Cosa c’è di più bello che camminare scalzi? Magari in riva al mare, in giardino in un prato di erbetta verde e fresca, ma anche in casa… meraviglioso…Ma le scarpe con i tacchi? Chi resiste al loro fascino? Rendono la figura più slanciata, più elegante e seducente. Siete d’accordo? Ma molte rifiutano questo tipo di calzature per il disagio e il dolore che causano ai piedi. E se questo non bastasse, gli esperti sottolineano:“I tacchi alti possono deformare, atrofizzare i muscoli del polpaccio e causare gravi danni alla colonna vertebrale”.Questi danni non sono segreti per nessuno. Ma nonostante tutto restano numerose le donne disposte a sacrificarsi in nome del fascino. Quello che vi proponiamo oggi è un super trucco che vi aiuterà a soffrire meno. Ecco prima qualche suggerimento :Cercate sempre di alternare i tacchi alti durante la settimana, calzando anche quelli più bassi. Scegliete la scarpa adatta ai vostri piedi Non forzate a lungo i vostri piedi calzando scarpe scomode. Le moderne solette e i cuscinetti in gel trasparente, possono offrirvi conforto. Non lesinate su questa spesa. Imparate a camminare con i tacchi altri modo in cui camminate è fondamentale: cercate di oscillare con i fianchi per mantenere il corretto equilibrio, tenete le spalle dritte e le braccia rilassate. La testa sarà tenuta alta per offrire stabilità alla colonna vertebrale. Fate piccoli passi senza piegare eccessivamente le ginocchia andatura sarà lenta e naturale. Poggiate a terra prima il tallone e poi le dita. Ispiratevi alle modelle in passerella!E se nonostante questi consigli i vostri piedi soffrono dopo una passeggiata sui tacchi alti, l’acqua fredda allevierà il dolore e il gonfiore. Ed ecco il grande trucco Non avete bisogno di molte cose in realtà e con una minima spesa, otterrete un grande sollievo. Quello che vi occorre è semplicemente del nastro adesivo trasparente: il colore è solo una questione di discrezione. Avvolgete nel nastro il terzo e quarto dito iniziando a contare dal pollice / alluce. Il nastro riduce la pressione sulla parte anteriore del piede, correggendo le dita isolate e impedendo loro di separarsi. Risultato: niente intorpidimento e dolore ai piedi. Provare non vi costa nulla!