Quando è nato il gelato

Sono tanti gli alimenti che nel corso della loro storia hanno subito una trasformazione. In particolare, il gelato si sono veramente evolute, portando i primissimi tentativi di preparazioni fino alle numerose tipologie di gelato che abbiamo la possibilità oggi di trovare nei supermercati nei bar/pasticceria
Non è facile attribuire una “paternità” al gelato. Alcuni la fanno risalire addirittura alla Bibbia: Isacco, offrendo ad Abramo latte di capra misto a neve, avrebbe inventato il primo “mangia e bevi” della storia. Altri, invece, la affidano agli antichi Romani che si distinsero ben presto grazie alle loro nivatae potiones”, veri e propri dessert freddi. Sta di fatto che in pochi resistono al gelato, in coppa, nel cono oggi ci sono  veramente infiniti gusti e cosa c’è di meglio di un bel gelato gustato seduti in giardino al fresco della sera in compagnia di amici

Lago? Montagna? Mare?

Coloratissimo, morbido, oppure maxi. Sole, mare e tanto relax: la vacanza perfetta per molti è quella al mare. Per mesi abbiamo sognato di respirare il profumo della salsedine, di tuffarci nell’acqua salata e di sdraiarci  per conquistare un’invidiabile abbronzatura. E abbiamo scelto con attenzione la crema solare più adatta alla nostra pelle e gli accessori cappello, occhiali e quant’altro, che non devono mai mancare nella borsa da portare sotto l’ombrellone. E tra questi uno dei più importanti è sicuramente il telo mare. In spugna o in microfibra: l’importante è che sia di ottima qualità e che ci aiuti a proteggerci, soprattutto ora che la pandemia ci costringe a tenere alta la guardia sull’igiene e la sicurezza. Ma anche chi sceglie la montagna ha bisogno di portare con sé un comodo telo, per potersi sdraiare nei momenti di pausa tra una passeggiata e l’altra o per sedersi sui prati. Quindi scegliere un accessorio di questo tipo è particolarmente importante per godersi il tempo libero e l’estate Dal mare alla montagna, scegliete dunque con attenzione la tipologia più adatta a voi.

Storie d’amore mancate….i grandi amici

L’amicizia è misteriosa almeno quanto l’amore. Anche degli amici ci s’innamora, così come a volte “ci si lascia” quasi senza motivo, a meno che si litighi per soldi o per amore le due principali ragioni per cui si litiga. Spesso cambiamo amici, o ce li dimentichiamo, perché cambiamo città, cambiamo partner, cambiamo mentalità, cambiamo stile di vita, diventiamo più selettivi o paranoici, o semplicemente un giorno ti rendi conto che quell’amico te lo sei perso senza ragione. Ci sono amici che ci portiamo dietro dalla scuola, dall’infanzia, dal  ufficio, e che non lasceremo mai. Altri che sono durati una stagione, magari collegati al lavoro o a un periodo specifico della nostra esistenza la fase yoga, la fase botanica, la fase calcistica, la fase disperata. Credo di poter contare su un buon numero di amici, e ognuno è speciale a suo modo: quello che sento quasi solo al telefono; quello con cui posso parlare di sesso; quello con cui posso parlare di soldi; quello cui posso dire un segreto; quello che incontro ogni mattina per fare colazione insieme, quello che mi fa ridere e basta; quello che è disposto ad ascoltarmi; quello che è amico solo su Facebook; quello generoso; quello tirchio ma irresistibile; quello che mi fa innervosire ma alla fine mi piace così; quello che quando lo vedo mi chiedo come ho fatto a non chiamarlo prima. Ciò che è interessante è che il volto dei nostri migliori amici può anche cambiare, ma il loro numero resta sostanzialmente invariato. Come se il nostro cuore potesse confidarsi solo con un certo numero di persone e basta. E’ quanto dimostra uno studio pubblicato in Gran Bretagna. Per rendersene conto, basta pensare a quante persone presteremmo volentieri dei soldi a patto che ne abbiamo abbastanza, oppure confideremmo il codice del Bancomat. Pensateci. Quelli sono gli amici di cui ci fidiamo pochi, eh?. Le amicizie sono tante piccole love story, e ognuna è una storia a sé. Una delle cose più belle è mischiarle, perché ti danno più gioia che pensieri a differenza di certi amori e non ti fanno mai sentire incompreso.

Un cesto 4 stagioni

Un utile cesto per le 4 stagioni importante e al tempo stesso semplice nelle linee si adatta perfettamente a svariate funzioni e direzioni: se avete una piscina, si trasforma in utile cesto porta-teli da mettere a bordo vasca, in camera o nella zona lavanderia diventa un utile cesto per contenere panni sporchi, nelle camere dei bimbi può contenere tranquillamente i vari giocattoli, accanto al vostro camino potrà contenere la legna da ardere anche se a pezzi grandi… e questi sono solo alcuni esempi! Interamente in vimini, l’intreccio della fibra naturale gli conferisce al tempo stesso resistenza e leggerezza.

Illuminazione

L’illuminazione ricopre un ruolo da protagonista quando si parla di creare atmosfera. E in un angolo marittimo, in un vialetto in giardino non possono certamente mancare dettagli come le lanterne, che  illuminano con stile e restituiscono all’ambiente energia positiva. Posizionatele in terrazza, per completarne la bellezza, in giardino per illuminare, in riva al mare in fondo al vialetto per creare la giusta atmosfera. Acquistale da www.ferrinigift.it!

Le giuste atmosfere

Le serate estive da trascorrere sotto una trapunta di stelle potranno essere rischiarate dalla calda e tenue luce delle lanterne; forme raffinate e uniche potranno essere vostre e illuminare ogni vostra occasione. Vuoi dare un tocco di evasione al tuo arredo da giardino? Punta sulle lanterne e regala allo spazio esterno o al salotto una nota esotica dallo splendido effetto grazie alla luce sprigionata dalle candele magari anti zanzare che collocherai al loro interno scegliete il contenuto della vostra lanterna e l’avvolgente luce creerà l’atmosfera ideale per un sogno d’estate.

Chi vi regala tempo vi regala vita

Chi vi cerca per interesse non vi merita, perché il suo vero motivo non siete voi, ma quello che può ottenere da voi. Nella sua testa siete solo uno strumento, non un fine. Troverà mille modi per ottenere quello che vuole, e quando lo farà, rimarrete solo un numero sulla sua lista… Chi vi vuole bene non ha bisogno di voi, vi sceglie perché vi preferisce. Non vi sceglie per usarvi a proprio piacimento, ma per condividere assieme il suo tempo, ed aprirvi il suo cuore. I suoi gesti lo dimostreranno, perché il bene e i sentimenti sinceri si vedono, si sentono. Quando c’è il bene, non vi è nemmeno necessità, ma la volontà di coniugare verbi al plurale. Chi vi vuole bene davvero vi sceglie per come siete e accetta tutto di voi, le vostre qualità e i vostri difetti, ma soprattutto ama questi ultimi. Chi ci tiene veramente a voi non controlla l’ora in cui chiamate o le volte in cui avete bisogno della sua compagnia, perché per voi ci sarà sempre. Questo perché vi conosce e sa bene che, a volte quando abbozzate un sorriso, nascondete in realtà una sofferenza. La sua unica intenzione sarà di aiutarvi a guarire quel dolore. Chi vi vuole davvero bene vi regala sentimenti sotto forma di preziosi pensieri, senza aspettare di ricevere nulla in cambio. Non si muove per interesse, ma per il benessere che genera scambiare sorrisi e abbracci con voi. Anche quando vi arrabbiate, cerca di capirvi anche se avete torto, perché considera la vostra relazione più importante di un diverbio. Chi vi regala tempo vi regala vita Il regalo migliore che una persona può farvi è condividere con voi il suo tempo. Regalarvi i suoi minuti, le sue ore ed i suoi secondi, perché facendolo vi regalerà parte della sua vita. E questo, chi vi vuole bene lo sa benissimo. Quei caffè in momenti poco opportuni, quella visita lampo durante la pausa al lavoro, quella chiamata o quel buongiorno su WhatsApp…dettagli che dimostrano il bene e l’apprezzamento di chi li fa. Chi vi vuole bene davvero non solo ve lo dice, ma ve lo dimostra.Un minuto è più che sufficiente per farvi sapere che siete importanti per lui o per lei, a volte perfino un secondo, se carico di buoni sentimenti, servirà a lasciare un’impronta indelebile nel vostro cuore.

 

Fondi di caffè…davvero preziosi

Perchè gettare i fondi di caffè quando con questi potreste fare infinite cose diverse e che non vi sareste mai aspettati? Avreste mai pensato di poterci preparare una maschera esfoliante?  Questo è uno dei modi migliori per riutilizzare il caffè. Per prepararla vi serviranno soltanto 2 cucchiai di fondi di caffè, due di cacao in polvere, 3 di latte intero e uno di miele. A questo punto non dovete far altro che amalgamare insieme gli ingredienti ed applicare la maschera sul viso al mattino per 15-20 minuti ed infine risciacquare con acqua fresca facendo movimenti circolatori per esfoliare. Sapevate che il caffè è anche molto aromatico? Con i fondi di caffè potete preparare dei saponi aromatizzati. Come? Vi basta solo cuocere i fondi di caffè con glicerina e oli essenziali a bagno maria ed infine mettere la miscela ottenuta in lattine di tonno pulite e lasciar raffreddare il tutto. Potete preparare anche un ottimo scrub casalingo al caffè e sale marino. Tutto ciò che dovete fare è mettere in una ciotola il caffè ed il sale ed aggiungere 1 tazza di olio d’oliva o quello che preferite e alcune gocce di un olio essenziale, mescolare il tutto e versarlo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Un altro modo per riciclare i fondi di caffè è quello di utilizzarli per la pulizia di pentole e padelle; l’alto livello di acidità del caffè lo rende un disincrostante naturale, perfetto per ripulire le stoviglie dallo sporco ostinato. Per sfruttare questo uso avrete bisogno solo dei fondi del caffè ed un panno pulito per eliminare anche le macchie più ostinate. Il caffè è ottimo anche per eliminare i cattivi odori per cui potete usarlo per lavarvi le mani dopo aver affettato aglio e cipolle, i chicci di caffè assorbiranno ogni traccia residua di odore rilasciato da questi alimenti.Sapevate che il caffè è ottimo anche contro le pulci che infestano i nostri amici a quattro zampe? Ebbene sì il caffè è in grado di fare anche ciò, per cui quando lavate il vostro cane potete mescolare il caffè allo shampoo abituale. Potete usare i fondi di caffè anche per ripulire il secchio della spazzatura preparando una sorta di detersivo con il caffè ed il bicarbonato. Il caffè può anche cambiare il colore delle ortensie, basterà porne un cucchiaino nel terriccio della pianta. Inoltre potete preparare dei deliziosi spuntini di caffè ed avena o dare un gusto diverso all’arrosto di maiale.

Festa della mamma

Se c’è una caratteristica che unisce tutti noi italiani, è l’affetto per la mamma. Siamo un popolo di mammoni e la figura materna è un punto di riferimento non solo nel periodo dell’infanzia, ma ad ogni età. Per ricordarci quanto siano importanti le nostre mamme non occorre aspettare la Festa della Mamma, che da noi ricade la seconda domenica di maggio, ogni giorno dell’anno sarebbe quello giusto, per festeggiarla. E’ una delle persone più importanti della nostra vita è quella che ci ha dato la vita….cogliamo l’occasione di questo giorno a lei dedicato per farle capire quanto  è speciale….. auguri a tutte le mamme……www.ferrinigift.itau

 

Le piante carnivore

Chi non avrebbe desiderato partecipare alle lezioni di erbologia della professoressa Pomona per imparare tutto sulle terribili piante carnivore?Ovviamente stiamo parlando di Harry Potter, ma se molte delle piante incontrate nel laboratorio di Hogwarts come il bobo tubero o il tranello del diavolo  sono inventate, e a quelle vere come le mandragole  sono attribuiti poteri magici inesistenti, le piante carnivore esistono davvero ce ne sono addirittura 600 specie! e si possono anche coltivare in giardino.E tranquilli, non sono pericolose per l’uomo, infatti, la carne che mangiano è principalmente quella di piccoli insetti: mosche, moscerini…Come mai sono carnivore? Sono diventate carnivore a causa dell’habitat in cui crescono: carente dei nutritivi di cui una pianta ha bisogno. Si tratta ad esempio di ambienti estremi come le torbiere o zone con suoli acidi privi di calcio, con una bassissima concentrazione di sostanze nutritive necessarie per la vegetazione, quali azoto, fosforo o potassio. Così si sono adattate a mangiare e a ricavare ciò di cui hanno bisogno per vivere dalla digestione delle proteine degli animali. Gli insetti vengono catturati per mezzo delle foglie che si trasformano in vere e proprie trappole.