Togliere la cera

Ci sono alcuni semplici sistemi per rimuovere la cera dai portacandele se sono  in plastica o vetro, mettili in freezer per una trentina di minuti: riuscirai a staccarla facilmente, aiutandoti con un batuffolo di cotone e olio. Se invece desideri pulire un candelabro in metallo, mettilo a bagno in acqua bollente facendo attenzione a non scottarti. Poi, elimina i residui con un panno. Sarà un gioco da ragazzi…..

Vivi la vita

Anche se il tempo non è proprio dei migliori, il sole e le giornate calde stanno arrivando e con loro in questo tempo di covid dopo mesi di chiusure, più che mai arriva la voglia di andare al mare o almeno a pensare al mare ! Se vivete al mare siete molto fortunati, non appena arriva il sole via tutta l’estate a giocare sulla spiaggia, mare, sole … C’è però una cosa che accomuna tutti quando si recano in spiaggia  Il pericolo di bruciarsi i piedi sulla sabbia rovente. Vi è mai capitato di non vedere l’ora di arrivare sulla spiaggia e poi avere difficoltà ad attraversarla perché la temperatura della sabbia era altissima? Come avete  fatto? Le scene viste da fuori sono bellissime! Chi salta da una zona d’ombra all’altra, andando ad invadere le privacy degli altri lettini o ombrelloni! Chi saltella come sui “carboni ardenti” (molto simile alla sabbia!) e se poi è troppo lunga l’attraversata scava un po’ e si ferma a prendere fiato appoggiando i piedi sulla prima sabbia umida che trova sotto quella ustionante! Altri ancora cercano di stare in equilibrio sulle infradito senza scivolare sulla sabbia rovente! Questo è un po’ il nostro modo di vivere la vita e dovrebbe essere ben diverso. Dovremmo avere strategie per attraversare la sabbia rovente, come per affrontare le difficoltà della vita  magari dettate dalla Vostra forza interiore e avere come obbiettivo sempre …..un mare di opportunità migliori

Contrastare l’oscurità

In passato era uno strumento indispensabile per la vita di ogni giorno, da tenere sempre a portata di mano per contrastare l’oscurità. Oggi è divenuto un accessorio decorativo, capace di regalare un tocco in più alla casa e creare un’atmosfera accogliente. Di cosa stiamo parlando? Naturalmente del portacandela, un oggetto versatile, che fa bella figura in ogni occasione! Acquistalo nel nostro negozio o sul nostro sito www.ferrinigift.it

Particolari accessori

Comodamente seduti su una poltrona in giardino, in terrazzo con amici a gustare un abbondante aperitivo facciamoci accompagnare da un particolare porta candele in legno, illuminato da una candela accesa, dona una luce calda ed accogliente. La luce della candela che si diffonde conferisce all’ambiente un tocco magico. La sua particolare struttura assemblata in legno lo rende un eccezionale complemento se collocato in occasione di una cena accanto a un vassoio di formaggi e miele. .Il porta candela vi permetterà di collocare al suo interno una candela, di quelle bianche classiche che di quelle profumate, ma anche al profumo di citronella così da poter unire il gioco di luci con il diffondersi nell’aria di una fragranza che vi aiuterà a tenere lontani fastidiosi insetti…acquistalo da www.ferrinigift.it

 

Arredare la casa al mare

Arredare la casa al mare è sempre un progetto creativo e originale che permette di scatenare creatività e fantasia. E se state pensando ad arredi costosi di alto design solo in qualche lontano negozio d’arredamento a tema, siete decisamente fuori strada. Questo perché tutto quello che vi serve è semplicemente a portata di mano! Pensiamo all’estate; sabbia, conchiglie, legnetti, sassi colorati e qualsiasi altra cosa che richiami il paesaggio marino andrà benissimo e può trasformarsi in una bella occasione per arredare con gusto e semplicità, ma senza spendere grandi cifre. Se poi vi piacciono gli arredi in stile marinaro, allora potrete sbizzarrirvi in un mare di accessori e acquistare portafoto, lanterne, appendini, portacandele, fari da decorazione, mappe nautiche e barche. Non dimenticate però mentre passeggiate al mare di raccogliere qualche souvenir senza esagerare, le conchiglie sono tra le cose più classiche insieme a legnetti e vecchie reti di pescatori che ci portiamo a casa dal mare così al rientro porterete dentro casa un po’ di mare, di sole di ricordi e di estate, certo, non farà miracoli, ma è sicuramente un modo meno traumatico di separarci dalla vita di totale relax che abbiamo vissuto in quel paradiso chiamato…. mare.

Attenti alle macchie di cera!

Centrotavola, punti luce, lanterne e composizioni luminose costituite da candele sono fra le decorazioni più apprezzate Ma bisogna fare attenzione alle macchie di cera che possono provocare su mobili, pavimenti e tessuti. Romantiche e capaci di infondere un’atmosfera calda e attraente. Le candele possono essere di semplice cera naturale, colorate e/o profumate. Naturalmente le macchie di cera naturale saranno più semplici da togliere rispetto a quelle colorate. Soprattutto sui tessuti dove la tinta potrebbe lasciare degli aloni da trattare in seguito. A volte non ci si rende conto subito che la candela ha perso un po’ cera. Magari durante uno spostamento o soltanto perché colata dal portacandela. In questi casi bisogna intervenire sulla cera già solidificata, con l’aiuto di strumenti che non vadano a danneggiare, lacerare o rigare la superficie interessata. Se la cera è invece ancora calda, bisognerà comportarsi in maniera differente a seconda della superficie. Se si tratta di un tessuto come tappeti, moquette o tovaglie, togliamo il “grosso” della cera ancora calda con un cucchiaino evitando di allargare la macchia. Se invece è caduta su una superficie solida come il tavolo o il pavimento, possiamo utilizzare del ghiaccio per farla solidificare prima e poi rimuoverla. Sempre con l’ausilio di uno strumento privo di lame che possano graffiare ad esempio una scheda di plastica dura, un righello, il manico di una forchetta, etc.Se la cera si è già solidificata sul tessuto, possiamo invece togliere la parte superiore con un cucchiaino od un arnese che intaccherà l’accumulo senza toccare la superficie e la fibra del tessuto. Una volta tolta la parte più grossa della macchia, stendiamo un foglio di carta sul residuo. Quindi, passiamo sopra delicatamente un ferro da stiro tiepido. La carta assorbirà la cera che verrà dunque via facilmente. Se, una volta rimossa la cera, perdurassero degli aloni, cosa che avviene specie nel caso di candele colorate possiamo utilizzare detergenti come sapone per i piatti o altri prodotti specifici per pulire la superficie sporcata.