Le piante in casa regalano colore collocate in estrosi vasi o semplici contenitori, rendono l’ambiente più piacevole, oltre a farci sentire in contatto con la natura. Ma le piante hanno anche tanti altri benefici: queste, infatti, rilasciano ossigeno nella stanza in cui si trovano e sono in grado di pulire l’aria da muffe e tossine. Il Giglio della Pace, noto anche come Spathiphyllum è il fiore all’occhiello della produzione massiva di ossigeno. Raccomandata dalla NASA per le sue capacità di purificazione, questa pianta migliora anche l’umidità ambientale. Secondo il rapporto della NASA, è capace di trattenere formaldeide, xilene e toluene. Lo spathiphyllum è una pianta da interno caratterizzata da lunghe foglie generalmente lanceolate. Se cresciuta nelle giuste condizioni produce delle foglie “modificate” di color bianco, dette spate. Questa caratteristica, oltre ad una certa facilità di coltivazione e alla crescita veloce, la rende una delle piante più diffuse negli appartamenti. È inoltre ideale per chi voglia avvicinarsi al mondo del verde per la prima volta.
Che bella notizia: ne ho tre nel soggiorno!
"Mi piace""Mi piace"