In giardino disteso su un divano, sulla sabbia in riva al mare, mentre sei in coda ad aspettare…. È un’esperienza unica, meravigliosa, completa, che ci isola dal mondo che ci circonda, che stimola l’immaginazione e le emozioni: leggere. Una recente ricerca ha evidenziato che nel nostro cervello, la lettura, aziona gli stessi neuroni che si attivano quando pratichiamo altre attività, come mangiare, correre o toccare un oggetto. È come se noi stessi, facessimo fisicamente quel che vediamo fare dai protagonisti immaginari delle pagine di un libro. Secondo il neuroscienziato Berns, durante la lettura di un libro in cui uno dei personaggi svolge una specifica attività, come ad esempio camminare, nel nostro cervello si attivano gli stessi neuroni che si innesterebbero se quella camminata fosse vera. Come se, la lettura di un libro potesse realmente trasportarci nel corpo del protagonista. E non si tratta soltanto dell’abilità di scrive il libro, ma è qualcosa che accade a livello biologico. Fisico. Leggere è vivere la vita di qualcun altro. La ricerca rivela anche che la lettura è il miglior modo per rilassarsi, e che bastano 6 minuti al giorno di questa meravigliosa attività per ridurre i livelli di stress del 70%. Ora che lo sai e hai letto, non ti sembra di sentirti meglio?
