Avere una finestra sul mare è un privilegio. Che si tratti della residenza principale o di quella di vacanza, la casa che affaccia sul mare è una boccata d’aria fresca, una medicina per lo spirito. Ancor di più se si viene da un anno lavorativo in città, la fuga vista mare è l’obiettivo di un’estate intera, se possibile da sfruttare ogni fine settimana. Per gli amanti di arredamento, questo tipo di residenza è al contempo uno sfogo creativo e una sfida. Richiede infatti una costante manutenzione per esser tenuta in buono stato, vista l’invadenza degli agenti atmosferici, come ad esempio l’umidità. Ci sono però alcuni accostamenti cromatici ed elementi decorativi a tema che richiamano immediatamente il sole, le onde del mare, la vegetazione, la spiaggia o le rocce che fanno da cartolina al panorama. Ecco qualche suggerimento…Fate del bianco, puro, luminoso e riflettente, la base di decorazione della vostra casa. Il contrasto con blu e sfumature di azzurro vi porterà con la mente agli edifici a strapiombo sul mare, tipici di alcune isole del Mediterraneo. Altro mix vincente, quello con il legno, chiaro o scuro. Una soluzione attenta all’ecologia e di tendenza è di arredare con materiali naturali, al posto di oggetti in plastica : contenitori in vimini, bambù, tappetini in yuta. Non lasciate mai la casa sguarnita di piantine o fiori secchi, così da contribuire all’atmosfera green degli spazi. I vasi da privilegiare sono in terracotta o in ceramica, a seconda dello stile dei vostri interni, essenziali o dal gusto ricco. Se al binomio bianco azzurro preferite azzardare un tocco di colore più inedito, l’ispirazione viene dalle tinte pastello estive: pesca, sabbia e nuances di verde dall’acqua al menta. Un consiglio per una casa sempre ben areata ma lontana da occhi indiscreti: scegliete lunghe tende bianche, da lasciar svolazzare davanti all’uscio.