Ogni stagione ha le sue caratteristiche lasciando dentro di noi il meglio e alcuni fastidi . Tra questi ci sono le mosche che magari mentre stiamo seduti a leggere un giornale, o a tavola davanti a un piatto fumante di pasta, ci girano intorno e si posano in continuazione, su di noi e sulle cose che abbiamo in tavola, le giornate in cui il caldo notturno è veramente esagerato arrivano poi loro: le zanzare. Guai a dimenticare citronelle, e zampironi antizanzara quando si va a cena all’aperto o a passeggiare sul lungo mare peggio ancora se decidiamo di fare un pic-nic al lago! Nel rispetto per l’ambiente, adesso sentiamo il bisogno di ricorrere anche a sistemi sempre più ecocompatibili danno così un contributo vasi di piante antizanzare da tenere in giardino, in terrazza o sul davanzale della finestra, funzionano, sono il rimedio più vecchio del mondo per difendersi da questi insetti molesti, quindi vi consigliamo oltre a tenere accese le candele alla citronella di acquistare piantine di eucalipto blu, di gerani, gelsomino e calendula che oltre ad abbellire terrazzi e giardini vi aiuteranno nello scacciare questi fastidiosi insetti