I giardini moderni

Sono diventati spazi in cui vivere. Al loro interno si è trovato un bilanciamento tra la natura e le nostre esigenze. Sono luoghi in cui non si coltivano solo i fiori che si ammirano per il loro colore, forma e profumo o le piante per le loro chiome, ma anche le verdure ed i frutti per la tavola. Luoghi che ci consentono di stare all’aperto nella bella stagione, dove i bambini possono giocare tranquillamente; sono “rifugi” nei quali trovare un po’ di tranquillità, dondolandosi su un amaca, leggendo un giornale su un comodo divano, facendo una partita a carte , ma si può anche cucinare, pranzare, chiacchierare, osservare il trascorrere delle stagioni e fare tutte  quell’attività a contatto con la natura, nelle ore più fresche ci possiamo dedicare a lui al giardinaggio che, nonostante le fatiche, dona tante soddisfazioni, non solo agli occhi ma anche allo spirito

Accessori da esterni per arredare il giardino

Non c’è nulla di meglio di una serata passata all’aperto, in compagnia degli amici di sempre e di un fresco cocktail alla frutta, magari a bordo piscina. Quando si parla di ambienti esterni, ci sono però tanti dettagli da considerare. I giardini non possono infatti dirsi completi senza poltroncine e divani da esterno, per permetterti di godere a pieno del fresco e del fascino delle notti estive. Vuoi aggiungere una nota romantica? Al calare della sera, accendi tante lanterne con all’interno delle candele alla citronella che ti aiuteranno a tenere lontane le fastidiose zanzare e, con la loro luce renderanno l’atmosfera ancora più speciale.

Una cena romantica d’estate

Qualche mese fa in piena crisi Covid 19  sembrava che  non arrivasse mai eppure eccola qui: l’estate. La stagione più romantica di tutte, quella dedicata all’amore e alla condivisione. Una stagione calda, dalle atmosfere perfette per abbandonare la nostra solita routine e concederci serate speciali: immaginate la scena: un terrazzo o in un giardino  pieno di candele, la penombra, un cielo limpido, qualche stella a donarvi ancora più luce una tavola apparecchiata per due e ad aspettarvi la persona che amate. Bello no? Per ottenere l’effetto desiderato, non sono ammessi errori. L’attenzione ai dettagli, quando  si tratta di una serata a due è fondamentale.  Non vorrete mica servire il vino in bicchieri di carta?Basteranno poche semplici mosse per stupire la persona che amate allestendo una tavola romantica, chic e piena di stile. Dimenticate assolutamente il galateo e utilizzate la vostra fantasia per decorare la tavola lasciandovi guidare dall’istinto: piuttosto che lasciare i tovaglioli ben piegati alla sinistra del piatto, provate a giocarci, trasformandoli in una decorazione, che utilizzerete per riempire i sotto piatti vuoti. Un cuore, un fiore: i tovaglioli  possono prendere la forma che più vi piace. Non dimenticate il dettaglio più importante per una tavola ben imbandita: il centrotavola. Optate per una composizione bassa: potreste utilizzare bicchierini decorati, con della frutta . Per rendere più carino il  tavolo basterà una tovaglia colorata.  Stesso discorso vale, ovviamente, per bicchieri, piatti e posate. Sappiamo bene che, anche un bicchiere di buon vino, va  servito in un bicchiere di vetro affinché mantenga il suo fascino Veniamo all’ultimo consiglio, forse il più importante, per rendere il vostro tetè a tetè ancora più straordinario e romantico: non basta una tavola super imbandita, , ogni dettaglio sarà fondamentale. La cosa più importante per la perfetta riuscita di una cena a lume di candela è l’atmosfera.Oltre al tavolo, vi consigliamo di riempire gli spazi circostanti di candele; meglio se lanterne, per un miglior effetto luce soffusa. Con l’aiuto di candele poggiate sul pavimento, potreste per esempio creare un piccolo percorso che guidi la persona mentre lo aspettate fino al tavolo. Per un effetto ancora più romantico, cospargete il percorso di petali di fiori colorati.

 

All’aperto arriva la stagione giusta

La stagione dei fiori si sa, richiama l’aria aperta. Per godersi il lieve calore dei raggi del sole che scaldano la pelle cosa c’è di meglio che organizzare una domenica con le amiche all’aperto? Un vassoio di dolcetti fatti in casa che comprende: brutti ma buoni, amaretti, paste alle mandorle, piccoli cannoli alla crema, dolcetti con marmellata e tanto altro vi trasportano in un’atmosfera degna di un romanzo, un comodo salotto con ampie poltrone ed ecco il giusto palcoscenico per scambiare quattro chiacchiere e fantasticare sull’estate. I toni del giunco con i suoi colori caldi si alternano all’intensità cromatica dei portafiori ricolmi di fresie, e la sorpresa di un tramonto dalle sfumature rossastre è la ciliegina sulla torta di una location pensata per stupire. Ci siamo ad aiutarti per scegliete le ispirazioni e idee d’arredo con dettagli di stile, per una casa che celebra l’esplosione di colori della primavera.Vienici a trovare o visita il nostro sito www.ferrinigift.it

Importanti spazi all’aperto

È il giardino lo spazio più importante quando arriva la bella stagione, ma per i meno fortunati che non hanno un giardino anche il terrazzo può essere l’angolo che si presta maggiormente a riverberare la personalità di chi vive gli spazi. Una parete attrezzata, un mobile TV in perfetto stile rustico, un divano e delle poltrone come protagonisti indiscussi dell’area: che bello godersi il giardino dopo una faticosa giornata lavorativa! A rendere il vostro momento di relax davvero perfetto ci saranno anche dei raffinati lettini, ampi tavoli ,e comodissime poltrone da inserire in un angolo ispirato ad atmosfere conviviali. Preparatevi ad accogliere le fresche sere d’estate con allegria, e scegliete le decorazioni da giardino che maggiormente si intonano allo stile della vegetazione, aiutandovi con lanterne appese e poggiate nei vialetti. Una composizione di gerbere colorate e gigli bianchi, dei simpatici segnaposto colorati per strappare un sorriso ai piccoli, una tovaglietta, bicchieri colorati…la vostra mise en place è pronta per onorare il vostro frizzante umore  primaverile vissuto a casa vostra.