Cassettiere e cassetti

Cassettiere e credenze sono oggetti che si addicono ad ogni tipo di stile proprio perché senza di essi la vita è molto più difficile e disordinata. Dove appoggiare lo smartphon prima di finire tra le braccia di Morfeo? Dove posizionare il bicchiere d’acqua, prezioso alleato delle tue notti? Su quale superficie sistemare la lampada da tavolo? Dove riporre le lenzuola e le coperte? La risposta è sempre la stessa: rivolgiti alla cassettiera. Il comodino o la cassettiera sono la soluzione perfetta per mantenere l’ordine in camera da letto. Con i suoi pratici ripiani e sportelli, ti permette di tenere ordinata la biancheria della casa e ti aiuta a trovare velocemente, ad esempio, la federa del cuscino o le lenzuola pulite, evitandoti così di perdere tempo prezioso in inutili ricerche in tutti gli armadi della casa.

Soluzioni d’arredo

Cucina in stile shabby chic. dai mobili ai tessuti, dai tavoli alle cassettiere ed un infinità di complementi e accessori. Quali colori e materiali scegliere per ricreare lo stile shabby chic in cucina? Quando si ama il passato, le cose antiche, gli oggetti che ricordano le estati passate nella casa di campagna, i sapori ed i profumi semplici e quei momenti di convivialità che non si voleva finissero mai, si è sempre tentati di riaverli anche nella propria abitazione. Il rinnovamento, seguendo le mode attuali, non ha in sé per forza di cose un radicale cambiamento degli arredi, ma si può ripiegare, in maniera molto economica, verso interventi meno invasivi, che possono essere fatti nella tinteggiatura dei pensili piuttosto che  nel cambio dell’illuminazione con lanterne e candele Eccoci allora diretti verso una cucina in stile shabby chic, occasione adatta anche per chi non vuole allontanarsi dai suoi vecchi mobili ma solo dargli una rinfrescata

Organizzare al meglio il bagno

Il bagno è uno degli ambienti più vissuti, eppure è spesso uno di quelli più trascurati dal punto di vista dell’organizzazione. Ad eccezione di quando si intraprendono completi rifacimenti e ristrutturazioni  in linea di massima si tende ad acquistare un mobile o un pensile e nulla più, per poi lasciarlo ‘vittima’ di notevole disordine. Ma se il bagno è molto piccolo, o se in casa si è in più persone e gli spazi devono essere condivisi, è bene gestire l’organizzazione di questa stanza, in modo che viverla sia un piacere. In fondo, si tratta di un ambiente dove ci si rilassa, ci si prende cura di sé, dove ci si rifugia in totale privacy: vale la pena renderlo davvero accogliente. Inoltre, solo un bagno ordinato può essere davvero pulito: la funzionalità va di pari passo con l’igiene. Ecco alcune idee per organizzare il bagno in modo da guadagnare spazio e ordine.Innanzitutto, se il bagno è di dimensioni ridotte ma lo utilizzano più persone, puntate sulla verticalità. Molto spazio si può ricavare dal corretto utilizzo di mensole, ganci, pensili. Per esempio, utilizzate dei ganci dove potete, per appendervi non solo asciugamani ma anche piccole sacche con prodotti, accessori vari. Utilizzate contenitori da doccia per mettere tutti i prodotti per la cura del corpo, in modo da non lasciarli in giro e averli sempre a portata di mano quando servono. Non solo flaconi di docciaschiuma, shampoo, balsamo, ma anche spugne, guanti per il peeling, prodotti per lo scrub, rasoi, lamette, pietre pomice e tutto ciò che serve alla cura del corpo e che si utilizza in una doccia. Allo stesso modo, sfruttate la verticalità acquistando portaoggetti da appendere dietro la porta, capaci di contenere moltissimi piccoli accessori o asciugamani arrotolati, ma anche rotoli di carta igienica. Dotatevi di un bel cesto porta biancheria che possa contenere i panni da lavare ma che faccia anche arredamento

Arredare la casa

Se ami i dettagli e le cose belle non starai attento semplicemente al look della tua persona ma anche a quello della tua casa. È il sogno di tutti arredare con stile la propria abitazione con mobili e complementi che rispecchino il gusto personale e creino un ambiente accogliente. A volte però si teme che per arredare casa serva una grande disponibilità di denaro. Al giorno d’oggi non è più così: si può infatti arredare casa con poco e con facilità, senza per questo rinunciare allo stile. Se sei in cerca di ispirazioni e idee di arredamento, e complementi per la tua casa, sei nel posto giusto. Possiamo consigliarti come arredare ogni tipo di casa, con gli stili di arredamento che preferisci. Se cerchi ispirazioni anche  per i tuoi esterni. Vieni a trovarci o visita il nostro sito www.ferrinigift.it.

 

Ridurre il consumo d’acqua

Alla base della vita c’è l’acqua. La troviamo con estrema facilità nei rubinetti di casa ma una persona su tre nel mondo non ha accesso all’acqua potabile e sicura Ma l’acqua costa, e ce n’è sempre meno. Inoltre, spesso in estate in molte zone del nostro Paese entrano in vigore norme per contenere i consumi : è quindi necessario ripensare il verde in funzione di questa realtà. Come fare dunque, senza sacrificare il nostro amore per le piante e l’impatto estetico dei nostri terrazzi e giardini? Evitare gli sprechi è un dovere di ciascuno di noi, considerando che i maggiori consumi di acqua sul nostro pianeta sono quelli nascosti, noti anche come “impronta idrica. Può sembrare incredibile ma sono dati di fonte scientifica: per produrre una tazza di caffè ci vogliono 140 litri di acqua; per un chilo di carne di manzo, ne richiede ben 16mila litri.Invece di un prato sofferto che si brucia con i 38 °C, meglio una bella pavimentazione di ghiaia e legno con grossi massi e poche, fantastiche piante poco esigenti arbusti mediterranei, aromatiche. Ideali anche cactus, piante grasse e succulente, da scegliere con cura  tra le specie che resistono ai geli. Pochi, ma spettacolari, i fiori: mesembriantemi, portulaca, oleandro, gazania, piante aromatiche facili e belle come timo e rosmarino, e a poca manutenzione come le graminacee. E se proprio volete il prato, utilizzate specie del gruppo Festuca, Gramigna Cynodon dactylon e Zoysia, che sopravvivono con poca acqua.

Accessori per arredare il giardino

I giardini di design non possono infatti dirsi completi senza poltroncine e divani da esterno, per permetterti di godere a pieno del fresco e del fascino delle notti estive.E per le tue piante? Per un giardino inglese, opta per classici vasi grandi e alti, che daranno carattere e ordine al tuo spazio verde. Per un giardino shabby, usa ceste e vasi bianchi, in cui disporre erbe aromatiche e piante profumate, da utilizzare anche nella mise en place di un picnic romantico con la persona che ami, nell’intimità della tua veranda, o per un pranzo all’aperto con la famiglia.