Mini-giardino in tazza

Di solito nelle tazzine si prende il tè ma con un po’ di fantasia questi recipienti   in particolare quelli usurati possono trasformarsi in piccoli terrari. Ossia oggetti che ospitano fiori, natura e mondi sognanti che danno calore all’ambiente domestico. Come costruirne uno? Vediamolo: come realizzarlo I teacup garden sono dei lavoretti del fai da te che possono dare molta soddisfazione. Generalmente i teacup si compongono di piante grasse o fiori ma si possono anche arricchire di elementi come piccole figurine fatate, sedie e tavoli. Proprio il quid degli oggetti consente una grande personalizzazione. Dentro possono rientrare anche oggetti di riuso domestico come pezzi di tessuto, piccole anfore e ampolle. Per iniziare a creare il mini-giardino si può cominciare a rovistare in vecchi set di tazzine. L’aspetto della tazza sarà parte integrante della creazione: quindi occhio a colori e fantasie. Poi avete bisogno di palline di argilla per il drenaggio, terriccio, muschio e rametti di edera. Anche le piante grasse possono far parte della composizione. Inoltre per personalizzare la tazza creando il piccolo mondo fatato dovete cominciare a immaginare i protagonisti della vostra favola. Mini-esserini, tavolini, panche, tutto l’arredamento che potrebbe stare dentro una casa delle bambole speciale. Sia i prodotti per presepe che quelli per le bambole faranno al caso vostro. A questo punto forate la tazza nella parte inferiore per consentire il passaggio dell’acqua. Riempitela di argilla, terra e poi passate al momento della decorazione superiore. Sistemate il muschio, i rametti, i sassi a piacimento avendo in testa il vostro schema di decorazione.. Insomma sbizzarritevi e non frenatevi nelle vostre creazioni: perché in fondo questo hobby abbellirà la casa di un tocco davvero personale

Colazione energetica

Semplice e veloce da fare, la tazza di frullato è un grande aiuto per chi è sempre di corsa.Come prepararlo: fate un frullato cremoso, versatelo in un piatto vuoto, quindi aggiungere un po’ di frutta ed altri ingredienti come semi di sesamo, bacche di Goji, fichi, mirtilli o banane. L’aspetto più importante è quello di trarre vero piacere nel mangiare la vostra prima colazione gustosa e colorata. Niente di meglio per iniziare il vostro nuovo giorno

I colori che sposano gli stili

I colori, si sposano bene un po’ con tutti gli stili. Nel quotidiano spesso non mettiamo tovaglie sulla tavola così da goderci  la materialità del legno che  crea un contrasto elegante e moderno con l’apparecchiatura soprattutto per un pranzo veloce o per la colazione, se invece l’occasione è importante allora vanno bene le  stoffe chiare e a tinta unita come il crema o il bianco panna. Posate vintage o in stile retrò e bicchieri colorati per quella nota di colore che fa da contrasto con tutto il resto. E i sottopiatti? Un  punto di colore con eleganti inserti sui bordi in modo da esaltare le pietanze cucinate con tanto amore e passione.

Organizzare al meglio il bagno

Il bagno è uno degli ambienti più vissuti, eppure è spesso uno di quelli più trascurati dal punto di vista dell’organizzazione. Ad eccezione di quando si intraprendono completi rifacimenti e ristrutturazioni  in linea di massima si tende ad acquistare un mobile o un pensile e nulla più, per poi lasciarlo ‘vittima’ di notevole disordine. Ma se il bagno è molto piccolo, o se in casa si è in più persone e gli spazi devono essere condivisi, è bene gestire l’organizzazione di questa stanza, in modo che viverla sia un piacere. In fondo, si tratta di un ambiente dove ci si rilassa, ci si prende cura di sé, dove ci si rifugia in totale privacy: vale la pena renderlo davvero accogliente. Inoltre, solo un bagno ordinato può essere davvero pulito: la funzionalità va di pari passo con l’igiene. Ecco alcune idee per organizzare il bagno in modo da guadagnare spazio e ordine.Innanzitutto, se il bagno è di dimensioni ridotte ma lo utilizzano più persone, puntate sulla verticalità. Molto spazio si può ricavare dal corretto utilizzo di mensole, ganci, pensili. Per esempio, utilizzate dei ganci dove potete, per appendervi non solo asciugamani ma anche piccole sacche con prodotti, accessori vari. Utilizzate contenitori da doccia per mettere tutti i prodotti per la cura del corpo, in modo da non lasciarli in giro e averli sempre a portata di mano quando servono. Non solo flaconi di docciaschiuma, shampoo, balsamo, ma anche spugne, guanti per il peeling, prodotti per lo scrub, rasoi, lamette, pietre pomice e tutto ciò che serve alla cura del corpo e che si utilizza in una doccia. Allo stesso modo, sfruttate la verticalità acquistando portaoggetti da appendere dietro la porta, capaci di contenere moltissimi piccoli accessori o asciugamani arrotolati, ma anche rotoli di carta igienica. Dotatevi di un bel cesto porta biancheria che possa contenere i panni da lavare ma che faccia anche arredamento

Profumare la casa

L’aromaterapia è una pratica utilizzata fin dai tempi antichi e la sua funzionalità è stata testata scientificamente. Dopo una lunga giornata di lavoro o in seguito a un periodo stressante, coccolarsi con un buon profumo per la casa può essere rigenerante, basta scegliere le fragranze adeguate! I profumi inoltre possono attivare la memoria: basta un profumo di qualche spezia o di fiore per riportarci indietro nel tempo e far ricordare particolari istanti della propria vita. È certo quindi, che alcune fragranze sotto forma di olio essenziale o profumatori, possano migliorare l’umore. Le fragranze da scegliere per il benessere del corpo e della mente Prima tra tutte è di sicuro la lavanda, una delle più diffuse, ma anche delle più efficaci. La lavanda ha proprietà calmanti che limitano lo stress emotivo, può alleviare la tensione nervosa e la depressione. Il gelsomino è un altro dei profumi più diffusi grazie alle sue doti energizzanti, ma anche anti-stress. Anche il rosmarino è in grado non solo di migliorare l’umore, ma anche di stimolare la concentrazione e la memoria: proprio quest’anno in Inghilterra è scoppiata la moda del rosmarino per tutti i ragazzi che si dovevano cimentare in esami scolastici. Il rosmarino inoltre viene utilizzato per alleviare il mal di testa e i dolori muscolari.Il limone poi, tipico frutto mediterraneo, ha importanti doti calmanti, ma anche antivirali e antibatteriche, in grado di combattere il mal di gola. La cannella, come tutte le spezie esotiche, è uno dei profumi fondamentali dell’aromaterapia ed è in grado di migliorare l’umore, così come di accendere ricordi e stimolare il benessere mentale: in particolare accende la fantasia e tonifica il cuore, aiutando la circolazione sanguigna e la digestione. Non può mancare il tè verde: l’aroma perfetto per chi ha bisogno di sprint al lavoro, di energia e di una mente sempre pronto e attivo.

I colori del design

Lasciati incantare dai colori e dalle forme  di una teiera, di una caffettiera, di una lattiera o di una brocca in vetro, accessori che rendono subito speciale la tavola e il tempo libero. Scegli il modello che preferisci nella nostra selezione on line e rendi la tua pausa o caffè più speciale. Metti quello che ti piace nel carrello e acquista in pochi secondi, senza bisogno di uscire di casa. Compra le tue teiere bicchieri e brocche da www.ferrinigift.it e vivi la quotidianità con stile!