Scusa, ma non ho tempo

Andiamo sempre di corsa, siamo super impegnati con mille cose da fare… ma sarà poi vero che non abbiamo tempo? O dire di non avere mai tempo è la scusa dietro la quale ci nascondiamo? È una sorta di protezione dalla paura del cambiamento, dalla paura del nuovo, per cui lasciamo che un velo di pigrizia ricopra tutto? Abbiamo tempo o no? Un modo per valutare se è vero che non abbiamo tempo o se ce la stiamo raccontando è osservare la nostra vita nelle varie ore del giorno, e porsi delle domande del tipo: Quanto tempo passo su internet per svago? Quanto tempo dedico all’invio o ricezione di email? Quanta tv guardo al giorno? Che uso faccio del mio cellulare? Quanto tempo utilizzo pc, tablet o console per divertirmi o  per svago? Quante ore dormo? Sto a letto più del dovuto? Andare in giro per negozi, mercati, quanto occupa del mio tempo? La ricerca delle migliori offerte nei vari supermercati, in termini di tempo, che importanza ha? Quante di queste cose sono essenziali ai fini della mia crescita…? Citando Seneca, egli sosteneva che “E’ vero che abbiamo poco tempo, ma la verità è che ne perdiamo molto”. Ma dove lo perdiamo? Può accadere di non saper che fare e si telefona all’amico/a per fare due chiacchiere, giusto per non annoiarsi, oppure ci diciamo di non avere mai tempo per riordinare casa, o per fare quella cosa che da tanto vorremo fare e poi invece ci ammazziamo di partite alla Play Station o magari restiamo ore passivi sul divano davanti alla tv? E quanti esempi potremmo fare ancora. In psicosintesi, utilizziamo a volte una tecnica per portare consapevolezza nei nostri vissuti. Cioè riformulare le nostre affermazioni. Poniamo l’accento sulla nostra capacità di scegliere e di deliberare. Per cui invece di dire “non ho mai tempo di riordinare”, potremmo dire “scelgo di stare sul divano davanti alla tv piuttosto che fare la data cosa”. In questo modo iniziamo a smascherare le nostre false convinzioni, portando un minimo di consapevolezza in più nella nostra vita. Focalizzando le mete, i passaggi da effettuare per arrivarci e il tempo necessario per arrivarci, ci stiamo lentamente allontanando dalla logica del “non ho mai tempo”. Scopriremo così, dando priorità alle cose realmente importanti per noi, di avere a disposizione molto più tempo di prima!…anche perché le cose realmente importanti non sono poi tante!

2 pensieri su “Scusa, ma non ho tempo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...