Mangiare bene si sa, fa bene alla salute , e quella per il nutrimento è una ricerca continua, un percorso che allaccia natura e creatività. Per dare spazio alla fantasia e realizzare delle ghiottonerie da gustare in compagnia, è indispensabile avere a disposizione uno spazio preparato con cura che sia in equilibrio tra praticità ed estetica. Quando si cucina, quando si prepara un tè o un caffè, ma anche quando si rimette e si pulisce, non c’è niente di meglio che affidarsi agli ultimi ritrovati della tecnologia o all’attrazione della tradizione per fare tutto con allegria. Cercate da Ferrini Gift gli utensili da cucina, dai pratici contenitori alle scatole agli accessori, per chi desidera il mix tra comodità e praticità.
Tag: Antiquariato
Giornata Nazionale degli alberi
Il 20 e il 21 novembre 2016 tornano come ogni anno le celebrazioni per la Giornata Nazionale degli Alberi. In alcune città italiane ci saranno iniziative dedicate agli alberi per tutta la settimana, fino al 27 novembre.La Giornata Nazionale degli Alberi in Italia è fissata per il 21 novembre grazie al Ministero dell’Ambiente. In molti luoghi d’Italia si pianteranno nuovi alberi coinvolgendo i cittadini, le scuole e le associazioni. Un occasione importante per riflettere su quanto siano determinanti questi esseri nella nostra vita, dal loro legno ne ricaviamo energia dalla combustione diretta e carbone di legna, oppure lo trasformiamo in materiale da costruzione, intere abitazioni sono fatte di legno, oppure lo usiamo per travature, navi, mobili, oggetti d’uso comune ed artistici. Sempre dagli alberi, spesso coltivati allo scopo, si ricava la cellulosa elemento prezioso per la produzione della carta, indispensabili poi per la qualità dell’aria che respiriamo, dedichiamogli un po di attenzione …se lo meritano!
Al via la kermesse Terranuovese
Terranuova si sta preparando al grande Evento, le festività del Perdono sono ormai alle porte, inizieranno Venerdì 23 settembre e si concluderanno Martedì 27. Previste anticipazioni e spettacoli già da Mercoledì 21 con la Filarmonica e Simone Baldini Tosi, e Giovedi 22 con Gente di Terranuova. Venerdì 23 Settembre apertura ufficiale con i tre “botti” inaugurali e con la sfilata di moda organizzata dall’associazione Commart “Commercianti e Artigiani di Terranuova” apertura della 29° Mostra mercato Valdarno Espone. Sabato 24 si terranno: la 402° Fiera di Terranuova, l’edizione straordinaria della Fiera dell’antiquariato e dell’artigianato e la 31° manifestazione zootecnica Valdarnese. Lunedì, invece, si aprirà la Fiera Nazionale degli uccelli da richiamo. Martedì 27 Settembre Gara ciclistica Internazionale dilettanti Under 23, 47° Ruota d’oro – 85° G.P. Festa del Perdono
Lettere d’amore….
Dove vanno le lettere d’amore quando tutto finisce? Quando si spegne la fiamma della passione, le parole sospirate nell’orecchio diventano echi lontani, la morte recide le vite legate a doppio nodo. Infilate nei libri, nascoste nelle cantine, o dentro una scatola o un bauletto, oppure tra le fotografie, c’è chi le recupera e le rivende tra mobili d’antiquariato. Al mercato del «Balon», a Torino tutto ha una seconda vita. Anche le parole d’amore. E un prezzo. La vecchia credenza, un oleografia, una collezione di bicchieri. E quelle righe a china nascoste in buste ingiallite. Il cartellino del prezzo è decorato da un cuoricino rosa disegnato accanto a quello che sembra quasi uno scherzo: «Lettere d’amore 1 euro»: una scatola di cartone che è lo scrigno di fogli emozioni e passioni d’altri tempi. Tesori di carta che nascondono un mistero. Ai tempi dei social, chi acquista queste passioni epistolari sopravvissute alle trincee delle guerre, ai chilometri delle migrazioni o, più semplicemente, al tempo che tutto fa dimenticare? Oggi, si fa tutto con Facebook». Maria Giovanna dopo averne scelta una con accuratezza, racconta: «Voglio farci un quadretto. Mi ricorda quando ero giovane. Sa, io ne ho ricevute tante». Amarcord di passioni e tenerezze che rimarranno nel cuore e nella testa di chi ancor oggi sa scrivere sulla carta i suoi sentimenti.
Fiera Antiquaria Del Valdarno
Ogni seconda Domenica del mese a Terranuova Bracciolini in Piazza Della Repubblica e nelle vie del Centro Commerciale Naturale, si svolge la Fiera Antiquaria Del Valdarno. La manifestazione nata nel 1991 presenta ai collezionisti e agli amanti del genere, una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l’identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati, semplici curiosi, o addetti ai lavori il piacere della scoperta del pezzo raro o curioso. Passeggiando tra le bancarelle troverete, mobili, libri, dipinti, ceramiche, orologi, modernariato e oggettistica varia, sarà la giusta occasione per fare un tuffo nel passato!!