Alzi la mano chi, quando provate a stare calmi e qualcuno vi dice, “non ti arrabbiare, stai tranquilla” diventate una iena: sì quello è il lampo in cui la rabbia esplode e quando accade, poi, potreste pentirti delle vostre azioni o di quello che dite Arrabbiarsi è normale, nella vita di tutti i giorni capita di farlo con i genitori, con il fidanzato, con le amiche con capi, colleghi in ufficio, o anche in auto o quando qualcuno è poco cordiale con voi. La rabbia è una delle emozioni primarie e come tutte le emozioni ha un motivo perché la proviamo: ci serve per difenderci, scatena in un istinto aggressivo quando ci sentiamo minacciati o abbiamo subito un’ingiustizia e ci spinge a reagire con forza. A volte questa forza può essere eccessiva rispetto alle situazioni, oppure più semplicemente dovete imparare a dosarla e a usarla a vostro favore. Come? La respirazione è la tua alleata. Quando vivete un momento di rabbia, se potete, isolatevi qualche minuto e fate la respirazione a radici alternate. Ponete il naso tra pollice e indice come se volessi a tapparlo. Poi alternate, con il pollice chiudi una narice e inspira con l’altra. Poi con l’indice chiudi la narice con cui ha inspirato e libera l’altra narice quella chiusa con il pollice e espira. Alterna così i respiri finché non vi sentite più rilassati. Dopo aver fatto questo esercizio e aver ritrovato la lucidità potete affrontare il motivo della tua rabbia. Questo non cancella come quella persona o situazione vi ha fatto sentire, ma vi aiuterà a ritrovare l’equilibrio per affrontarla.
Consiglio utile 😀 proprio l’altro giorno mi sono arrabbiato con i miei genitori, questo esercizio mi avrebbe aiutato .
"Mi piace""Mi piace"
Esatto ! La respirazione è sempre un ottima alleata nella vita! Aiuta a calmarsi e a riprendere l’autocontrollo. Parlo con cognizione di fatto in quanto pratico yoga come preparazione e riscaldamento prima di fare la mia lezione di danza classica. Ciao Giulia
"Mi piace""Mi piace"
Ma non ci penso proprio! Se mi fanno incazzare divento talmente sgradevole che ci pensano bene prima di riprovarci. E nella mia luuuuuuuuunga vita non mi è mai capitato di pentirmi di quello che avevo detto o fatto. E che nessuno si azzardi a dirmi “calmati”.
"Mi piace""Mi piace"
La respirazione è un’ottima strategia per gestire la rabbia. Il credo che il modo migliore per non arrabbiarsi sia quello di lavorare sulle cause della rabbia. Non è raro che la rabbia verso gli altri scatti perché pensiamo che gli altri debbano comportarsi in un determinato modo. È questa pretesa, quando non soddisfatta, che genera rabbia. Es. :mi arrabbio perché ‘non doveva comportarsi così’, oppure ‘ doveva comportarsi come secondo me è giusto’.
"Mi piace"Piace a 1 persona