Passata l’epifania sicuramente qualcuno avrà trovato nella calza qualche pezzo di carbone. Dopo le dovute riflessioni e con la consapevolezza di dover essere più buoni in questo anno che è appena iniziato, l’idea geniale è quella di accenderlo e cuocere una bella bistecca alla Fiorentina . Usufruendo del carbone ricevuto, scaldate molto la griglia La brace deve essere ben viva, appena velata da un leggero strato di cenere, senza fiamma. La carne deve trovarsi all’inizio molto vicino ai carboni, affinché si formi una crosta aromatica il più rapidamente poi dopo il primo minuto deve essere alzata a un fuoco più gentile. Messa sopra la carne senza olio e senza sale, va girata una sola volta, cucinandola circa 3/4 minuti per parte, non di più. Va fatta infine cuocere “in piedi” dalla parte dell’osso, per 5/7 minuti. La bistecca deve essere tanto spessa da stare in piedi da sola. Una buona cottura è il segreto di tutto il gusto di questo piatto: la carne deve risultare colorita all’esterno e rossa, morbida e succosa all’interno, calda, ma non cotta. Per questa ragione non deve essere girata con l’ausilio di “forchettoni” o qualunque altro utensile da cucina possa penetrare la carne e romperne la crosta che si forma all’inizio della cottura. Deve essere invece girata, gentilmente. Accompagnata da un piatto di fagioli zolfini, all’olio di oliva, e anche da una ciotola di insalata mista, con un buon bicchiere di vino Chianti avrete un pranzo o una cena per cominciare l’anno con eccellenza.
Tag: utilità
Tappi di sughero: una risorsa per utilizzi fai da te
Sei a tavola, la tua bottiglia di vino preferita è appena finita, che ne fai del tappo? Aspetta! Non gettarlo via, custodiscilo dentro l’apposito contenitore e quando sarà pieno ricicla i tappi di sughero. Indispensabili per originali segna posto, unendoli uno accanto all’altro con l’aiuto della colla a caldo, e racchiudendoli con un nastrino potrai creare un resistente sotto pentola ,o se li dividi a metà dalla parte più lunga e poi li unisci ne uscirà un originale e carinissimo sottobicchiere Inizia la tua raccolta e conservane più che puoi, ne rimarrai sbalordito!
Un tagliere ben ideato
Un tagliere di formaggi ben ideato e piacevolmente presentato può essere una soluzione per una cena veloce e informale ma allo stesso tempo gustosa e molto apprezzata. Ecco le cose da sapere per poter mettere in tavola un tagliere di formaggi che soddisfi sia il palato sia la vista! Scegliete i formaggi “giusti”: diversificare è corretto, ma è bene farlo con metodo. Offrire diversi tipi di formaggi è una scelta vincente ma facciamo attenzione a lasciare comunque un “filo conduttore” tra di loro. Per esempio proponendo una varietà a pasta dura o morbida che abbia un grado di dolcezza o piccantezza che vada aumentando o decrescendo. Si può anche decidere di offrire un solo tipo di formaggio prodotto da diversi caseifici, per scoprirne con calma le differenze, oppure diversi formaggi provenienti da un solo caseificio. Se optate per consistenze e stagionature, in questo caso formaggi provenienti da latte di base vaccino, pecora o capra e vi renderete conto che ogni assaggio sarà una scoperta di diversa di consistenza ed esperienze olfattive differenti. Disponete i formaggi dal più delicato al più forte: in questo modo gli ospiti potranno decidere da quale formaggio cominciare sapendo già a cosa vanno incontro. Sistemate i formaggi alla giusta distanza l’uno dall’altro: lasciate tra i formaggi spazio sufficiente per consentire agli ospiti di tagliarli agevolmente. Ogni formaggio deve essere servito con il proprio coltello. Aggiungete il miele, il pane o la frutta più adatti: consentite ai vostri ospiti di riconoscere e gustare le migliori combinazioni, quindi i componenti del tagliere devono essere disposti secondo le corrette associazioni. Servite i formaggi a temperatura ambiente: tirateli fuori dal frigo almeno mezz’ora prima di servirli al fine di poter apprezzare al meglio il loro gusto e il loro profumo. Accompagnateli inoltre da un bicchiere di ottimo vino
Come ritrovare sempre le chiavi
Il problema di dove lasciare le chiavi o quello di ritrovarle con facilità verrà risolto!
Basta acquistare il portachiavi metallo nero e legno 3 posti!
Rotondo e facile da appendere, il portachiavi diverrà anche complemento di arredo nella vostra casa.
Acquistalo da www.ferrinigift.it o vieni a trovarci presso il nostro punto vendita
Esaltare gusti e colori
Esaltare i colori, ingolosire il commensale ancora prima dell’assaggio puntando sulle tonalità naturali della verdura. Chi non vorrebbe suscitare questo effetto? Se la ricetta dell’insalata è servita nel barattolo, potrete stare certi di riuscire a stupire. Con il barattolo si possono preparare porzioni piccole e portatili e consumare il pasto anche in spiaggia o in luoghi dove non sempre ci si può sedere comodamente per utilizzare forchetta e coltello. Se il pranzo è take away, il contenitore può essere sigillato con i coperchi riutilizzabili; oggetti che occupano poco spazio e proteggono l’insalata dalla contaminazione con fattori esterni Se l’obiettivo è puntare sull’esaltazione dei colori, una buona idea per riuscirci è utilizzare grandi piatti piani e rettangolari. Funzionano benissimo come sfondo; così come vanno bene materiali diversi dalla ceramica che aggiungono spessore e carattere. Vi consigliamo le fatture in ardesia o le realizzazioni in legno che con le loro venature richiamano subito la natura e i suoi frutti.
Accessori che fanno la differenza
Dopo aver scelto una bella cucina potete anche completare l’arredo con tanti bei complementi, che siano decorativi ma anche funzionali, che si abbinino per stile e colori. Dal classico al moderno, fino all’etnico. Se volete andare sul sicuro non fatevi sfuggire gli essenziali che ogni giorno userete per un pensiero dolce, un piccolo incoraggiamento quotidiano, un monito che ruba un sorriso: è proprio sulle cose che ci capita di utilizzare più spesso che abbiamo deciso di riassumere in parole una carica di positività che ci aiuterà anche nelle giornate più dure.
Barattoli e contenitori
Barattoli per sale, zucchero o caffè: da mettere in mostra sul piano cucina o impilabili per risparmiare spazio, i barattoli da sale, zucchero e caffè devono essere pratici, ma non solo. Abbina il barattolo dello zucchero allo stile di tazze e tazzine così potrai utilizzarlo anche come zuccheriera e anche alla sua biscottiera
Le origini del caffè
Intorno all’anno mille alcuni mercanti arabi portarono dai loro viaggi in Africa dei chicchi scuri da cui traevano una bevanda eccitante che chiamavano qahwa. Da qui alla parola turca kahve e all’italiano caffè il passo è stato breve. Ma c’è chi sostiene che il nome in realtà derivi da Caffa, regione dell’Etiopia dove la pianta del caffè cresce naturalmente. Il paese dove si consuma più caffè è la Finlandia, con 12 kg l’anno pro-capite. Mentre quello dove se ne consuma meno è Portorico, con 400 grammi di caffè a testa. La media di consumo mondiale è di 1,3 kg all’anno per persona. Sebbene 6 miliardi di espressi consumati in un anno, un volume d’affari di 6,6 miliardi di euro e un consumo di 47 milioni di chilogrammi di miscela, l’Italia è solo dodicesima in classifica, con 5,9 kg di caffè pro-capite. Ecco un intero post dedicato a questa miracolosa bevanda per raccontare le sue origini, ma, forse, questi dati spiegano perché il nostro Paese non riesce proprio a svegliarsi…
Per una cucina pratica e in stile
Siete alla ricerca di un prodotto che vi permette di portare in tavole salse per aperitivi, condimenti per ii vostri piati, deliziose varietà di miele per i formaggi? L’antipastiera 3 vaschette con manico linea Susy è quello che fa al caso vostro! Interamente in ceramica, è provvista di un manico centrale in legno, che vi permetterà di spostarla e collocarla in tavola in maniera facile e comoda. Le sue tre vaschette potranno essere riempite con gustose salse per antipasti, sfiziosi salatini per i vostri aperitivi, o per delle creme aromatizzate per i vostri biscotti… insomma tutto quello che vorrete per rendere pranzi, cene e aperitivi sempre più fantasiosi Acquistala direttamente nel nostro punto vendita o sul nostro sito www.ferrinigit.it
Scatola coffe House
Per conservare e riporre i più disparati oggetti abbiamo per voi una scatola dallo stile particolare unita ad una linea moderna
La scatola in legno con coperchio linea Coffee House è interamente in legno, con una parte in metallo nero decorato. Grazie ai due cassetti frontali, sarà facilmente possibile mettervi all’interno quello che più vorrete conservare: siamo esse caramelle, buste per il thé o per le tisane, delle spezie, polvere per il caffè… ma anche biscotti, cereali o anche tovaglioli o posate.
Insomma, nella vostra cucina non potrete più farne a meno! Acquistala, anche per un utile idea regalo, sul nostro sito www.ferrinigift.it