Cassettiere e credenze

Cassettiere e credenze sono oggetti che si addicono ad ogni tipo di stile proprio perché senza di essi la vita è molto più difficile e disordinata. Dove appoggiare lo smartphon prima di finire tra le braccia di Morfeo? Dove posizionare il bicchiere d’acqua, prezioso alleato delle tue notti? Su quale superficie sistemare la lampada da tavolo? Dove riporre le lenzuola e le coperte? La risposta è sempre la stessa: rivolgiti alla cassettiera. Il comodino o la cassettiera sono la soluzione perfetta per mantenere l’ordine in camera da letto. Con i suoi pratici ripiani e sportelli, ti permette di tenere ordinata la biancheria della casa e ti aiuta a trovare velocemente, ad esempio, la federa del cuscino o le lenzuola pulite, evitandoti così di perdere tempo prezioso in inutili ricerche in tutti gli armadi della casa.

Un piacevole ricordo

La vita è fatta di ricordi, di momenti trascorsi con le persone a cui si vuole bene e alle quali si tiene di più. Molto spesso, per mantenere il ricordo di un momento sempre vivo di un momento felice, si decide di scattare delle fotografie. Momenti impressi nella mente che, nello stesso tempo, si vogliono visualizzare e tenere nella propria  casa Per questo un portafoto è un accessorio insostituibile. Sul mobile del proprio soggiorno, sulla scrivania dello studio o sul comodino della propria camera da letto un portafoto è il vero protagonista di un ambiente. Un portafoto può essere scelto in base al proprio stile d’arredo, così da avere un ambiente ben bilanciato e dove niente viene lasciato al caso. Oggi con la tecnologia siamo abituati a conservare i nostri ricordi le nostre foto  negli smartphon ma non è certo la stessa emozione rientrare in casa e buttare l’occhio sulla foto contenuta nel portafoto che ci riporta al gioioso momento trascorso In ogni stagione e ogni occasione ci sarà sempre la ricorrenza in cui sia facile regalare un portafoto l’idea giusta per regalare gioia ad una persona speciale!

Frutta e verdura coltivata in casa

Vivi in una casa molto piccola che lascia ben poco spazio a piante e orti? Perché non creare un orto verticale ? Fino a qualche anno fa, questa idea ti sarebbe sembrata quantomeno strampalata, ma a ben pensarci, cosa ci impedisce di sfruttare lo spazio in altezza, anziché in larghezza? Se è vero che spesso ci ritroviamo alle prese con spazi molto limitati, come ad esempio quelli di un monolocale, o con abitazioni prive di ampio terrazzo o giardino, è altrettanto vero che sfruttare le altezze può dare la possibilità di fare degli orti davvero originali. E allora, come dicevamo, che ne diresti di creare un orto verticale e di cimentarti nel divertente hobby del giardinaggio urbano? Con un pizzico di pianificazione e una buona dose di fantasia, potrai gustare le fragoline coltivate con le tue mani, o mangiare una buona insalata con i pomodori del tuo giardino verticale.

Scatole per creare ordine

Le scatole contenitori non rappresentano esclusivamente l’antidoto perfetto al disordine, ma sono oggetti che possono anche essere esposti con fierezza. Infatti sono ormai definibili come delle vere e proprie scatole di arredo capaci di offrire dettagli preziosi pronti a sottolineare lo stile unico ed originale delle tue stanze. Insomma è riduttivo chiamarle contenitori: il termine più appropriato è scatole portaoggetti di design.

Design, dimensioni e forme per tutte le esigenze

Le scatole contenitori  entrano in sintonia con qualunque stile e soprattutto con qualunque esigenza. Le versioni in legno, ad esempio, rappresentano un grande classico. Si integrano facilmente in qualunque genere di ambiente e puoi optare per modelli grezzi per riprodurre un effetto shabby I materiali a disposizione sono i più svariati: da quelle in tessuto da sfruttare come contenitore degli armadi per organizzare il guardaroba a quelle in cartone per custodire dei documenti. Le scatole contenitori possono perfino contribuire a dare fascino ed eleganza allo spazio. Prova a pensare ad una scatola in legno shabby in un elegante bagno bianco può trasformarsi in un raffinato porta cotone o trucchi oppure adattata ad una camera da letto può rivestire il ruolo di un sensuale porta gioielli.

Scatole, contenitori e portaoggetti per una casa organizzata

Persino nelle case più piccole basta un attimo di distrazione o svogliatezza per essere presi in contropiede dal disordine. Se a tutto ciò si aggiungono figli e partner poco attenti, mettere in ordine potrebbe trasformarsi in una complicatissima competizione quotidiana. È bene allora scendere sul campo di battaglia preparati e facendo affidamento su un valido alleato. Quale? Le scatole contenitori! Le scatole portaoggetti ti aiutano a ordinare e a sistemare con facilità gli oggetti della tua casa. Sono uno strumento enormemente versatile: si adattano a qualunque tipo di ambiente e ti permettono di organizzare dalla lavanderia al guardaroba passando per la cucina ed il bagno.

Armadio funzionale in camera da letto

Il guardaroba è un ambiente o una zona in una stanza che prima di tutto dovrebbe garantire la comodità e la praticità necessari per tenerci vestiti, scarpe e altri accessori. L’ideale è organizzare la cabina armadio in una stanza separata. In un guardaroba grande puoi mettere non solo ampi armadi e scaffali, ma anche posizionare uno specchio intero . Il vantaggio di avere una guardaroba è anche il fatto che grazie ad esso non dovrai mettere armadi, cassettiere o altri mobili in cui sono vestiti, biancheria intima e altri accessori nell’altre stanze. Tutto questo troverà posto in un’unica stanza separata. Perché la cabina armadio sia comoda, devi non solo fare in modo che contenga armadi, pensili, cassetti e ripiani, ma anche assicurarti uno spazio libero che ti permetta di cambiarti liberamente. Comunque, non tutti possono permettersi questo tipo di soluzione. Organizzare una stanza separata in un appartamento in condominio può essere molto problematico. Questo non significa che tu debba rinunciare al sogno di possedere un guardaroba. Puoi ricavare una zona nella tua camera da letto magari facendoti aiutare da una parete di cartongesso

Illuminare la casa

Soft, calde e d’atmosfera. Le luci in una casa dicono molto di chi le abita. Favorire un angolo, dare risalto a una parete, creare giochi tra chiari e scuri, è il modo migliore per esaltare gli ambienti. Anche quelli esterni. Ma spesso balconi, terrazzi e giardini non dispongono di prese di corrente e le candele, per quanto romantiche, non sono sempre la soluzione ideale. Per avere lampade adatte a tutte le occasioni? Una delle soluzioni è scegliere i modelli senza fili. Si tratta di idee trasportabili che possono essere ricaricabili oppure alimentarsi con semplice luce solare..Se invece state cercando lampade da comodino o da scrivania ce ne sono anche di particolari…