Nonostante le innovative proposte sul mercato di molteplici tipologie di caminetto, il camino tradizionale a fuoco aperto rimane sempre il più richiesto: la visione della fiamma e il calore che proviene rimane il signore indiscusso della casa, sia per il suo stile sia per la doppia funzione di riscaldamento e di cottura dei cibi.Sebbene il vantaggioso preambolo, il caminetto a focolare aperto non presenta delle elevate funzioni di resa termica, in quanto la maggior parte del calore prodotto fuoriesce dalla canna fumaria rendendone minore la diffusione nell’ambiente limitrofo. Sul mercato potrete trovare diversi modelli realizzati in conglomerato cementizio con rivestimento in refrattario o con un interno del focolare molto profondo e realizzato in ghisa o in acciaio con un doppio fondo, in alcuni modelli a arco, che facilita il tiraggio naturale. Questa tipologia di camini è presente in differenti stili che vanno dal rustico, al moderno al contemporaneo, studiati e concepiti per integrarsi perfettamente nella vostra casa.Particolare rilievo assume la soluzione di caminetto a fuoco chiuso con frontale e piano di cottura in ghisa o in refrattario per assolvere al meglio le due funzioni e potrete scegliere tra i numerosi modelli di stile, quello che più si adatta alla vostra casa o quello che preferite per praticità e estetica. Questa tipologia di camino è dotato di uno sportello in vetro ceramico che conserva il calore della combustione e lo sprigiona in tutta la casa, permettendovi, inoltre, di non rinunciare alla visione della fiamma a vista come in un caminetto tradizionale.