L’Epifania tutte le feste le porta via …. È si con stasera si chiude il periodo delle festività natalizie da domani si riprendono i ritmi normali della quotidianità, ognuno con la sua routine lavorativa, familiare, personale. Nel periodo che precede le festività natalizie ci sentiamo euforici, chi più e chi meno, come se vivessimo le giornate in attesa di qualcosa che presto arriverà. C’è chi si sente così perché si avvicinano giorni di feste, chi perché potrà riposarsi e dedicare tempo a se stesso, chi si tufferà nel divano e nel letto, chi ne approfitterà per lunghe passeggiate al mare o in montagna, chi desidera passare più tempo con le proprie famiglie. Insomma, anche per i più indifferenti, il periodo di natale porta piccoli cambiamenti interiori e si vive con il senso dell’attesa tipico dei bambini. Questo stato di euforia interiore ci accompagna per tutto il tempo ed è lo stesso che poi, sul finire delle feste, lascia spazio alla malinconia. Ogni anno sappiamo che le feste finiranno ma ogni anno quel velo di malinconia quando tiriamo fuori gli scatoloni per smontare l’albero e riporre le decorazioni ci accompagna. Non sono solo le festività a lasciarci questo senso malinconico. È la stessa sensazione che proviamo quando torniamo da un viaggio al mare o in montagna, al ritorno da una visita ai nonni, ai parenti agli amici, quando concludiamo un’esperienza per noi bella, quando lasciamo i colleghi di lavoro per spostarci altrove o quando salutiamo la famiglia prima della partenza. Tra feste e routine non c’è tempo per la transizione. Lo stacco è brusco e molto pesante: oggi si è in vacanza, domattina suonerà la sveglia e i ritmi frenetici ricominceranno. È naturale che la psiche non riesca a riadattarsi: servirebbero almeno 48 ore. La lettura gioca un ruolo fondamentale, e bisogna scegliere un libro che si è lasciato indietro a vantaggio di altre occupazioni: sarà un modo di dedicarsi a sé stessi, a una parte di sé che si è trascurato. Chi non ama leggere, crei una playlist che comprenda tre tipi di brani: quelli preferiti, altri rilassanti soprattutto la sera, e brani nuovi che ci aprano all’anno che comincia. Da evitare le canzoni di Natale, che servono, per l’appunto, a entrare in quella fase: Natale è passato, ora si è in un nuovo anno
vero, è proprio così! allora non sono l’unica a pensarlo 🙂 le feste sono belle, ma finite le feste, bisogna riadattarsi alla vita di tutti i giorni, cercando però di dedicare quel piccolo pezzo di giornata o tempo a noi stessi e alle cose che ci piace fare. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona