Cassettiere e cassetti

Cassettiere e credenze sono oggetti che si addicono ad ogni tipo di stile proprio perché senza di essi la vita è molto più difficile e disordinata. Dove appoggiare lo smartphon prima di finire tra le braccia di Morfeo? Dove posizionare il bicchiere d’acqua, prezioso alleato delle tue notti? Su quale superficie sistemare la lampada da tavolo? Dove riporre le lenzuola e le coperte? La risposta è sempre la stessa: rivolgiti alla cassettiera. Il comodino o la cassettiera sono la soluzione perfetta per mantenere l’ordine in camera da letto. Con i suoi pratici ripiani e sportelli, ti permette di tenere ordinata la biancheria della casa e ti aiuta a trovare velocemente, ad esempio, la federa del cuscino o le lenzuola pulite, evitandoti così di perdere tempo prezioso in inutili ricerche in tutti gli armadi della casa.

Soluzioni d’arredo

Cucina in stile shabby chic. dai mobili ai tessuti, dai tavoli alle cassettiere ed un infinità di complementi e accessori. Quali colori e materiali scegliere per ricreare lo stile shabby chic in cucina? Quando si ama il passato, le cose antiche, gli oggetti che ricordano le estati passate nella casa di campagna, i sapori ed i profumi semplici e quei momenti di convivialità che non si voleva finissero mai, si è sempre tentati di riaverli anche nella propria abitazione. Il rinnovamento, seguendo le mode attuali, non ha in sé per forza di cose un radicale cambiamento degli arredi, ma si può ripiegare, in maniera molto economica, verso interventi meno invasivi, che possono essere fatti nella tinteggiatura dei pensili piuttosto che  nel cambio dell’illuminazione con lanterne e candele Eccoci allora diretti verso una cucina in stile shabby chic, occasione adatta anche per chi non vuole allontanarsi dai suoi vecchi mobili ma solo dargli una rinfrescata

Funzionalità e stile per oggetti che rendono straordinario il quotidiano

Le case in cui viviamo sono spazi e ambienti dove mangiamo, ci rilassiamo e beviamo un caffè o un in compagnia. Nelle nostre case prendiamo ogni giorno i piatti e le posate per preparare la tavola, scegliamo con attenzione le pentole con cui cucinare per rendere un pranzo o una cena speciale, organizziamo i cassetti e  gli spazi del guardaroba e della dispensa per avere tutto a portata di mano, sette giorni la settimana, 12 mesi lanno. La ricerca dei prodotti è costante e viene svolta con attenzione del resto la casa è il nostro nido il nostro riparo ed è un piacere avere complementi, e decori secondo il nostro gusto che creino atmosfere piacevoli ogni volta che apriamo la porta e rientriamo

Semplicità e praticità

Nelle prime serate d’autunno cosa c’è di meglio che rilassarsi al tepore di un caminetto nella quiete della propria casa o tra le accoglienti mura di una casetta di montagna? Le braci scoppiettanti e il calore del fuoco creano un’atmosfera unica, molto romantica. Il camino tuttavia deve essere mantenuto nel modo migliore e, perché questo accada, occorre sistemare  tutti gli accessori più adatti. Tra le esigenze degli amanti del caminetto c’è quella di procurarsi uno spazio adatto per tenere sempre a portata di mano la legna da ardere. Alcuni caminetti hanno una nicchia all’interno del muro destinata a questo scopo ma, in altri casi, cosa è possibile fare? La soluzione migliore è l’acquisto di un pratico e comodo porta legna, un oggetto semplice, ma utilissimo. Vicino alla zona dedicata al fuoco in soggiorno in cucina o nella tavernetta , il porta legna è sempre un accessorio che unisce in un matrimonio perfetto la funzionalità pratica e lo stile, donando un tocco di calore autentico alla casa.

Illuminare la casa

Soft, calde e d’atmosfera. Le luci in una casa dicono molto di chi le abita. Favorire un angolo, dare risalto a una parete, creare giochi tra chiari e scuri, è il modo migliore per esaltare gli ambienti. Anche quelli esterni. Ma spesso balconi, terrazzi e giardini non dispongono di prese di corrente e le candele, per quanto romantiche, non sono sempre la soluzione ideale. Per avere lampade adatte a tutte le occasioni? Una delle soluzioni è scegliere i modelli senza fili. Si tratta di idee trasportabili che possono essere ricaricabili oppure alimentarsi con semplice luce solare..Se invece state cercando lampade da comodino o da scrivania ce ne sono anche di particolari…

Arredare con i pallet

Va bene l’arredamento vissuto e logoro, ma diamogli un tocco moderno con i pallet in legno. Usa la fantasia per realizzare la tua zona relax. Poltrone, cassettiere letti, ma anche tavole: un pallet abbastanza grande o più pallet insieme possono ospitare un aperitivo ma anche una cena magari contornata da fontane e giardini zen se ti piace lo stile orientale, o apparecchiata con fantasia di colori per una gioiosa serate il profumo e il calore del legno darà il suo contributo per una buona riuscita

 

Linea Bristol Con Mensola

Utile oggetto per riporre e trovare sempre in maniera veloce e sicura chiavi ed oggetti di utilizzo quotidiano. La lavagna bianca in metallo linea Bristol con mensola e appendino vanta un design vintage, ispirato all’America. Di un bel colore bianco metallico, le rifiniture gli conferiscono l’aspetto di oggetto vissuto. Con la sua mensola vi permetterà di poterci riporre una grande quantità di chiavi, chiavi di casa, dell’auto ecc, così da averle sempre a portata di mano, evitando di perder tempo nel girare casa sempre in cerca del posto dove sono state lasciate l’ultima volta.Il comodo ripiano e i ganci inferiori sono l’ideale per svuotare le tasche da tutti gli spicci e le monete: entrate in casa e subito lasciate chiavi e tutto quello che vi ingombra.

La casetta sull’albero

Se siete della generazione nata tra gli anni’80 e i ’90 e siete cresciuti guardando film americani,  sicuramente avrete invidiato i protagonisti delle amate pellicole per tre motivi: la colazione un tripudio di dolci e salati di ogni specie dove non poteva mancare la pancetta e le uova strapazzate, il ballo studentesco e  la casetta sull’albero  se anche voi avete sognato di trascorrere almeno una notte nella romanticissima e straordinaria abitazione, sappiate che in Italia ci sono diversi hotel che offrono questa possibilità. Il soggiorno nella casa sull’albero è infatti la moda del momento e sempre più persone scelgono di provare questa esperienza. Sarà’ come……Dormire e svegliarsi sospesi tra cielo e terra, vivere nella pace avvolti tra i grandi rami di alberi secolari, provare l’emozione di  un nido d’amore, una coccola fra le nuvole con tutte le comodità che desiderate con un tocco di  raffinatezza per rendere il vostro soggiorno ancora più speciale…”Per stupire la persona che amate, regalandole una giornata particolare fuori dal tempo, in uno spazio esclusivo ed intimo: solo per due. Per vivere attimi d’amore da ricordare!

 

Come sfruttare il sottoscala

Lo spazio in casa non basta mai ed ogni angolo deve essere sfruttato al meglio. Se avete un soppalco o delle scale interne che portano ad un piano superiore sfruttatele al meglio così che non diventino solo un ingombro. Ci sono prototipi di scale a cassettoni da utilizzare magari come scarpiera Quale donna non ha il problema delle scarpe! Se questa soluzione è troppo costosa o preferite delle scale più leggere potete sfruttare lo spazio del sottoscala per questo scopo. L’unico problema potrebbe essere il luogo in cui sono le scale perché se sono in cucina potrebbe non essere carina come soluzione. Potrete però farci una dispensa montando ante a diversa altezza da utilizzare per conservare le scorte alimentari o i piatti e bicchieri o tutte e due le cose dipende dalla mole e dalle vostre esigenze.Un’altra soluzione utile è quella di ottenere dal sottoscala un locale lavanderia: nella parte più alta mettete un cestone per gli abiti dove rimettere le camicie e gli abiti più delicati da stirare; lasciate uno spazio per l’asse da stiro e casomai per lo stendi-abiti; prevedete una mensola dove poggiare gli abiti piegati; nella parte centrale mettete la lavatrice sopra la quale potrete riporre i detersivi che vi occorrono e la bacinella nella quale raccogliete i panni appena lavati per andare a stenderli; sfruttate la parte più bassa con dei cassetti contenitori o con delle mensole per poggiarci il ferro da stiro oppure l’occorrente per le pulizie. Se gli attacchi dell’acqua di carico e scarico risultano troppo lontani potrete utilizzare questo spazio come ripostiglio per scopa, paletta, secchio per lavare a terra, detersivi stracci, aspirapolvere e tutto l’occorrente per le pulizie della casa.Infine se le scale solo all’ ingresso potrete coprire una parte da utilizzare come appendi abiti e l’altra lasciarla aperta con una mensola centrale sulla quale riporre uno svuota-tasche o un portalettere. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta.