Dalla pasta al riso, dalle bevande alcoliche ai prodotti freschi come latte e formaggi, fino ad arrivare ai prodotti per la pulizia e l’igiene personale. Si chiama Original Unverpackt (OU), il supermercato di Berlino senza imballaggi che, conta ben 520 prodotti. I clienti si portano direttamente da casa i loro contenitori e buste, e hanno il vantaggio dell’abbattimento del costo dell’imballaggio. Mediamente sono circa 120 clienti che frequentano quotidianamente il negozio. In Italia, invece, il negozio sfuso ha più esperienza. Infatti, è nato a Torino nel 2009 e offre ai cittadino la possibilità di fare una spesa sostenibile acquistando prodotti alimentari, per la persona e per la casa esclusivamente in modalità sfusa, eliminando il packaging e re-introducendo su alcuni prodotti il sistema di vuoto a rendere.In questi anni questa tipologia di negozi si è estesa a 11 punti vendita sul territorio italiano tra le città Torino, Milano, Roma, Palermo, Asti e nei comuni più piccoli di Bra – Cuneo e di Morbegno in Valtellina. Sono oltre 1500 i prodotti dalla pasta alle tisane, dal detersivo al deodorante naturale. Si può scegliere tra diverse tipologie, con prodotti bio, del territorio e accuratamente selezionati durante tutta la filiera produttiva.
Ogni volta che arrivo a casa e svuoto il carrello della spesa , penso a quel supermarket di Berlino che nomini anche tu..
Non sapevo che anche in Italia si potessero fare acquisti senza imballaggio ; magari si diffondessero anche qui quei distributori intelligenti…
Se poi i prodotti costano meno , ancora meglio, si risparmia due volte!
Mi piacePiace a 2 people
Che bello! Voglio anche io sotto casa un negozio così! Basta coop!
Mi piaceMi piace
Ci sarebbero meno montagne di rifiuti… oltre che un netto risparmio.
Mi piaceMi piace