Frutta e verdura coltivata in casa

Vivi in una casa molto piccola che lascia ben poco spazio a piante e orti? Perché non creare un orto verticale ? Fino a qualche anno fa, questa idea ti sarebbe sembrata quantomeno strampalata, ma a ben pensarci, cosa ci impedisce di sfruttare lo spazio in altezza, anziché in larghezza? Se è vero che spesso ci ritroviamo alle prese con spazi molto limitati, come ad esempio quelli di un monolocale, o con abitazioni prive di ampio terrazzo o giardino, è altrettanto vero che sfruttare le altezze può dare la possibilità di fare degli orti davvero originali. E allora, come dicevamo, che ne diresti di creare un orto verticale e di cimentarti nel divertente hobby del giardinaggio urbano? Con un pizzico di pianificazione e una buona dose di fantasia, potrai gustare le fragoline coltivate con le tue mani, o mangiare una buona insalata con i pomodori del tuo giardino verticale.

Illuminare la casa

Soft, calde e d’atmosfera. Le luci in una casa dicono molto di chi le abita. Favorire un angolo, dare risalto a una parete, creare giochi tra chiari e scuri, è il modo migliore per esaltare gli ambienti. Anche quelli esterni. Ma spesso balconi, terrazzi e giardini non dispongono di prese di corrente e le candele, per quanto romantiche, non sono sempre la soluzione ideale. Per avere lampade adatte a tutte le occasioni? Una delle soluzioni è scegliere i modelli senza fili. Si tratta di idee trasportabili che possono essere ricaricabili oppure alimentarsi con semplice luce solare..Se invece state cercando lampade da comodino o da scrivania ce ne sono anche di particolari…

Arredare con i pallet

Va bene l’arredamento vissuto e logoro, ma diamogli un tocco moderno con i pallet in legno. Usa la fantasia per realizzare la tua zona relax. Poltrone, cassettiere letti, ma anche tavole: un pallet abbastanza grande o più pallet insieme possono ospitare un aperitivo ma anche una cena magari contornata da fontane e giardini zen se ti piace lo stile orientale, o apparecchiata con fantasia di colori per una gioiosa serate il profumo e il calore del legno darà il suo contributo per una buona riuscita

 

Accessori da esterni per arredare il giardino

Non c’è nulla di meglio di una serata passata all’aperto, in compagnia degli amici di sempre e di un fresco cocktail alla frutta, magari a bordo piscina. Quando si parla di ambienti esterni, ci sono però tanti dettagli da considerare. I giardini non possono infatti dirsi completi senza poltroncine e divani da esterno, per permetterti di godere a pieno del fresco e del fascino delle notti estive. Vuoi aggiungere una nota romantica? Al calare della sera, accendi tante lanterne con all’interno delle candele alla citronella che ti aiuteranno a tenere lontane le fastidiose zanzare e, con la loro luce renderanno l’atmosfera ancora più speciale.

Accessori per arredare il giardino

I giardini di design non possono infatti dirsi completi senza poltroncine e divani da esterno, per permetterti di godere a pieno del fresco e del fascino delle notti estive.E per le tue piante? Per un giardino inglese, opta per classici vasi grandi e alti, che daranno carattere e ordine al tuo spazio verde. Per un giardino shabby, usa ceste e vasi bianchi, in cui disporre erbe aromatiche e piante profumate, da utilizzare anche nella mise en place di un picnic romantico con la persona che ami, nell’intimità della tua veranda, o per un pranzo all’aperto con la famiglia.

 

Il paradiso a casa tua

Con l’arrivo dell’estate e in questo anno in particolare, il giardino di casa si trasforma in un angolo di paradiso tutto da vivere. A fare da corollario al contesto rilassante degli alberi e dei fiori scegli un salottino , elementi in vimini e accessori per aperitivi e cene. Rinnova ora il tuo ambiente all’aria aperta vieni a trovarci o cerca nella nostra selezione on line tutto quello che ti serve www.ferrinigift.it

Scegliere insieme

Con l’arrivo della bella stagione cresce la voglia di stare all’aria aperta e di godersi il proprio giardino, terrazzo o balcone. Anche un piccolo spazio può diventare un luogo accogliente e rilassante se correttamente attrezzato e a maggior ragione se si possiede uno spazio verde più ampio, questo è il momento per sfruttarlo il più possibile, organizzandolo con i giusti arredi e complementi. Un modo comodo e utile per trarre ispirazione in ambito di mobili complementi e arredi per tutta la casa, esterno compreso, è il sito www.ferrinigift.it . Navigando attraverso le sezioni relative ai vari ambienti è possibile individuare in maniera molto semplice ed intuitiva una gamma di prodotti ed effettuare acquisti online rapidi e sicuri, oppure vi aspettiamo nel nostro punto vendita a Terranuova Bracciolini in Via XXII Luglio, 13, per aiutarvi nella scelta degli accessori per il giardino e qualsiasi spazio all’aperto che vorreste rendere più bello e ospitale.

 

 

Salotti da sogno

Nel salotto da giardino Atlanta c’è tutto quello che occorre per rendere qualunque ambiente esterno vivibile come casa propria. Questo  salotto risponde alle esigenze di molti: come arredare il proprio giardino con stile scegliendo prodotti affidabili e di qualità? L’ideale è di acquistare un complemento d’arredo in grado di durare nel tempo e assicurare comfort e funzionalità. Il divano angolare è arricchito da grandi cuscini e dal tavolino, con ripiano in vetro. Il salotto Atlanta vanta un’ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie anche alle proprietà del rattan, il materiale di cui è composta la struttura. Resistente agli urti, facilmente lavabile e tenace contro l’azione degli agenti atmosferici, il rattan dà il suo contributo anche nel design, imitando la fibra naturale a sezione semi-circolare. All’interno delle componenti d’arredo si nasconde lo scheletro in alluminio, che sostiene la struttura impedendo cedimenti e deformazioni. Il telaio è verniciato a polvere, per combattere l’ossidazione. Che abbiate una veranda, una terrazza, un giardino col prato o un lastricato, arredarlo con questo salotto sarà un piacere. Da vivere in tutte le stagioni. www.ferrinigift.it

Ricette Estive

Voglia di un pranzo o una cena estiva all’insegna della leggerezza? È più facile di quanto pensi. Per dare il via al tuo menu estivo comincia con involtini di zucchine e formaggio cremoso o con uno sfizioso antipasto di verdure in bicchiere, e poi prosegui con dei primi piatti sempre saporiti e leggeri, come l’insalata fredda di pasta o il risotto al profumo di limone. Scegli il secondo che preferisci tra insalate di pollo, barchette di melanzane ripiene o uno sformatino caldo, dopodiché concludi in bellezza il tuo banchetto con un bel dessert al cucchiaio o da forno a base di ricotta light. Apparecchia in giardino contornati di lanterne e citronelle anti zanzare e goditi il lenzuolo di stelle che accompagneranno la tua serata