Una delle conseguenze più pesanti della pandemia Covid è la chiusura di ristoranti e strade deserte. Questa è la situazione in tutto il pianeta, almeno per gli esseri umani, sottoposti a rigide e forti regole per evitare il diffondersi del Coronavirus. Gli animali, però, come abbiamo ormai potuto ampiamente vedere, sono liberi si girare e si riprendono i loro spazi Per cui, perché non allestirglieli e rendere ancora più piacevole la loro libertà di circolazione? A Detroit, in questi giorni è nata con questa idea la casa delle noccioline, un ragazzo statunitense, ha infatti trovato il modo di passare il proprio tempo rendendo il proprio giardino a misura di scoiattoli. In altre parole, ha realizzato un ristorante per i simpatici animaletti nel proprio giardino. Non manca nulla: ci sono panchine, tavoli, un recinto che delimita l’area adibita al ‘pranzo’, una statua decorativa e, ovviamente, noccioline. C’è persino un menu all’ingresso. Insomma, una vera e propria area per pic-nic all’aperto, di quelle che noi umani amiamo tanto d’estate ma che in questo momento non sono fattibili. E, se vi state chiedendo se gli animali ne approfittano, ogni giorno ci sono gli aggiornamenti su instragram, sulla clientela che va e viene dal suo bizzarro ristorante. Uccellini, ovviamente, ma soprattutto scoiattoli, ingolositi dalle bontà in bella vista. C’è chi si ferma per gustare il cibo nel recinto e chi, con più accortezza, si rifornisce e va a mangiarselo altrove. La trovata, quale che sia il risultato, è diventata in men che non si dica virale sui social e potrebbe essere anche replicata: quale modo migliore per impiegare il proprio tempo se non mettersi, per una volta, al servizio del mondo animale