Piccoli o grandi, a pelo lungo o corto, senza pelo, striati, neri, bianchi, rossi, tigrati, di “razza” o soriani, oggi festeggiamo i gatti, tra i migliori amici dell’uomo. Dalle canzoni dello Zecchino d’Oro’ – “Quarantaquattro gatti’, “Volevo un gatto nero” – a ‘La gatta’ di Gino Paoli o Il Gatto e la Volpe di Bennato, solo per restare in Italia, anche la musica si è occupata di loro Animali amatissimi dagli italiani, con milioni di mici domestici che hanno ormai riempito le nostre case distesi su divani, o visino a noi quando siamo a tavola. D’altra parte questi felini sono circondati da un alone di fascino e mistero fin dall’antichità: basti pensare a quel vero e proprio culto che avevano nei loro confronti gli antichi Egizi, con la dea Bastet, non a caso, rappresentata con il corpo da donna e la testa da gatto. La festa del gatto è nata nel 1990. La scelta di farla cadere il 17 febbraio è dovuta a due ragioni: innanzitutto febbraio, secondo una vecchia tradizione, è il “mese dei gatti e delle streghe” per antonomasia, in secondo luogo perché il 17 è comunemente associato alla sventura, un luogo comune che ha accompagnato i gatti almeno fin dal Medioevo. Fortunatamente, però, la superstizione secondo cui questi felini porterebbero sfortuna è oggi quasi del tutto scomparsa, con i gatti che, grazie alla loro inclinazione a legarsi agli esseri umani, sono stati accolti all’interno delle nostre case da un numero sempre maggiore di persone.
Tag: piccoli
I cani mangiano il cocomero ?
Estate tempo di frutta fresca e succulenta, ma come regolarci con i nostri amici a quattro zampe? Immaginate una vacanza al mare voi e il vostro cane che, godendosi un po’ di ombra, vi guarda ansioso di sbranare l’anguria a fette che vi siete portati da casa. Conosciamo bene quanto siano golosi i nostri cuccioli, ma se anche loro hanno voglia di morderne un pezzettino? Vero, con loro condividereste volentieri qualsiasi cosa, anche un pezzetto di rossa anguria, ma il problema è che non siete certi sia un frutto sicuro per il consumo canino, la tentazione di dare loro qualche pezzo di frutta fresca in giorni così caldi può essere forte. E allora, l’anguria è buona per Fido? Di solito la frutta non è una scelta popolare per un’alimentazione alternativa del nostro cane e il suo grande appetito non può in ogni caso portarci a dargli qualunque cosa, non fosse altro che alcuni alimenti potrebbero finanche avvelenarlo. Ma l’anguria, così come pochi spicchi di arancia, la mela o la banana, non rientra tra i cibi da non dare mai ai nostri cani. i cocomeri possono essere consumati non solo per il loro gusto ma anche per il loro valore nutrizionale e sì: l’anguria il cane la può mangiare, ma con un po’ di accortezze.
Idee regalo !
Quando un regalo, oltre ad essere originale è anche utile… allora è quello giusto! Tra i vari regali che potrete scegliere sul nostro sito www.ferrinigift.it o presso il nostro punto vendita a Terranuova Bracciolini non dobbiamo sottovalutare gli Orologi. Gli oggetti per la casa sono sempre un regalo gradito da ricevere in qualunque occasione. Capita spesso di non pensare di acquistare alcuni oggetti che, però, una volta utilizzati perché provenienti da un regalo, si scoprono essere molto utili! Uno di questi è di sicuro l’orologio. In stanze come la camera il salotto ma anche la cucina, dove ad esempio, avere un orologio grande, di facile lettura e abbinato all’arredamento permette di dare un tocco di brio e di modernità all’ambiente. Ma anche di tenere sotto controllo i tempi di cottura dei cibi. Gli orologi sono anche idee regalo per arredare, con le linee nette e semplici in case arredate a tema metropolitano, ma anche in locali come studi medici o pub, sono molto amati,oltre agli orologi ci sono anche le clessidre meravigliosi oggetti che ci fanno prendere coscienza dello scorrere del tempo, originali idee regalo che rimarranno……. nel tempo
Giornata internazionale del cane
Fedeli, amorevoli, intelligentissimi,strepitosi: il 26 agosto è la Giornata internazionale del cane e in tutto il mondo si celebrano tutti gli esemplari di questa specie animale.La data del 26 agosto si riferisce al giorno in cui la famiglia di Colleen adottò il primo cane, quando lei aveva 10 anni. Da allora, gli animalisti di vari Paesi in tutto il mondo hanno dato voce alla sua iniziativa di dedicare una giornata ai cani, che oggi si festeggia ovunque. C’è anche un sito, anzi un portale, della Giornata Internazionale del cane: andando su nationaldogday.com si viene accolti da un video ispirazionale sulla vita insieme al proprio cucciolo, fatta di sguardi, carezze e coccole indimenticabili Ci sono poi consigli degli esperti per adottare un cane e prendersene cura giorno dopo giorno, oltre a foto dolcissime di cani di ogni razza, colore, taglia e provenienza che potrebbero convincere persino un gattofilo puro a correre al canile e adottare un bastardino di cane, ovviamente. I cani migliorano la vita dei proprietari con l’affetto e la compagnia, ma apportano benefici anche all’intera collettività, alla quale contribuiscono con “incarichi di rilievo”, quali l’assistenza ai non vedenti, il soccorso alle persone in situazioni di emergenza, nonché svolgendo un ruolo importante nei percorsi di riabilitazione più diversi. Non vi diremo che il cane è il miglior amico dell’uomo, lo abbiamo sentito e letto troppo spesso. Ma di sicuro il cane è una presenza benefica per la salute fisica e psicologica di tutti, e in particolare di bambini, anziani e malati. Tant’è che in molti ospedali in tutto il mondo, con il consenso dei medici sono previsti momenti di ricreazione con i cuccioli. Gli studi scientifici dimostrano infatti che accarezzare un cane e prendersene cura innalza i livelli di serotonina, il neurotrasmettitore detto anche “ormone della felicità”, e abbassa quelli del cortisolo, che invece sale proporzionalmente allo stress, sono inoltre uno stimolo ad uscire per delle passeggiate, ma anche a starsene comodamente seduti ad accarezzarli. Sono tanti i benefici legati alla presenza di un cane all’interno del nucleo familiare. I cani aiutano i bambini e gli adolescenti a crescere in modo equilibrato e responsabile, migliorandone la capacità di socializzazione e favoriscono il senso di appartenenza familiare.
Attenzione alle punture d’insetti
Attenzione quando mangiate all’aperto. Può capitare infatti che una vespa o un’ape possano essere attirate dall’insalata e, senza accorgervi, potreste inserire in bocca l’insetto, con gravi conseguenze per la vostra salute. Non dimenticate anche di chiudere sempre le bibite e le birre. Gli insetti vengono attratti dallo zucchero presente e potreste anche non accorgervi che una vespa è entrata nella vostra lattina, con conseguenze gravi: potrebbe pungervi all’interno della bocca. Dopo che il bambino ha finito di mangiare è fondamentale, poi, pulirgli sempre molto bene il viso. Se è sporco attirerà insetti che potrebbero pungerlo. In caso di puntura di ape, vespa o calabrone togliere subito il pungiglione perché questo diminuisce la dose di veleno iniettata. Aiutatevi con una punta smussa anche l’unghia con un movimento dal basso verso l’alto senza utilizzare pinze né le dita, perché il sacco velenifero alla base del pungiglione potrebbe iniettare ulteriore veleno. Subito dopo, se potete applicate del ghiaccio. Va bene ovviamente anche una lattina molto fredda
Accessori per arredare il giardino
I giardini di design non possono infatti dirsi completi senza poltroncine e divani da esterno, per permetterti di godere a pieno del fresco e del fascino delle notti estive.E per le tue piante? Per un giardino inglese, opta per classici vasi grandi e alti, che daranno carattere e ordine al tuo spazio verde. Per un giardino shabby, usa ceste e vasi bianchi, in cui disporre erbe aromatiche e piante profumate, da utilizzare anche nella mise en place di un picnic romantico con la persona che ami, nell’intimità della tua veranda, o per un pranzo all’aperto con la famiglia.
Golosi apericena
Se vuoi organizzare un goloso apericena in giardino o nel terrazzo o una vera e propria mini cena a buffet devi mettere in conto di preparare o comprare qualcosa di più elaborato dei soliti salatini, patatine e olive. Ma cosa abbinare ad un drink da aperitivo? Puoi per esempio scegliere di cucinare dei deliziosi muffin salati, qualche ricettina pratica con al pasta sfoglia già pronta, degli antipasti veloci. Fatti aiutare dalle ricette che trovi anche on line troverai esperti che hanno selezionato per te cocktail e stuzzichini davvero prelibati, acquista vaschette e ciotoline dove servirli e il gioco è fatto Buon divertimento!
Linea Bristol Con Mensola
Utile oggetto per riporre e trovare sempre in maniera veloce e sicura chiavi ed oggetti di utilizzo quotidiano. La lavagna bianca in metallo linea Bristol con mensola e appendino vanta un design vintage, ispirato all’America. Di un bel colore bianco metallico, le rifiniture gli conferiscono l’aspetto di oggetto vissuto. Con la sua mensola vi permetterà di poterci riporre una grande quantità di chiavi, chiavi di casa, dell’auto ecc, così da averle sempre a portata di mano, evitando di perder tempo nel girare casa sempre in cerca del posto dove sono state lasciate l’ultima volta.Il comodo ripiano e i ganci inferiori sono l’ideale per svuotare le tasche da tutti gli spicci e le monete: entrate in casa e subito lasciate chiavi e tutto quello che vi ingombra.
Più amici a 4 zampe meno allergie
Più alta è la frequenza di contatto da piccoli con animali domestici, ad esempio cani e gatti, minore è il rischio di sviluppare allergie per i bambini, o eczema e asma. La conferma arriva da uno studio pubblicato sulla rivista PLoS One .Lo studio è stato condotto da Bill Hesselmar i dati di due ricerche. La prima ha coinvolto 1000 bambini di 8-9 anni ed è emerso che se l’incidenza di allergie è del 49% tra i piccoli che nel primo anno di vita non hanno avuto contatti con animali domestici, il tasso scende al 43% tra i bimbi che da piccoli hanno vissuto con un animale in casa, al 24% per i bambini che hanno vissuto con tre animali. Due dei bambini hanno vissuto con 5 animali i primi 12 mesi di vita e nessuno dei due ha sviluppato allergie. Nell’altro studio sono stati osservati dalla nascita 249 bambini. Dopo 8-9 anni il tasso di allergie era del 48% per bambini non esposti a presenza di animali domestici il primo anno di vita, del 35% per i bimbi che hanno vissuto con un animale, del 21% tra i bimbi che hanno vissuto con due o più animali. Hesselmar ritiene che gli animali domestici siano portatori di microbi che stimolano il sistema immunitario in modo tale che i bambini non diventino allergici. Trascorrere tempo con altri bambini farli giocare insieme in casa e fuori in giardino all’aperto potrebbe avere a sua volta un effetto protettivo
Una casa pratica e in stile
Mangiare bene si sa, fa bene al fisico e all’anima, e quella per il cibo è una ricerca continua, un percorso che abbraccia natura e creatività. Per liberare la propria fantasia culinaria e realizzare delle prelibatezze da gustare in compagnia, è necessario avere a disposizione uno spazio allestito con cura che sia in perfetto equilibrio tra funzionalità ed bellezza. Quando si cucina, quando si prepara il caffé, ma anche quando si ordina e si pulisce, non c’è niente di meglio che affidarsi agli ultimi ritrovati della tecnologia ma anche al fascino della tradizione per fare tutto con serenità. Cerca sul nostro sito www.ferrinigift.it gli strumenti da cucina, i pratici contenitori e le pratiche scatole, per chi ama il mix tra comfort, buon gusto,e armonia.