa.
Tag: ferro
Il farro
Con i suoi chicchi dorati dalla caratteristica forma allungata, il farro è considerato il più antico cereale coltivato dall’uomo. Ricco di fibre, proteine, vitamine e sali minerali, ma povero di grassi, è anche un prezioso alleato per la dieta! Grazie al suo alto contenuto di selenio e di acido fitico il farro è un potente antiossidante ed un prezioso alleato contro l’eccessiva formazione di radicali liberi. Fa bene alla linea: ricco di proteine, vitamine e sali minerali, regala un gradevole senso di sazietà, rallentando così lo stimolo della fame. Fornisce una buona quantità di carboidrati senza appesantire e favorisce la conservazione costante del livello glicemico e calorico. E’ un aiuto efficace nelle terapie contro l’osteoporosi e le anemie grazie al buon contenuto di ferro. Cereale dalla caratteristica forma allungata, il farro si presenta in chicchi ricurvi e sottili, dal colore che può variare dal marrone ambrato al giallo oro. Il sapore, delicato, ricorda il delicato aroma della nocciola. Ideale in estate per piatti freddi, in combinazione con yogurt e cannella è l’ideale per dar vita a uno spuntino leggero e gustoso, in grado di ridurre la sensazione di fame con poche calorie, ma con una concentrazione altissima di sostanze nutritive! La cremosità e la freschezza dello yogurt, , si sposa alla perfezione con la piacevole consistenza del farro e dei semi in un mix di fibre, vitamine e sali minerali perfetto da gustare anche come pasto sostitutivo a pranzo, nei periodi autunnali la Zuppa di farro è un primo piatto caldo e nutriente perfetto arricchito con verdure : carote, sedano, cipolla, pomodorini, che insieme al brodo vegetale e una cottura lenta, danno vita ad una minestra di farro dal sapore ricco e confortante tipico delle zuppe della tradizione contadina più speciali!

Un idea Geniale !
Il covid e le relative restrizioni ci hanno fatto venire una voglia di viaggio, di mare di montagna di libertà e aria aperta che non pensavamo nemmeno di poter avere. Sì, è il classico meccanismo che si innesca quando qualcosa ci viene proibita: la desideriamo di più. Ed è per questo che i camper stanno avendo un successo di proporzioni mai viste. Ma sta accadendo anche qualcos’altro: vogliamo più spazio, e comodità, anche in campagna. Soprattutto perché, tempi e Covid permettendo, vogliamo passare in mezzo alla natura più di qualche giorno, semmai qualche settimana. E, perché no, per chi può farlo anche qualche mese. Ed ecco, quindi, che arrivano le idee per averlo questo spazio, a prezzi che non pensavamo possibili: il De Markies è un camper che triplica il suo spazio. Si apre a soffietto, e di colpo diventa ben 3 volte più grande.Il progetto, risale al 1985, ma soltanto la recente impennata di interesse e amore per il camper e il viaggio economico ha spinto ha cominciare, finalmente, la sua produzione. Ed eccolo finalmente. Parliamo di un camper così grande che, nello spazio in cui di solito deve stare tutto, c’è solo la zona giorno. In uno degli spazi che si aprono si fa una veranda con tanto di studio dove poter collocare un salottino . E nella terza parte, anch’essa proveniente dall’apertura a soffietto, la zona notte, con mobili e ben due stanze da letto. Una casa, più che un camper. Eppure il prezzo, sarà probabilmente tra i più bassi del mercato.
Una casa con meno di dieci mila euro
Tra le nuove tipologie di case più interessanti ce n’è una che, davvero, potrebbe cambiare per sempre il nostro modo di abitare. Quella in metallo. Le case in metallo nascono, diciamo così, un po’ per caso. Inizialmente erano i prefabbricati al Polo nord, le case di fortuna e i rifugi di montagna, oppure i container trasformati, per risparmiare, in piccole case indipendenti. Poi, di colpo, sperimentando ci si è resi conto che hanno delle caratteristiche uniche: flessibilità e resistenza agli urti, elasticità per resistere a terremoti e pesi, ma anche isolamento, e leggerezza. Uno dei punti più interessanti, però, è quello economico. Le case di metallo, se costruite in un certo modo, sono molto economiche. Così tanto che un piccolo rifugio lo si ottiene con poche migliaia di euro. L’esempio più classico, e più diffuso, è quello del container: si compra un grosso container sì, proprio quelli commerciali che viaggiano sulle navi che portano cesti e vari articoli dall’estero e lo si isola, in modo che trattenga il calore d’inverno e il fresco d’estate. Fatto questo, non resta che aprire delle grandi finestre e porte. Ed ecco fatto. Se consideriamo che il container costa poche migliaia di euro, anche soltanto duemila per i più piccoli tremila euro, per quelli più grandi il costo per renderlo una vera e propria mini casa è presto detto: quello degli infissi e dell’isolamento. Diciamo, altri duemila euro circa . Ecco perché con soli quattromila si può già avere una casa si arreda con un mobilio semplice e funzionale Ma, per lo stesso principio, ci sono case di metallo a più piani, fatte proprio con questo spirito risparmiatore, e sono stupende, oltre che economiche. La loro leggerezza fa sì che le si possa rialzare da terra, magari con dei pali, e poi servite con scale metalliche altrettanto economiche. Insomma, una casa di metallo, con meno di diecimila euro, ma anche con meno di ottomila, la si ottiene. E sarà bellissima.
Eleganti complementi
Scegliete il vostro porta bottiglie in linea con il gusto contemporaneo e optate per materiali particolari come l’eco pelle. Per una importante cena di lavoro o per un appuntamento una buona bottiglia di vino è la protagonista indiscussa se poi viene presentata in un elegante valigetta la renderà ancora più prestigiosa
Risplendere nell’oscurità
Nella categoria delle lanterne e portacandele rientrano anche gli oggetti in vetro come i vasi centrotavola, i porta dolci, scenografici complementi d’arredo che fanno la differenza posati sul tavolo, da soli o in gruppo. Con le loro trasparenze esalteranno la fiamma della candela facendola risplendere nell’oscurità
Togliere la cera
Ci sono alcuni semplici sistemi per rimuovere la cera dai portacandele se sono in plastica o vetro, mettili in freezer per una trentina di minuti: riuscirai a staccarla facilmente, aiutandoti con un batuffolo di cotone e olio. Se invece desideri pulire un candelabro in metallo, mettilo a bagno in acqua bollente facendo attenzione a non scottarti. Poi, elimina i residui con un panno. Sarà un gioco da ragazzi…..
Tanti materiali, per molti look diversi.
Tante sono le proposte che vengono dalle materie prime, e che si possono abbinare a seconda dei tuoi gusti .Se ami lo shabby, opta per delle ceste in vimini intrecciate, a cui abbinare accessori e complementi con sfumature chiare. Al contrario, in una casa arredata in stile moderno, dove predomina la presenza di materiali grezzi e industriali come l’acciaio e il ferro, la latta gioca un contrasto perfetto per questo tipo di ambiente. Infine, per ultimo ma non per ordine di importanza, c’è il legno. Ottima opzione per cassette neutre o bianche da collocare in case di ispirazione country, con mobili classici e importanti, dove questo materiale è protagonista.
Un cesto 4 stagioni
Un utile cesto per le 4 stagioni importante e al tempo stesso semplice nelle linee si adatta perfettamente a svariate funzioni e direzioni: se avete una piscina, si trasforma in utile cesto porta-teli da mettere a bordo vasca, in camera o nella zona lavanderia diventa un utile cesto per contenere panni sporchi, nelle camere dei bimbi può contenere tranquillamente i vari giocattoli, accanto al vostro camino potrà contenere la legna da ardere anche se a pezzi grandi… e questi sono solo alcuni esempi! Interamente in vimini, l’intreccio della fibra naturale gli conferisce al tempo stesso resistenza e leggerezza.
Il paradiso a casa tua
Con l’arrivo dell’estate e in questo anno in particolare, il giardino di casa si trasforma in un angolo di paradiso tutto da vivere. A fare da corollario al contesto rilassante degli alberi e dei fiori scegli un salottino , elementi in vimini e accessori per aperitivi e cene. Rinnova ora il tuo ambiente all’aria aperta vieni a trovarci o cerca nella nostra selezione on line tutto quello che ti serve www.ferrinigift.it