Cassettiere e credenze

Cassettiere e credenze sono oggetti che si addicono ad ogni tipo di stile proprio perché senza di essi la vita è molto più difficile e disordinata. Dove appoggiare lo smartphon prima di finire tra le braccia di Morfeo? Dove posizionare il bicchiere d’acqua, prezioso alleato delle tue notti? Su quale superficie sistemare la lampada da tavolo? Dove riporre le lenzuola e le coperte? La risposta è sempre la stessa: rivolgiti alla cassettiera. Il comodino o la cassettiera sono la soluzione perfetta per mantenere l’ordine in camera da letto. Con i suoi pratici ripiani e sportelli, ti permette di tenere ordinata la biancheria della casa e ti aiuta a trovare velocemente, ad esempio, la federa del cuscino o le lenzuola pulite, evitandoti così di perdere tempo prezioso in inutili ricerche in tutti gli armadi della casa.

Come togliere i graffi dal vetro

Può capitare a tutti di graffiare un paio di occhiali, il vetro di un mobiletto, della finestra o altro, ma non è il caso di disperare, prima di sostituire il vostro vetro o gettar via il vostro oggetto, è possibile mettere in atto qualche trucchetto per cercare di eliminare il “guaio” fatto, vediamo allora come togliere i graffi. Per graffi davvero di piccole entità possiamo provare ad utilizzare del comune dentifricio, mettendone una piccola quantità su di un panno, il quale dovrà essere strofinato dove si trova il graffio e sciacquate via con acqua i residui. Se necessario ripetere più volte l’ operazione. E’ possibile rimuovere dei graffi anche unendo 15 ml di ammoniaca in mezzo litro di acqua, poi all’ interno di questa soluzione immergetevi un panno, poi strizzatelo e passatelo più volte sul graffio, quindi risciacquate solo con acqua, poi dopo questa operazione potreste passare una pasta  anti-graffio. Se il graffio interessa i fornelli della cucina realizzati in vetro-ceramica, in questo caso si consiglia di creare una pappetta con acqua e bicarbonato di sodio ed applicatela con l’ aiuto di un panno sui graffi e strofinate delicatamente con movimenti circolari, eseguite però sempre una prova preliminare, per evitare di danneggiare ulteriormente il vostro vetro. Se tutti i rimedi elencati non hanno dato i risultati sperati è il caso di rivolgersi da un professionista del settore

Il paradiso a casa tua

Con l’arrivo dell’estate e in questo anno in particolare, il giardino di casa si trasforma in un angolo di paradiso tutto da vivere. A fare da corollario al contesto rilassante degli alberi e dei fiori scegli un salottino , elementi in vimini e accessori per aperitivi e cene. Rinnova ora il tuo ambiente all’aria aperta vieni a trovarci o cerca nella nostra selezione on line tutto quello che ti serve www.ferrinigift.it

Salotti da sogno

Nel salotto da giardino Atlanta c’è tutto quello che occorre per rendere qualunque ambiente esterno vivibile come casa propria. Questo  salotto risponde alle esigenze di molti: come arredare il proprio giardino con stile scegliendo prodotti affidabili e di qualità? L’ideale è di acquistare un complemento d’arredo in grado di durare nel tempo e assicurare comfort e funzionalità. Il divano angolare è arricchito da grandi cuscini e dal tavolino, con ripiano in vetro. Il salotto Atlanta vanta un’ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie anche alle proprietà del rattan, il materiale di cui è composta la struttura. Resistente agli urti, facilmente lavabile e tenace contro l’azione degli agenti atmosferici, il rattan dà il suo contributo anche nel design, imitando la fibra naturale a sezione semi-circolare. All’interno delle componenti d’arredo si nasconde lo scheletro in alluminio, che sostiene la struttura impedendo cedimenti e deformazioni. Il telaio è verniciato a polvere, per combattere l’ossidazione. Che abbiate una veranda, una terrazza, un giardino col prato o un lastricato, arredarlo con questo salotto sarà un piacere. Da vivere in tutte le stagioni. www.ferrinigift.it

Come pulire mobili e salotti da esterno

La scelta dei mobili da esterno giusti richiede tempo e ricerca. Una volta scovato l’arredamento perfetto e sistemato al suo posto, si spera di non dover ripetere il processo e che i nostri acquisti decorino l’area outdoor per molto tempo. Scegliere tavoli, sedie e divani costruiti con materiali di buona qualità è già un buon punto di partenza. Ma anche i materiali più durevoli vanno curati per proteggerli dall’usura ed evitare che gli agenti atmosferici abbiano la meglio su di loro. Diversi materiali necessitano altrettanto differenti trattamenti. Vediamo quindi come pulire i mobili da esterno e preservarne la bellezza più a lungo. Come pulire i mobili da esterno in vimini e rattan? I mobili in vimini sono leggeri, belli e resistenti. Il problema però è la polvere che si accumula negli intrecci. Come rimuoverla? Due opzioni: si può utilizzare una spazzola da bucato asciutta oppure un aspirapolvere, attaccando la bocchetta rotonda o a lancia piatta. Una volta rimossi polvere e residui, si può passare alla pulizia vera e propria. Strofina le superfici con una spazzola da bucato e una soluzione di acqua e un poco di ammoniaca. Risciacqua con un getto d’acqua e lascia asciugare all’aria ma non sotto la luce diretta del sole. Le fibre naturali di cui sono fatti questi mobili tendono a scolorire nel tempo. Per evitare che vimini e rattan perdano il loro colore originale puoi trattare le superfici con appositi oli.Mobili in legno: maggiore cura per una resa eccezionale pulire i mobili da esterno in legno.Tra i modelli più grezzi ma allo stesso modo eleganti, i mobili in legno vanno curati con attenzione. Spolvera tavoli e sedute per poi pulire con acqua tiepida e un detergente neutro. Se è presente muffa, la procedura migliore è passare un panno bagnato con una soluzione di acqua e ammoniaca. È importante non utilizzare prodotti acidi o solventi sul legno: questi potrebbero danneggiarlo e alterarne l’aspetto Se il legno è sbiadito o rovinato, niente paura. Dopo un’attenta pulizia, utilizza oli e cere per ridare lucentezza al legno. I trattamenti evitano la formazione di macchie e lo rendono impermeabile. In questo modo, l’umidità non lo disturberà e la muffa sarà solo un lontano ricordo. Una volta trattate, le superfici vanno fatte asciugare in una zona areata ma protetta finché il prodotto non sarà stato assorbito. Altrimenti, insetti e polvere potrebbero rovinare lo strato protettivo. Nei casi peggiori in cui il legno dei mobili risulta molto deteriorato si può procedere con una riverniciatura con apposite vernici per il legno.

Ecco alcuni trucchi per una pulizia efficiente e veloce dei vetri

Le finestre sono esposte alle condizioni climatiche, per le  quali sono facilmente sporche e devono essere pulite. Per rendere il vostro lavoro più agevole, vi presentiamo i seguenti  trucchi per la loro  pulizia. Probabilmente hai lavato le finestre finora, e i risultati sono stati deludenti. Le finestre sporche offrono un aspetto sgradevole alla tua casa. Anche se il pavimento, i mobili e tutte le superfici della vostra casa sono impeccabili, se le finestre sono piene di grasso, polvere e sporcizia, tutto è vano. Ecco come sbarazzarsi di quest’ultimo problema con l’aiuto dei seguenti trucchi di pulizia. Aceto: una soluzione che non manca mai. Anche se ci sono molti prodotti per la pulizia che hanno lo stesso effetto, l’aceto è una delle migliori opzioni. Inoltre, non ha un odore forte come alcune sostanze chimiche, che possono anche causare reazioni allergiche in alcuni casi.L’aceto aiuta a purificare rapidamente lo sporco. In questo modo, non dovrai strofinare più volte sullo specchio,  o sul  vetro il panno o il giornale scivoleranno delicatamente. Alla fine, la finestra o lo specchio  saranno puliti e lucidi. Tutto quello che dovete fare è mescolare un po ‘di aceto con tre parti di acqua calda. Per alleviare l’odore dell’aceto, puoi anche aggiungere un po’di succo di limone. Se l’odore è troppo forte per voi, è possibile preparare la soluzione con cinque parti di acqua invece  di tre. Se si desidera ancora utilizzare un prodotto di pulizia dal commercio, si consiglia di optare per una miscela. In questo modo, la soluzione avrà più tempo. Mescolare tre cucchiai di aceto bianco con due tazze di acqua e aggiungere mezzo cucchiaino di detersivo liquido. Vedrete che lo sporco si pulirà molto facilmente. È possibile acquistare dei panni  dal negozio, ma se avete intenzione di risparmiare denaro, ci sono altre opzioni. Il giornale è una delle scelte più semplici ed efficaci. Non lascia tracce e dà la finestra di gloss. Inoltre, il giornale non graffia gli specchi, ma lascia dietro di sé un rivestimento molto sottile e invisibile che impedisce la sporcamento del vetro più rapidamente. Indipendentemente dal clima nella regione in cui vivi, aspettati una giornata nuvolosa per lavare le finestre. Il sole asciuga male, lasciando tracce sgradevoli sulla sua superficie. Inoltre, pulire le finestre in una giornata calda può essere molto sgradevole. Se sono passati mesi da quando hai pulito le finestre, probabilmente sono molto sporche. In questo caso, è meglio usare una spugna porosa e pulire dall’alto verso il basso per evitare che l’acqua fuoriesca. Quando si puliscono le finestre su entrambi i lati, pulirle da un lato all’altro all’interno e verticalmente all’esterno. In questo modo, sarà molto più facile per te capire da quale parte sono le impronte rimanenti alla fine.

 

 

Qualcosa di utile

Mi capita spesso  in cucina  di avere lavato cucchiai, forchette e coltelli per poi metterli nel cassetto al loro posto ben puliti e in tante occasioni mi è capitato di trovare il mio indispensabile portaposate già pieno zeppo non solo di posate, ma di palette di legno, colini mestolini e aggeggi vari,  nulla di nuovo, infatti accadeva praticamente sempre finché non ho acquistato una scatola portaposate da Ferrini Gift che è talmente bella che può stare anche fuori dal cassetto, dando spazio a tutti gli aggeggi vari indispensabili in cucina

Come combattere il caldo

Torna il sole, torna il caldo, torna la voglia di passare tempo all’ aria aperta nel fantastico giardino di casa. L’arredamento da esterni deve essere curato con la stessa attenzione dedicata alle stanze di casa: un giardino, in fondo, è proprio come una casa all’ aperto, dove passare occasioni speciali e momenti di relax. Tra aiuole di rododendri, lanterne e erbetta fresca, non c’è niente di meglio che realizzare una piccola oasi di relax all’ ombra di un ombrellone. Immaginatevi di passare lunghi pomeriggi estivi al fresco, distesi su un comodo divano, o seduti su una comoda poltrona, per godersi in tutta calma un bicchiere di tè freddo e un buon romanzo. Ma, ancora meglio, è organizzare grigliate, pranzi e aperitivi in compagnia di amici: in questi casi non c’è niente di meglio di accogliere ospiti in un giardino da favola….realizzatelo con le nostre proposte www.ferrinigift.it

Come organizzare una cucina esterna

Come organizzare una cucina esterna Avete una cucina esterna e volete organizzarla in modo facile e pratico per cucinare e mangiare al fresco con parenti e amici durante la bella stagione? Nessun problema, le vostre cene in giardino a base di insalata di farro, branzino alla griglia. visto che le cucine esterne sono quasi sempre delle seconde cucine, sappiamo che molto probabilmente questa sarà più piccola, compatta e funzionale della prima, quindi dovrete fare in modo di avere un doppione per ogni utensile di uso frequente così da non dover continuamente fare avanti e indietro con l’interno della casa. Portate nella vostra cucina esterna solo l’indispensabile stoviglie, posate, pentole, poca biancheria per la casa, cibi, condimenti e bevande, lasciando in quella interna gli elettrodomestici che non usate quotidianamente, le stoviglie di riserva e tutto ciò che utilizzate di rado. In questo modo avrete poche cose da disporre con facilità nella vostra cucina esterna, senza dovervi preoccupare troppo dei problemi di spazio. Spesso queste cucine si trovano nei portici o in giardino, quindi assicuratevi che ci sia la giusta illuminazione per cucinare e, se non volete una seconda lavapiatti, attrezzate il lavandino in modo tale che abbia tutto l’occorrente per lavare velocemente gli utensili utilizzati.