Le feste che bella occasione!

Le feste che belle occasioni ci offrono semplicemente la possibilità di introdurre in casa una ventata di fresca novità e di dare libero sfogo al nostro impeto creativo. A breve, ad esempio, avremo l’occasione di coronare il piccolo sogno di una Natale gioioso ecco dei simpatici carillon che vi aiuteranno a creare la giusta atmosfera Scoprite anche altre interessanti proposte sul sito www.ferrinigift.it !!!!

Il calendario dell’avvento

I giorni dell’Avvento sono quelli che anticipano il Natale, giorni di attesa in cui si abbellisce la casa e ci si prepara a trascorrere le feste con i propri cari. Durante questo periodo c’è una tradizione che ogni anno si rinnova, ovvero quella del calendario dell’Avvento. Il calendario dell’Avvento a casa scandisce i 24 giorni che ci separano dal Natale, può avere design diversi ma sostanzialmente il concetto è questo: ogni giorno, dall’1 al 24 dicembre, si apre una porticina o un pacchetto che custodisce una sorpresa fino ad arrivare alla festa più bella dell’anno…

I colori del Natale

Ci siamo,Natale  è vicino, con la sua speciale atmosfera, i suoi tradizionali colori, il suo desiderio di pace e serenità. Come possiamo regolarci per preparare un albero  davvero speciale? Il rosso è tra i colori classici per gli addobbi e, quest’anno, è tornato particolarmente in auge. Il rosso riesce a regalare un qualcosa di veramente magico al risultato finale. Il suo colore, deciso, ricorda quello del fuoco e si riflette ovunque grazie alla complicità delle luci a intermittenza: sfere, fiori, fiocchi, decori e pacchettini… sceglierli di colore rosso sicuramente non farà passare inosservato anche l’abete più minuto in quanto a dimensioni. E che dire dell’ambiente che lo ospiterà? Senza dubbio infonderà calore, eleganza e stile. Secondo le discipline più o meno scientifiche che studiano il “potere” dei colori e la loro capacità di influire con il nostro stato di animo, il rosso Il rosso è il colore del cuore e dell’amore . Insieme al rosa e all’oro è una nuance legata all’evoluzione spirituale e alla dimensione in cui la nostra amorevolezza si apre agli altri: bello, no? Considerando il clima che naturalmente caratterizza il periodo natalizio forse è proprio il rosso, proprio per questo suo intimo significato, il colore simbolo di questo particolare periodo dell’anno! Si abbina facilmente… o quasi! Che sia per il tradizionale albero verde vero o artificiale gli addobbi di Natale rossi non richiedono un particolare o esclusivo accostamento di colori. Qualche esempio? Classico rosso per “riscaldare”, bianco latte per dare accento sulla regalità, multicolor per un risultato all’insegna dell’allegria!

Decorare la tavola

Per decorare una bella tavola basta usare i giusti complementi di arredo per esaltare al meglio la bellezza e l’eleganza di una stanza, in base alla ricorrenza. Potremmo decorare la tavola del pranzo  con i fiori, sfruttando l’occasione per arricchire la stanza con vasi di fiori vivaci e profumati senza investire cifre economiche esagerate. La prima cosa da fare per abbellire la tua tavola per un pranzo, consiste nel creare un centrotavola ricco di fiori colorati. Per realizzare questo progetto puoi usare un semplice vaso di vetro rotondo, trasparente o colorato, da riempire preferibilmente con fiori freschi  meglio delle  rose rosse e gialle, le margherite e della gypsophila. In alternativa al contenitore di vetro puoi usare un cestino in vimini quest’ultima soluzione è maggiormente adeguata alle occasioni informali, ma adeguata anche ad un pranzo, indipendentemente dall’occasione ricorrente. In aggiunta al centrotavola inoltre, puoi usare dei contenitori ricchi di fiori freschi, al cui interno sistemare fiori freschi o finti, colorati e con gambi lunghi. Prendi dunque delle ciotole di vetro trasparente e riempile d’acqua per metà, disponi qualche fiore dentro la ciotola e aggiustala accanto al posto di ogni commensale. In alternativa ai fiori puoi riempire le ciotole con semplici petali colorati. Un’altra idea originale per decorare la tua tavola con i fiori, consiste nel creare dei segnaposto. Per realizzarli ti basta unire un fiore ad un pezzetto di cartoncino ritagliato, preferendo un cartoncino dello stesso colore del fiore. Se possiedi un livello sufficiente di capacità manuale con il decoupage inoltre, puoi decorare il cartoncino in modo vario e originale, utilizzando strass, perline e fiocchetti da incollare sopra il cartoncino. Successivamente dovrai scrivere il nome del tuo invitato su ogni bigliettino, e unire quest’ultimo al fiore artificiale tramite un nastro colorato.

Puppazzo pazzo

Adoro i pupazzi di neve, specialmente quando si tratta di portare i bambini a fare qualcosa all’aperto. Purtroppo però di occasioni, per noi che viviamo in città, ce ne sono sempre poche, specialmente quando non nevica e piove sempre, come adesso.

Però mettere qualche simpatico pupazzo in casa, tra palline, albero di natale ed altri decori, dà un tocco di calore e simpatia in più, che altrimenti mancavano.

puppazzo-di-natale

Candele sotto l’albero

Ormai conoscete la mia passione per le candele, danno sempre un tocco di calore e preziosa fragranza a qualsiasi ambiente. Per Natale me le potrei far mancare? Ma per nulla al mondo! Già solo a vederle mi viene voglia di accenderle, magari su un tavolino del soggiorno o sulla tavola in sala da pranzo!

Sapevate inoltre che l’usanza di mettere le luci sugli alberi di Natale ha una tradizione antichissima e pare lo si facesse per simboleggiare tutte le anime degli antenati, radunate assieme alla famiglia, per le festività natalizie.

candele-natale