Come liberarsi dai call center

Mentre siamo in ufficio, quando stiamo al ristorante a mangiare la pizza, con amici, nel bel mezzo di una passeggiata o dello shopping; in ogni momento possibile. Le telefonate dei call center per proporci le ultimissime promozioni in qualsiasi settore ma con una netta preferenza per telefonia, gas e luce ci raggiungono in continuazione; e sono probabilmente tra le intrusioni nella vita privata più odiate dagli italiani. Sfuggire sembra impossibile; soprattutto visto che il tanto decantato Registro delle opposizioni funziona principalmente per il telefono fisso che sempre meno persone posseggono e la procedura per l’iscrizione non è delle più semplici Possibile che non ci sia modo di evitare di essere torturati da queste telefonate che, solitamente, iniziando chiedendoci di confermare la nostra identità; facendoci credere che si tratti qualcosa di serio? “Forse non ho pagato una bolletta o mi stanno per staccare la luce!”. In verità, sia per utenti iPhone che per utenti Android, i metodi si stanno moltiplicando; alcuni più tecnologici altri più rudimentali ma comunque efficaci. All’infuori dal vostro sistema operativo mobile potete per esempio scaricare l’applicazione TrueCaller, che identifica i numeri di spam telefonico. Un’invasione della privacy non da poco. In cambio, però, avrete la possibilità di identificare subito le chiamate moleste. In alternativa, ma solo per Android, potete sfruttare l’applicazione Dovrei rispondere?. L’applicazione è gratuita e vi segnala le chiamate sospette in base un archivio costantemente aggiornato dei numeri utilizzati dai call center e tutti gli altri. Contribuendo così in prima persona a liberare l’umanità dalle persecuzioni telefoniche. Gli utenti Android possono anche approfittare della nuova funzione del sistema operativo che permette di segnalare e bloccare le chiamate in arrivo da numeri che in passato si sono dimostrati molesti. Ogni volta che ricevete una telefonata spam, dopo aver riagganciato in maniera più o meno educata meglio educata: mettetevi nei panni degli operatori, dovete poi andare nell’elenco delle telefonate ricevute. Scorrendo verso il fondo, l’ultima opzione che appare recita la dicitura “Blocca contatto”. Cliccate, confermate e quel numero non potrà mai più raggiungervi. Con un po’ di pazienza, vedrete che il numero di call center in grado di raggiungervi diminuirà drasticamente. E potrete nuovamente tornare a godervi il vostro relax, la vostra pizza, o a lavorare a senza essere disturbati.

5 pensieri su “Come liberarsi dai call center

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...