Preparare una tavola invitante, elegante, romantica, simpatica oppure a tema può essere davvero divertente: tuttavia esistono alcune regole di base che dovrebbero essere seguite per non sbagliare nella scelta e nella combinazione dei diversi elementi che compongono una bella tavola apparecchiata. gli abbinamenti dei colori sono oggettivamente importanti. Le tovaglie a fantasia, per esempio, sono belle da vedere ma difficilmente danno buoni risultati e rischiano di essere un elemento troppo forte e a volte confusionario. Le tinte unite oppure le tovaglie decorate in modo molto semplice non hanno paragoni e consentono molta più libertà e originalità nella scelta di tutti gli altri elementi. I contrasto tra colori di solito funzionano, ma è importante non esagerare, la tovaglia deve essere pulita, stirata e della misura perfetta per la tavola. Deve scendere oltre il bordo di almeno 30 centimetri. Se la tavola deve essere elegante, si dovrebbe preferire una tovaglia a tinta unita bianca, avorio oppure con tenui colori pastello. I piatti in una tavola elegante non può mancare il sottopiatto, che deve essere in armonia nel materiale e nel colore con tutti gli altri elementi. Il sottopiatto non va mai presentato vuoto ma deve sempre avere appoggiato almeno un piatto piano. Tra il sottopiatto e il piatto piano è possibile disporre un tovagliolo. Come accade per le forchette, anche l’ordine dei piatti deve seguire l’entrata delle portate principali. Piattini per formaggio, frutta o dessert sono invece portati in tavola all’occorrenza, uno per volta e soltanto quando il piatto precedente è già stato portato via. Il cestino del pane, va disposto in alto a sinistra. Posate, sul lato destro del piatto va disposto il coltello. Se è necessario, a destra del coltello va aggiunto il cucchiaio. L’unica forchetta ammessa sul lato destro è quella per le ostriche. Sul lato sinistro vanno disposte le forchette. Nella zona sopra il piatto si collocano le posate per frutta e dolce
Tag: Shabby
Un piacevole ricordo
La vita è fatta di ricordi, di momenti trascorsi con le persone a cui si vuole bene e alle quali si tiene di più. Molto spesso, per mantenere il ricordo di un momento sempre vivo di un momento felice, si decide di scattare delle fotografie. Momenti impressi nella mente che, nello stesso tempo, si vogliono visualizzare e tenere nella propria casa Per questo un portafoto è un accessorio insostituibile. Sul mobile del proprio soggiorno, sulla scrivania dello studio o sul comodino della propria camera da letto un portafoto è il vero protagonista di un ambiente. Un portafoto può essere scelto in base al proprio stile d’arredo, così da avere un ambiente ben bilanciato e dove niente viene lasciato al caso. Oggi con la tecnologia siamo abituati a conservare i nostri ricordi le nostre foto negli smartphon ma non è certo la stessa emozione rientrare in casa e buttare l’occhio sulla foto contenuta nel portafoto che ci riporta al gioioso momento trascorso In ogni stagione e ogni occasione ci sarà sempre la ricorrenza in cui sia facile regalare un portafoto l’idea giusta per regalare gioia ad una persona speciale!

Bomboniere Matrimonio idee per agevolare la scelta
Il giorno delle nozze, come si può immaginare, i protagonisti indiscussi sono gli sposi. Tuttavia, anche gli invitanti sono chiamati ad assumere un ruolo importante, perché testimoniano l’unione e l’inizio di una nuova fase di vita della coppia. Per questa ragione molte delle decisioni che vengono prese durante i preparativi sono improntate a soddisfare anche i partecipanti al lieto evento, come il menù e la musica. Del resto, non bisogna dimenticare che sono proprio gli ospiti a decretare il successo o il fallimento del ricevimento nuziale. La tradizione vuole che agli invitati venga consegnato un piccolo ricordo del Matrimonio. La scelta, al contrario di quello che si potrebbe pensare, non è affatto semplice, poiché le possibilità sono numerose. Per evitare di commettere errori è importante fare delle attente valutazioni e non agire d’istinto. Di fatto, la prima cosa da fare è stabilire il budget di spesa, in modo da capire fin da subito verso cosa sia meglio orientarsi. È inutile, infatti, prendere in considerazione delle soluzioni troppo costose, che rischiano di mettere in crisi l’intera organizzazione delle nozze. Solo così infatti è possibile personalizzare l’evento e renderlo davvero speciale. Tuttavia, è importante tenere a mente che la bomboniera viene donata soprattutto per trasmettere un messaggio di amore e di unione. Pertanto è indispensabile riuscire a trovare qualcosa di adeguato. Non bisogna dimenticare però che deve compiacere anche chi la riceve, in modo che abbia voglia di metterla in mostra o di rimirarla a distanza di tempo. Attualmente molto apprezzate sono le bomboniere utili, poiché possono essere utilizzate per svolgere determinate attività quotidiane o per completare l’arredo delle case degli invitati. Così facendo non si corre il rischio di regalare un oggetto destinato ad impolverarsi o ad essere dimenticato in poco tempo. Si può optare, quindi, per un orologio , per un portacandele una scatolina di legno una lanterna o un complemento d’arredo una cornice. L’importante è puntare alla qualità e confezionare il tutto al meglio. Le bomboniere, secondo il Galateo, andrebbero consegnate a tutti gli invitati presenti il giorno delle nozze e a quelli non presenti e che hanno mandato un regalo alla coppia. Coloro, invece, che fanno gli auguri agli sposi tramite un biglietto o un telegramma devono essere omaggiati solo del sacchetto con i confetti. Non bisogna dimenticare che le bomboniere nuziali devono essere tutte uguali, tranne quelle destinate ai testimoni e ai genitori, che devono risultare più importanti.

Le bomboniere per il matrimonio
Gli invitati più golosi, ricorderanno il vostro matrimonio per il sostanzioso antipasto, i gustosi primi piatti e la buonissima torta finale. I bambini per i giochi che faranno, gli amanti del divertimento per i balli scelti per l’animazione post pranzo / cena, ma tutti e proprio tutti ricorderanno il vostro matrimonio per le bomboniere! Si preciso, questa giornata sarà ricordata grazie alle bomboniere del matrimonio. Quante volte, spolverando il mobile in cucina o sala, vi è capitata tra le mani la bomboniera del matrimonio di un vostro parente o amico? Ecco, la stessa cosa succederà ai vostri invitati. Quindi forza con la fantasia per farvi venire in mente tante idee per le bomboniere del matrimonio! Le bomboniere del matrimonio possono essere divise in tre categorie: Quelle da consegnare a tutti gli invitati che potrebbero essere utilizzate anche come segnaposto! Le bomboniere da consegnare ai testimoni e ai genitori solitamente queste bomboniere sono più grandi e personalizzate in base ai gusti di chi la riceverà Quelle che verranno consegnate alle persone che non hanno potuto prendere parte alla celebrazione amici lontani, vicini di casa, colleghi di lavoro . per la realizzazione puoi farti aiutare da un negozio specializzato, oppure dal tuo fioraio di fiducia se invece vuoi risparmiare qualcosa, puoi optare per le bomboniere fai da te. In giro per il web troverai tanti simpatici tutorial per crearle, e tante idee per le bomboniere del tuo matrimonio.

Tanti materiali, per molti look diversi.
Tante sono le proposte che vengono dalle materie prime, e che si possono abbinare a seconda dei tuoi gusti .Se ami lo shabby, opta per delle ceste in vimini intrecciate, a cui abbinare accessori e complementi con sfumature chiare. Al contrario, in una casa arredata in stile moderno, dove predomina la presenza di materiali grezzi e industriali come l’acciaio e il ferro, la latta gioca un contrasto perfetto per questo tipo di ambiente. Infine, per ultimo ma non per ordine di importanza, c’è il legno. Ottima opzione per cassette neutre o bianche da collocare in case di ispirazione country, con mobili classici e importanti, dove questo materiale è protagonista.
Arredare con i pallet
Va bene l’arredamento vissuto e logoro, ma diamogli un tocco moderno con i pallet in legno. Usa la fantasia per realizzare la tua zona relax. Poltrone, cassettiere letti, ma anche tavole: un pallet abbastanza grande o più pallet insieme possono ospitare un aperitivo ma anche una cena magari contornata da fontane e giardini zen se ti piace lo stile orientale, o apparecchiata con fantasia di colori per una gioiosa serate il profumo e il calore del legno darà il suo contributo per una buona riuscita
Scatole di latta
La storia collegata alle scatole di latta è molto antica e risale addirittura XIII secolo quando si decise di utilizzarle per la conservazione di alcuni cibi che bisognava conservare per lunghi periodi. Si pensi ad esempio ai lunghi viaggi e spedizioni dove si doveva trovare una soluzione per far sì che i cibi potessero essere ingeriti anche a distanza di giorni, settimane o mesi. La lamiera di metallo trattata in un certo modo era la giusta soluzione a questo problema. Successivamente, grazie alla capacità della latta di resistere agli acidi si decise di utilizzare questi barattoli per prodotti come biscotti, caffè, medicine, conserve. Questo prodotto venne così tanto diffuso che col tempo venne anche utilizzato per altri scopi non legati alla conservazione del cibo, divenendo dei veri e propri oggetti da collezione per decorare la casa, oggi molto utilizzati anche come scatole regalo.
Il vischio
I Druidi attribuivano al vischio un grande potere. Essendo una pianta aerea, che non ha radici ma vive attaccato al tronco di altri alberi, era considerata manifestazione degli dei che vivono in cielo; il toccare l’umana terra avrebbe voluto dire perdere i propri preziosi poteri. In effetti se usato bene aveva effetti curativi e prodigiosi, se usato male poteva essere mortale. Viene definita la pianta della Luna, grazie alle sue bacche bianche e lattiginose, che quasi brillano al buio. I Celti usavano coglierlo soltanto in caso di effettiva necessità e con un falcetto d’oro, vestiti di bianco, scalzi e digiuni. Nel Cristianesimo questa simbologia è stata mantenuta e il vischio significa fortuna, sostegno e amore. Si usa regalarlo durante il periodo natalizio, oppure usarlo come decorazione per i pacchi o da agganciare sulla porta di casa, come buon auspicio per chiunque entri. Se due innamorati si baciano sotto un ramoscello terranno lontani da loro problemi e difficoltà. E’ emblema di buon augurio durante il periodo natalizio ed è nota la tradizione di salutare l’arrivo del nuovo anno dandosi un bacio sotto uno dei suoi rami.
Le conchiglie
Se ci troviamo al mare, spesso, durante una passeggiata in spiaggia, ci capita di imbatterci in delle conchiglie. Ci piace raccoglierle per il gusto di possedere qualcosa di bello che il mare sembra volerci regalare! Quelle che un giorno sono state la casa di molluschi bivalvi come vongole e telline possono diventare originali strumenti di decorazione. E molte volte si riesce a utilizzarli anche per adornare bracciali, cavigliere e collane. Questo perché alcune conchiglie presentano un piccolo buco, ma sapete il motivo?La ragione sta nella legge di sopravvivenza dei tanti esseri che abitano i fondali marini Quando vi capita di vedere un piccolo buco sulle conchiglie, sappiate che è il segno di un predatore. Già, perché esistono alcuni molluschi che si cibano di loro simili, mangiandoli ancora vivi. Questi esseri viventi sono tanto piccoli quanto voraci nella loro predazione. Essi, infatti, dopo aver puntato il bivalve, vi si avvicinano e lo immobilizzano aiutandosi con il piede ma anche attraverso secrezioni chimiche. Poi, con la radula di cui sono dotati inizia a perforare la conchiglia. Un lavoro lungo, ma questi molluschi sanno essere molto pazienti pur di poter banchettare. Le natiche continuano questo lavoro a due fasi per diverse ore, attendendo pazientemente che il buco sulla conchiglia sia praticato alla perfezione per poter finalmente inserisci dentro la proboscide e divorare la preda.
Una casetta in giardino
Fornire agli uccelli un nido adatto può incoraggiarli a tornare anno dopo anno portando bellezza e canti nel tuo giardino Ci sono delle casette realizzate in legno naturale, non trattato e non verniciato, non tossiche e quindi ideali agli animali per nidificare e ripararsi. Potrete collocarle appese in giardino ma anche sul terrazzo,in inverno offrono un riparo a numerose specie di uccelli passerotti, cardellini, usignoli, pettirossi. L’ampio tetto se collocate in giardino offre un riparo da pioggia, neve e vento. Uso didattico: le casette per gli uccellini sono un ottimo strumento didattico, che offre a bambini e ragazzi la possibilità di osservare il mondo degli animali da vicino. Acquistatele sul nostro sito www.ferrinigift.it o venite a trovarci nel nostro punto vendita.