Tenacia e determinazione

È come se un ladro ci avvertisse poco prima di rapinarci o arrivasse a sirene spiegate proprio come la squadra mobile, eppure fosse capace di arrivare al suo intento. Tentiamo di difenderci con citronelle, zampironi, piantine, fiaccole e candele ma la zanzara è un singolarità evoluzionistica. A dispetto del suo fastidioso difetto, il ronzio che segnala la sua presenza e precede ogni attacco è riuscita a diventare l’animale più mortale al mondo. Esistono 2.500 specie di zanzare, diffuse in tutto il mondo. Durante la stagione calda, il loro numero supera quello di qualunque altra specie animale. Se si escludono le formiche e le termiti. Sono quasi un milione le morti degli uomini causate ogni anno dalle zanzare. Le più temibili sono quelle del genere Anopheles, che trasmettono la malaria: un’epidemia che, ogni anno, uccide oltre 600 mila persone e ne debilita circa 200 milioni. Insomma, la zanzara è la dimostrazione vivente che le dimensioni non contano. Tenacia e determinazione possono tutto. Anche, trasformare un difetto in un punto di forza. Ce lo ricordano i segni delle punture in ogni parte del corpo

 

 

 

Un pensiero su “Tenacia e determinazione

  1. Cercando di caricare l’articolo, ho ricevuto uno strano messaggio. Ho evitato il tutto andando direttamente ai commenti, ma ecco cosa mi appariva:
    ” creandoidee.com è scaduto di recente! Oh no!
    “Creando Idee” non è disponibile in questo momento al dominio creandoidee.com. Questo dominio è scaduto e deve essere rinnovato prima che vada perso.

    Abbiamo già inviato una notifica ai proprietari del sito. Tuttavia, il rinnovo dei domini scaduti diventa più costoso e più complicato mano a mano che passa il tempo. Vogliamo assicurarci che abbiano ricevuto il messaggio.

    Se conosci i proprietari del sito, contattali e ricorda loro di rinnovare questo dominio prima che sia troppo tardi.”

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...