Il giardino in vetro non richiede particolare impegno. Può essere annaffiato o spruzzato con l’acqua. La decorazione va posizionata nei luoghi illuminati, ma bisogna evitare la diretta esposizione del giardino ai raggi del sole. Altrimenti le piante potrebbero bruciarsi. Un’alternativa al mini giardino è la foresta in barattolo che va annaffiata solo una volta e successivamente viene chiusa. Grazie all’esposizione alla luce, all’interno del barattolo si crea il microclima particolare che permetterà alle piante di sopravvivere anche senz’acqua. Tuttavia è meglio evitare di inserire dentro elementi di legno che possono coprirsi di muffa. Se notiamo che una delle piante si è ammalata, bisogna eliminarla subito.
Pingback: Il ritorno alla natura va di moda – Antonella Lallo