Le cassettiere in legno non sono un mobile solamente riservato alla camera da letto, ma possono anche essere trovate in soggiorno dove, in alternativa a comò, arredano con stile rispondendo allo stesso tempo anche a necessità di contenimento. Tra i cassetti della cassettiere in legno troveranno spazio oggetti per la tavola e la sala da pranzo, ma anche libri e documenti che desiderate tenere a portata di mano e che verranno ordinati con minuzia. Le cassettiere in legno, utilizzate per l’arredo del soggiorno, potranno essere anche sfruttate utilizzandone la superficie a vista per sistemarvi la televisione o una lampada da tavolo in stile vintage Un soggiorno curato ed elegante beneficerà di una bella cassettiera anche a livello decorativo, completando l’arredamento di interni di una casa.Se vorrete assegnare alle cassettiere in legno la possibilità di diventare degli eleganti porta tv, il consiglio ovviamente è di acquistare le cassettiere in modelli bassi così da rendere la visione del vostro film o serie preferita più confortevole. La cassettiera in questi casi sarà dotata di solo due o tre cassetti ed avrà un’altezza che non supererà gli 80 cm, in cambio si svilupperà in larghezza, presentando una serie di tre cassetti in fila. Sulla credenza così posizionata in soggiorno troveranno naturalmente spazio tanti altri accessori e prodotti che appartengono ad un living di stile: una lampada di design, un vaso di fiori oppure un vassoio ricco di candele.