La dieta con pollo e verdure è un percorso alimentare che permette di perdere peso, ma anche di fare qualcosa di buono per la propria salute prevenendo una malattia grave come il diabete.Questo regime vede al centro dell’attenzione una carne dalle proprietà straordinarie. I nutrizionisti sono molto chiari in merito: la carne di pollo è un vero e proprio super food. Contraddistinta dalla presenza di proteine altamente digeribili, fibre, vitamine del gruppo B, si caratterizza anche per il contenuto di minerali, in particolare ferro e zinco.Un ipotetico menu della dieta con pollo e verdure può prevedere una colazione a base di biscotti integrali accompagnati con una tazza di tè o una di caffè. Come spuntino va benissimo un frutto, mentre per pranzo si può portare in tavola del petto di pollo alla griglia (100/120 grammi) accompagnato con verdure lessate o con un’insalata fresca.Per cena, invece, si può scegliere sempre del petto di pollo, accompagnando questa straordinaria carne con una verdura diversa. Il fabbisogno di carboidrati può essere soddisfatto con una fetta di pane integrale.Da seguire per un numero limitato di giorni – si tratta comunque di un regime restrittivo – la dieta con pollo e verdure chiama in causa un alimento estremamente benefico rappresenta un ottimo elisir per la prevenzione del diabete grazie soprattutto al suo carico glicemico nullo.Come ricordato tra le righe di un documento pubblicato nel 2015 e firmato da diversi esperti italiani, alcuni dei quali attivi presso la Nutrition Foundation , il suo consumo, soprattutto se associato a quello di verdure, ha effetti positivi sulla riduzione del rischio di diabete di tipo II, la carne di pollo ha anche il vantaggio di essere economica.La dieta che la vede protagonista indiscussa assieme alle verdure va ovviamente seguita eliminando alcolici, bevande zuccherate, dolci industriali e iniziata dopo aver chiesto il parere del proprio medico curante