Sorprendere un aperitivo speciale é possibile, con questa ricettina sprint per mille usi

Antipasti deliziosi  aperitivi eccezionali per tutti, ecco delle fenomenali bruschette, super cremose e super profumate al pesto di piselli con ricotta e limone, una ricetta base per tante spettacolari creazioni sarà una delle ricette a cui spesso farete riferimento. Vi servirà anche per eccellenti Torte salate, panini farciti, primi piatti o secondi fantastici, basta aggiungere un pó di questa cremosa bontà e tutto assumerà un sapore diverso e più piacevole. Si prepara velocemente,  useremo i piselli surgelati o quelli freschi, vi assicuriamo che in entrambi i casi è delizioso e uguale, l’aggiunta di un tocco di limone darà quell’aroma irresistibile al tutto, e la ricotta, la cremosità perfetta senza coprire il sapore dei piselli o del limone, sostituibile però con qualunque altro tipo di latticino che vi garantisca la stessa consistenza finale. Prepariamola insieme Tempi di preparazione: 15 minuti Ingredienti per 500 g di pesto   300 g di piselli freschi,200 g di ricotta,150 g di pomodorini freschi,25 g di foglie di basilico fresco,15 g di pinoli,80 g di parmigiano reggiano, il succo  di 1 limone Sale q.b,Olio extravergine di oliva q.b,1 pizzico di pepe,Baguette o pane Per realizzare questo gustosissimo piatto, iniziate col pulire i piselli freschi, sciacquateli con acqua corrente e sbollentateteli in una pentola capiente con abbondante acqua leggermente salata, per circa 15 minuti, dopodiché scolateli e passateli sotto l’acqua corrente, poi direttamente nel mixer, per quelli surgelati bastano 5 minuti di cottura allo stesso modo Intanto che i piselli sono in cottura, potete iniziare a affettare il pane o le baguette, tagliatele ad uno spessore di circa 2 centimetri e tostatele su piastra, in padella antiaderente o in forno, fino a doratura. Nel mixer insieme ai piselli, aggiungete il basilico fresco ben lavato, i pinoli, il parmigiano una generosa quantità di olio, un pizzico di sale e pepe e il succo filtrato di un limone bello grande, frullate per bene e trasferite il preparato in una capiente ciotola. Aggiungete la ricotta al pesto e con una forchetta mescolate e schiacciate per bene così da uniformare per bene il tutto. Pronte le bruschette ricopritele con il pesto e date un tocco di colore e sapore con deliziosi pomodorini freschi tagliati a spicchi. Buon appetito.

Happy hour

Con la speranza che il bel tempo ci porti a poter vivere di nuovo un po’ di socialità all’aperto, ecco un happy hour semplice e gustoso da condividere con parenti e amici accompagnandolo con drink preferiti e preparandosi alla stagione delle cene in terrazza in giardino o in riva al mare. L’happy hour nella tradizione anglosassone era quell’ora tra le 17.00 e le 18.00 in cui si poteva bere al bar con tariffe scontatissime strategia inventata da barman esperti per incrementare le vendite fuori orario. Un operazione commerciale più che un vero e proprio aperitivo, visto che quest’ultimo non prevede sconti al consumo e ha del cibo in accompagnamento. Ecco una ricettina gustosissima da affiancare alla vostra creatività nel preparare tanti sfiziosi bicchierini finger food… Canapè di mais e riso soffiato con filetti di sgombro Sistemate i triangoli e le cialdine su un piatto da portata, spalmateli con maionese Distribuite i filetti di sgombro sminuzzati in maniera uniforme sulla maionese Rifinite i triangoli con filettini di pomodoro secchi e le cialdine con fettine sottili di cipollotto e scorza di limone grattugiata

Antipasto di pesce con zucchine

Semplici pezzi di zucchina tagliata a rondelle non staccate,unite a dei bastoncini di gamberi, creano un singolare piatto che ha un fantastico abbinamento di colori oltre che di gusti. Simpatico e colorato, poggiato su un vassoio di ardesia sicuramente questo piatto è adatto per un antipasto informale tra amici!                                                                     www.ferrinigift.it

Deliziose le olive…..

Le olive non sono verdure. Cascano in errore quelli che pensano che le olive siano verdure. Le olive altro non sono che il frutto dell’albero dell’ulivo e quindi fanno parte dei frutti di cui disponiamo sulla nostra tavola. Si trovano confezionate e dunque facili da trovare ogni momento dell’anno. Ne esistono infinite varietà e ci sono anche quelle da friggere e gustare come accompagnamento per uno sfizioso aperitivo. Diventano protagoniste anche di ricette prelibate ed elaborate come un gustoso pollo alle olive, da portare in tavola per una bella domenica in famiglia, o di preparazione lievitate come una deliziosa pizza  alle olive

Golosi apericena

Se vuoi organizzare un goloso apericena in giardino o nel terrazzo o una vera e propria mini cena a buffet devi mettere in conto di preparare o comprare qualcosa di più elaborato dei soliti salatini, patatine e olive. Ma cosa abbinare ad un drink da aperitivo?  Puoi per esempio scegliere di cucinare dei deliziosi muffin salati, qualche ricettina pratica con al pasta sfoglia già pronta, degli antipasti veloci. Fatti aiutare dalle ricette che trovi anche on line troverai esperti che hanno  selezionato per te cocktail e stuzzichini davvero prelibati, acquista vaschette e ciotoline dove servirli e il gioco è fatto Buon divertimento!

Antipasti

Servire un antipasto nel miglior modo possibile, vuol dire presentare in maniera eccellente il lavoro di preparazione che sta dietro la creazione dei piatti. Realizzare degli antipasti curiosi, divertenti e particolari che lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti, è un utile esercizio per sollecitare la vostra fantasia Pinguini e coccinelle divertiranno i vostri bambini, crostini adagiati su un vero prato stupiranno gli adulti, nessuno rimarrà indifferente al vostro slancio di creatività! Distendete su un vassoio tanti fili di erba cipollina che daranno l’idea di un prato di fiori non ancora sbocciati facendo da sfondo a una serie di tartine e bocconcini che esprimono l’essenza del finger food. Semplice, raffinato e innovativo, questo aperitivo è adatto per una festa elegante o un aperitivo in giardino: i suoi colori vivaci e allegri della natura esaltano le tonalità del cibo con una naturalità infinita.

Aperitivo….. in casa

Quando si ha voglia di divertirsi cosa c’è di meglio che organizzare un aperitivo in casa per ritrovarsi con gli amici a fare un po’ di baldoria? Altrettanto goloso di un pranzo o una cena ma infinitamente più pratico: l’happy hour fai da te non ti costringerà a passare ore e ore ai fornelli. Per la versione veloce ti baserà veramente portare in tavola un paio di stuzzichini fatti in casa, due olive e un buon drink e… sarà subito festa!

Un’eccellente idea per il pranzo o per l’aperitivo

Chi non cede alla tentazione di fermarsi davanti ai food trucks che tapezzano molte nostre città e divorare panini, polpettine, hamburger, piadine, trapizzini, gaufre? Negli ultimi tempi, in tutt’Italia sono sorti anche locali che riproducono il cibo, che un tempo, si poteva comprare e degustare solamente per la strada, con estremo successo di pubblico. Oggi, visto che ancora non sono concesse le riaperture causa coronavirus vi suggeriamo alcuni di questi stuzzichini per organizzare in casa o in giardino o ai bordi della piscina uno street food party. Crocchette. Una ricetta di crocchette di pesce e patate. Perfette per far mangiare il pesce ai bambini e gratificare il palato degli adulti. Sandwich. Il classico sandwich di pollo d’ispirazione USA con prosciutto cotto, lattuga, formaggio e maionese: una passeggiata tra le vie di New York!Wrap. Una ricetta ultra semplice di wrap di pollo, “italianizzato” con l’aggiunta delle immancabili verdure della dieta mediterranea. Un’eccellente idea per il pranzo o per l’aperitivo. Panzerotto. Mettete una spennellata di rosso nel tipico calzone o panzerotto e tante verdure,potete preparare anche i panzerotti dolci, una leccornia farcita con mandorle e cioccolato. Trapizzino. A metà strada tra la pizza e il panino, o meglio una pizza imbottita a forma di panino, ultimo nato come cibo di strada. Comunque sia non potrà mancare il trapizzino nel vostro street food party. Noi ve lo  consigliamo imbottito con cavolo, maionese e tonno. Piadina. Un viaggio in Emilia Romagna con un profumo di Francia: la piadina rapida aggiungete  del formaggio brie per renderla più saporita e gustosa. Con queste ricette e spunti abbiamo voluto coniugare lo street food con i gusti e i sapori della tradizione italiana. Ci siamo riusciti? Che ne pensate? In questi giorni ancora di quarantena concedetevi queste delizie

Mamme al tempo del coronavirus

Meglio iniziare a risparmiare subito, giorno dopo giorno, perché quest’anno alla Festa dei nonni non ci si potrà presentare solo con una foto stampata o con un  lavoretto della scuola fatto con materiale di riciclo con i baffi soffici di cotone. E no, quest’anno il 2 ottobre supera Pasqua e Natale, va cerchiato di rosso sul calendario, e trovarsi impreparati non è possibile. Una crociera pronta a salpare per mari lontani e sconosciuti dove sono previsti quei bar Only Adults dove non c’è il rischio di sentire un piagnucolio nemmeno in lontananza, ecco, questa potrebbe essere una grande idea. Perché inutile girarci intorno, senza i nonni sopravvivere alla chiusura delle scuole causa Coronavirus sarebbe stato pressoché impossibile. Perché lavoro intelligente meno, libero professionista meno, multitasking o meno, nemmeno Einstein riuscirebbe a combinare qualcosa di buono con intorno dei nani urlanti per di più riposati e rafforzati dalla vacanze inaspettate. In pratica, nonne/nonni o chi ne fa le veci, per tutte le mamme lavoratrici sono come il burro per le tartine . Indispensabili. Un acclamazione, chiaramente anche alle baby sitter una delle “categorie non protette”, la figura professionale più richiesta da febbraio ad oggi un po’ come i tassisti la notte di Capodanno, a cui in una situazione di emergenza come questa, è seriamente vietato disertare il lavoro .Mamme sull’orlo di una crisi di nervi combattute tra la consapevolezza che la chiusura delle scuole sia necessaria e i conflitti interiori leciti da “riuscirò mai sopravvivere a tutto questo?”.Dunque, come sto/stiamo affrontando mamme, papà e affini la chiusura delle scuole Libri, disegni, pongo, puzzle, lego, pasta di sale e sabbia magica in loop, e poi torte, biscotti, intrugli vari, canti e balli, grandi corse e puntatine al parco in un bagno di Amuchina ed evitando incontri ravvicinati del terzo tipo con capricci all’ennesima strigliata dopo l’ennesimo tentativo di leccare la catena dell’altalena. Ma nessuno mette le mamme in un angolo e il Covid-19 non fa eccezione l governo, tramite il ministro per la Famiglia, Elena Bonetti, ha fatto sapere che sta pensando a voucher baby sitter e congedi straordinari per i genitori partendo dalla verità  che i nonni che sono così preziosi nella nostra società, oggi vanno tutelati quindi evitando contatti prolungati tra i bambini e i nonni, con congedi straordinari per i genitori, e su questo non si deve transigere.