Profumo inconfondibile

Il suo profumo inconfondibile ci trasporta dritti nelle cucine del sud Italia e in generale dell’ intera Costa Mediterranea. Emana un odore forte ed ha un sapore vigoroso nelle regioni più calde l’aroma arriva a un’intensità più forte  infatti risulta più piccante e il profumo più tenace . E’ L’aroma ideale per condire sughi di pomodoro,  bruschette per aperitivi pizza e carni arrostite .

Tè d’estate

Il d’estate è una bevanda rinfrescante e versatile, perfetta per le giornate calde.  Ogni variante di estivo può essere personalizzata in base ai tuoi gusti, aggiungendo spezie come lo zenzero o la cannella, oppure erbe fresche come il basilico o il timo. Ecco alcuni modi per godersi un delizioso Prepara una base di nero o verde. Aggiungi frutta fresca come fette di pesca, fragole, agrumi o frutti di bosco al tè caldo. Lascia che il tè si infonda con la frutta per alcune ore in frigorifero. Servi con ghiaccio e un po’ di succo di frutta per intensificare il sapore tè Tè alla vaniglia Sempre alla base del aggiungi un baccello di vaniglia o qualche goccia di estratto di vaniglia al tè caldo. Aggiungi zucchero o miele a piacere. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferiscilo in frigorifero. Servi in tazza con ghiaccio e una fetta di arancia per un tocco di colore. estivo Buona degustazione!

Chi beve il caffè combatte il diabete

Senza arrivare ai numeri da capogiro, qualche tazzina di caffè aiuta a combattere il diabete. Il caffè  infatti, è un alleato naturale che può aiutare a contrastare il diabete  del tipo 2. Grazie alla sua ricca miscela di composti bioattivi, tra cui i polifenoli, sarebbe in grado di influenzare positivamente il metabolismo del glucosio e i processi antiossidanti. Un’evidenza confermata anche di recente da uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition, , secondo il quale bere 3-4 tazzine di caffè al giorno sarebbe associato a un rischio inferiore di circa il 25% di sviluppare la patologia, rispetto ad un consumo inferiore o nullo. Una quantità in linea con il parere scientifico dell’ Efsa, che afferma che 400 mg di caffeina al giorno sia la dose corretta per la maggior parte delle persone. Basti pensare che in Italia sono circa 3,9 milioni le persone che nel 2022 hanno dichiarato di avere il diabete, pari al 6,6% della popolazione. Lo scorso anno è stato registrato un forte aumento dell’incidenza della patologia, con oltre 400mila casi in più rispetto a solo tre anni prima.

Moeche

Moeche Un giro in gondola a Venezia e un piatto di moeche fresche: la soluzione ideale che sposa cultura e gastronomia in una delle città più belle del mondo. Le moeche sono teneri granchi di laguna che si possono gustare in primavera, nel periodo della muta, quando si liberano dal guscio. La ricetta più diffusa è quella che li vuole fritti in una gustosa e golosa pastella. Nei bar come antipasti o stuzzichino  nelle osterie,e i ristoranti sono sempre pieni di questi piccoli e saporiti molluschi che, almeno una volta nella vita, devono essere gustati con un buon bicchiere di prosecco ghiacciato.

Ricette veloci e gustose per una cena gustosa

Arrivare affamati a casa senza idee per cena ci porta a preparare cene improvvisate ,ecco invece qualche idea  da fare per cena  comoda e veloce per di portare a tavola qualcosa di appetitoso. Wrap  Scaldate una piadina. Spalmatela con del formaggio morbido, aggiungete delle fette di pomodoro e di cetriolo e completate con un pugno di carote grattugiate. Aggiungete delle fette di prosciutto o di tacchino, un filo d’olio d’oliva e arrotolate la vostra piadina. Mugcake Rompete un uovo in una tazza e sbattetelo con una forchetta. Aggiungete 2 cucchiai di latte e 2 di yogurt greco. Aggiungete 2 cucchiai di farina, ½ cucchiai di lievito e 1 cucchiaio d’olio d’oliva. Mischiate bene Aggiungete a poco a poco la feta e i pomodori. Salate, pepate e mettete la tazza nel microonde per circa 2 minuti alla massima potenza. Uova in ciotola In un ciotolina  mettete una fetta di prosciutto tagliata a listarelle, un uovo intero e due cucchiai di panna da cucina. Salate e aggiungete un po’ di formaggio parmigiano  grattugiato. Fate cuocere nel forno a  microonde  da 1 a 3 minuti alla massima potenza o dentro il  forno per circa 15 minuti e via pronti in tavola

Tavola in fiore

Con la primavera ci troviamo nella stagione dei colori e dei profumi. E anche in casa c’è sempre voglia di portarne un po’. Fresca e leggera, la primavera  fa subito venire voglia di novità! Per festeggiarla come si deve, allora, oltre a preparare ricette gustose e colorate, possiamo anche pensare di organizzare la nostra tavola in suo onore! Componi dei centrotavola floreali: Utilizza fiori freschi  per creare centrotavola che aggiungano colore e vivacità alla tavola. Puoi utilizzare vasi, ciotole o anche semplici bottiglie di vetro come contenitori per i fiori. Offri alla fine della cena ai tuoi ospiti piccoli regali, come dei sacchettini con dei semi o piccoli bouquet, da portare a casa come ricordo dell’evento.

Gnudi

Riproponi in occasione di una cena con amici o parenti un piatto simbolo della cucina Toscana ,piatto povero ma assai gustoso, a modello della cultura contadina che sapeva fare bene con le poche cose che aveva disponibili. In questo caso, spinaci dell’orto, ricotta dei greggi, caciotta e un po’ di farina  Poca perché gli gnudi hanno lo stesso impasto dei tortelli ma senza la pasta intorno a proteggerli, da qui il loro nome “gnudi” minimali e semplici gli ingredienti per un piatto versatile destinato al consumo istantaneo e soprattutto di grande tradizione

La bellezza a domicilio

Possedere del tempo libero, spesso, è un lusso. Il lavoro non lascia molto spazio d’azione. Una volta fuori dall’ufficio, stanchezza e pigrizia prendono il predominio sulla palestra, sull’estetista etc., si preferisce infatti il divano. E se l’insegnante di yoga, il parrucchiere e lo chef venissero a casa? Il discorso, allora, potrebbe prendere un’altra piega. A nessuno piace tralasciarsi: le donne, principalmente, hanno a cuore la cura della loro immagine. Come riuscire a combinare l’esigenza di farsi una ceretta o una piega con un lavoro che ti lascia poco tempo ? Semplice, rivolgendosi a Madame Miranda, piattaforma web dedicata ai trattamenti Hair & Beauty on-demand. Avete capito bene, ad arrivare a casa ma anche in ufficio, in casa al mare o in montagna,  saranno parrucchieri, make-up artist, visagiste, nail-artist etc. pronti a offrirvi la massima professionalità, puntualità e igiene. Quando? Sempre. Tutti i giorni, sarà possibile regalarsi una coccola. I prezzi? Per un trucco natural beauty si spendono 30 euro, per una depilazione total body 70 euro e per una piega dai 25 ai 35 euro in base alla lunghezza dei capelli. Il servizio, al momento, è però disponibile solo nella città di Milano.

Avete mai sentito parlare del Mukbang?

Probabilmente no. A meno che non studiate i food trend. Tuttavia è interessante conoscere le evoluzioni, e talvolta gli  spostamenti, del rapporto uomo-cibo: una relazione accentuata negli ultimi dieci anni, un fenomeno che non sembra destinato a esaurirsi, a dispetto delle profezie. Il Mukbang è una tipologia di video sul food nata in Corea del Sud. Ha come soggetto una persona che mangia, o sarebbe meglio dire si rimpinza, in streaming: il protagonista  manda in streaming mentre mangia abbondanti piatti di cibo, parlando con il pubblico. Il cibo è coprotagonista e sempre inquadrato molto bene. Il tipo in questione conversa masticando rumorosamente. Si vedranno spesso microfoni ben posizionati, per soddisfare al meglio l’unico senso sollecitabile in streaming oltre alla vista: l’udito. Si consideri che per alcuni questi suoni, una specie di piacevole rilassamento mentale. Le ragioni del successo del genere sono diverse, alcuni lo considerano soddisfacente perciò appagante e questo li limita nel consumo del cibo, altri lo considerano un modo per stimolare l’appetito. Certo il fenomeno non rispecchia un rapporto sano con i piatti proponendo un consumo smodato e talvolta impassibile, dove il piacere è altrove. Resta centrale che molti intervistati abbiano dichiarato di non sentirsi più soli, di sentirsi insieme anche se solo virtualmente.

Patate al forno

Quando volete  servire delle patate al forno come contorno o come piatto principale, fate a meno di cuocerle in forno, che può richiedere fino a 1 ora , di tempo di preriscaldamento più a seconda di come le tagliate la loro cottura. Invece, bucherellate semplicemente le patate con una forchetta come al solito, posizionatele su un piatto adatto al microonde ed impostate il tempo di cottura in base al numero di patate che avete: 7-8 minuti per una, 10-12 per due, 14- 18 minuti per quattro. Per controllare se sono cotte, strizzatene delicatamente i lati. Se sono morbide, hanno finito. In caso contrario, rimettere nel microonde ad incrementate  di 1 minuto fino a cottura avvenuta.