Accessori da esterni per arredare il giardino

Non c’è nulla di meglio di una serata passata all’aperto, in compagnia degli amici di sempre e di un fresco cocktail alla frutta, magari a bordo piscina. Quando si parla di ambienti esterni, ci sono però tanti dettagli da considerare. I giardini non possono infatti dirsi completi senza poltroncine e divani da esterno, per permetterti di godere a pieno del fresco e del fascino delle notti estive. Vuoi aggiungere una nota romantica? Al calare della sera, accendi tante lanterne con all’interno delle candele alla citronella che ti aiuteranno a tenere lontane le fastidiose zanzare e, con la loro luce renderanno l’atmosfera ancora più speciale.

Il paradiso a casa tua

Con l’arrivo dell’estate e in questo anno in particolare, il giardino di casa si trasforma in un angolo di paradiso tutto da vivere. A fare da corollario al contesto rilassante degli alberi e dei fiori scegli un salottino , elementi in vimini e accessori per aperitivi e cene. Rinnova ora il tuo ambiente all’aria aperta vieni a trovarci o cerca nella nostra selezione on line tutto quello che ti serve www.ferrinigift.it

Salotti da sogno

Nel salotto da giardino Atlanta c’è tutto quello che occorre per rendere qualunque ambiente esterno vivibile come casa propria. Questo  salotto risponde alle esigenze di molti: come arredare il proprio giardino con stile scegliendo prodotti affidabili e di qualità? L’ideale è di acquistare un complemento d’arredo in grado di durare nel tempo e assicurare comfort e funzionalità. Il divano angolare è arricchito da grandi cuscini e dal tavolino, con ripiano in vetro. Il salotto Atlanta vanta un’ottimo rapporto qualità-prezzo, grazie anche alle proprietà del rattan, il materiale di cui è composta la struttura. Resistente agli urti, facilmente lavabile e tenace contro l’azione degli agenti atmosferici, il rattan dà il suo contributo anche nel design, imitando la fibra naturale a sezione semi-circolare. All’interno delle componenti d’arredo si nasconde lo scheletro in alluminio, che sostiene la struttura impedendo cedimenti e deformazioni. Il telaio è verniciato a polvere, per combattere l’ossidazione. Che abbiate una veranda, una terrazza, un giardino col prato o un lastricato, arredarlo con questo salotto sarà un piacere. Da vivere in tutte le stagioni. www.ferrinigift.it

All’aperto arriva la stagione giusta

La stagione dei fiori si sa, richiama l’aria aperta. Per godersi il lieve calore dei raggi del sole che scaldano la pelle cosa c’è di meglio che organizzare una domenica con le amiche all’aperto? Un vassoio di dolcetti fatti in casa che comprende: brutti ma buoni, amaretti, paste alle mandorle, piccoli cannoli alla crema, dolcetti con marmellata e tanto altro vi trasportano in un’atmosfera degna di un romanzo, un comodo salotto con ampie poltrone ed ecco il giusto palcoscenico per scambiare quattro chiacchiere e fantasticare sull’estate. I toni del giunco con i suoi colori caldi si alternano all’intensità cromatica dei portafiori ricolmi di fresie, e la sorpresa di un tramonto dalle sfumature rossastre è la ciliegina sulla torta di una location pensata per stupire. Ci siamo ad aiutarti per scegliete le ispirazioni e idee d’arredo con dettagli di stile, per una casa che celebra l’esplosione di colori della primavera.Vienici a trovare o visita il nostro sito www.ferrinigift.it

Come arredare il giardino

Protagonista della bella stagione all’aria aperta lo stile shabby chic, ci accompagna anche in giardino o nei balconi con mobili e accessori, Troveremo inoltre ancora proposte green con  tavoli  e sedie in legno che regalano al vostro giardino uno stile rustico e raffinato. Il legno è sicuramente il materiale preferito per gli spazi outdoor non solo per quanto riguarda il semplice arredamento ma anche per i pezzi più funzionali come tavoli, sedie o panchine, coniugati in tutte le forme e in tutti i colori per accordarsi con lo stile che più ci rappresenta. Per i più romantici lanterne e fioriere in legno o in latta dove piantare delle rose rampicanti, simpatici porta vasi troveranno la loro collocazione a dare il benvenuto a chi vorrà trascorrere qualche ora in vostra compagnia, per i più moderni amache e sedie ergonomiche per dare al giardino l’aspetto semplice ma particolare. Qualunque sia il vostro stile nel vostro giardino non può mancare un bel gazebo in legno o un pergolato sotto il quale mettere un confortevole divanetto con poltrone e tavolino per trascorrere gli assolati pomeriggi o le calde sere d’estate in compagnia di amici Gli spazi esterni delle nostre case sono sempre più i protagonisti delle nostre vite. Giardino e balconi diventano vere e proprie stanze da vivere e sono in molti quelli che creano spazi per relax o lavoro. Sempre più di tenenza per esempio l’ufficio in giardino, creato con vere casette in legno provviste di connessione internet, ideale per lavorare circondati dal verde lontani dallo stress.

 

 

Come pulire mobili e salotti da esterno

La scelta dei mobili da esterno giusti richiede tempo e ricerca. Una volta scovato l’arredamento perfetto e sistemato al suo posto, si spera di non dover ripetere il processo e che i nostri acquisti decorino l’area outdoor per molto tempo. Scegliere tavoli, sedie e divani costruiti con materiali di buona qualità è già un buon punto di partenza. Ma anche i materiali più durevoli vanno curati per proteggerli dall’usura ed evitare che gli agenti atmosferici abbiano la meglio su di loro. Diversi materiali necessitano altrettanto differenti trattamenti. Vediamo quindi come pulire i mobili da esterno e preservarne la bellezza più a lungo. Come pulire i mobili da esterno in vimini e rattan? I mobili in vimini sono leggeri, belli e resistenti. Il problema però è la polvere che si accumula negli intrecci. Come rimuoverla? Due opzioni: si può utilizzare una spazzola da bucato asciutta oppure un aspirapolvere, attaccando la bocchetta rotonda o a lancia piatta. Una volta rimossi polvere e residui, si può passare alla pulizia vera e propria. Strofina le superfici con una spazzola da bucato e una soluzione di acqua e un poco di ammoniaca. Risciacqua con un getto d’acqua e lascia asciugare all’aria ma non sotto la luce diretta del sole. Le fibre naturali di cui sono fatti questi mobili tendono a scolorire nel tempo. Per evitare che vimini e rattan perdano il loro colore originale puoi trattare le superfici con appositi oli.Mobili in legno: maggiore cura per una resa eccezionale pulire i mobili da esterno in legno.Tra i modelli più grezzi ma allo stesso modo eleganti, i mobili in legno vanno curati con attenzione. Spolvera tavoli e sedute per poi pulire con acqua tiepida e un detergente neutro. Se è presente muffa, la procedura migliore è passare un panno bagnato con una soluzione di acqua e ammoniaca. È importante non utilizzare prodotti acidi o solventi sul legno: questi potrebbero danneggiarlo e alterarne l’aspetto Se il legno è sbiadito o rovinato, niente paura. Dopo un’attenta pulizia, utilizza oli e cere per ridare lucentezza al legno. I trattamenti evitano la formazione di macchie e lo rendono impermeabile. In questo modo, l’umidità non lo disturberà e la muffa sarà solo un lontano ricordo. Una volta trattate, le superfici vanno fatte asciugare in una zona areata ma protetta finché il prodotto non sarà stato assorbito. Altrimenti, insetti e polvere potrebbero rovinare lo strato protettivo. Nei casi peggiori in cui il legno dei mobili risulta molto deteriorato si può procedere con una riverniciatura con apposite vernici per il legno.

E’ arrivata l’estate

Un divano, un tavolino qualche poltrona con morbidi cuscini: questa la ricetta del perfetto salotto da giardino. Perché ora che le giornate lo consentono, cosa c’è di più bello che godersi qualche ora di sole in assoluto relax o una cena in esterno circondati da un arredamento che appaghi le vostre esigenze e quelle dei vostri amici? Rigorosamente come gli interni della vostra casa, anche l’ambiente esterno è infatti da considerare una vera e propria stanza tutta da arredare e da vivere e che si tratti di una villa in campagna, di una casa al mare o con vista su giardino e piscina, abbiamo esattamente ciò che fa per voi visitateci http://www.ferrinigift.it

Come combattere il caldo

Torna il sole, torna il caldo, torna la voglia di passare tempo all’ aria aperta nel fantastico giardino di casa. L’arredamento da esterni deve essere curato con la stessa attenzione dedicata alle stanze di casa: un giardino, in fondo, è proprio come una casa all’ aperto, dove passare occasioni speciali e momenti di relax. Tra aiuole di rododendri, lanterne e erbetta fresca, non c’è niente di meglio che realizzare una piccola oasi di relax all’ ombra di un ombrellone. Immaginatevi di passare lunghi pomeriggi estivi al fresco, distesi su un comodo divano, o seduti su una comoda poltrona, per godersi in tutta calma un bicchiere di tè freddo e un buon romanzo. Ma, ancora meglio, è organizzare grigliate, pranzi e aperitivi in compagnia di amici: in questi casi non c’è niente di meglio di accogliere ospiti in un giardino da favola….realizzatelo con le nostre proposte www.ferrinigift.it