Come togliere i graffi dal vetro

Può capitare a tutti di graffiare un paio di occhiali, il vetro di un mobiletto, della finestra o altro, ma non è il caso di disperare, prima di sostituire il vostro vetro o gettar via il vostro oggetto, è possibile mettere in atto qualche trucchetto per cercare di eliminare il “guaio” fatto, vediamo allora come togliere i graffi. Per graffi davvero di piccole entità possiamo provare ad utilizzare del comune dentifricio, mettendone una piccola quantità su di un panno, il quale dovrà essere strofinato dove si trova il graffio e sciacquate via con acqua i residui. Se necessario ripetere più volte l’ operazione. E’ possibile rimuovere dei graffi anche unendo 15 ml di ammoniaca in mezzo litro di acqua, poi all’ interno di questa soluzione immergetevi un panno, poi strizzatelo e passatelo più volte sul graffio, quindi risciacquate solo con acqua, poi dopo questa operazione potreste passare una pasta  anti-graffio. Se il graffio interessa i fornelli della cucina realizzati in vetro-ceramica, in questo caso si consiglia di creare una pappetta con acqua e bicarbonato di sodio ed applicatela con l’ aiuto di un panno sui graffi e strofinate delicatamente con movimenti circolari, eseguite però sempre una prova preliminare, per evitare di danneggiare ulteriormente il vostro vetro. Se tutti i rimedi elencati non hanno dato i risultati sperati è il caso di rivolgersi da un professionista del settore

Consigli in cucina

Sia che vi piaccia cucinare per passione oppure che lo dobbiate fare per necessità, ogni tanto vi sarà capitato di sentire parlare di qualche trucchetto da utilizzare in cucina. E, si sa, vi è sempre molto da imparare, nella vita come nella preparazione dei cibi. Ecco dunque un consiglio su come cuocere le uova in camicia Se siete costantemente alla ricerca della ricetta perfetta per l’uovo in camicia, avrete già sentito tutte le storielle che circolano sulla particolare rotazione da dare all’acqua e l’aggiunta di aceto durante la cottura. Ma tutto questo è inutile senza il primo elemento basilare: le uova devono essere veramente fresche. Il capo chef del Ivan Tisdall-Downes ne ha spiegato il motivo: «Le uova fresche hanno i tuorli più densi e mantengono intatta la loro forma, quindi non vi è alcuna necessità di usare l’aceto o di fare mulinelli con l’acqua! Con un uovo super fresco la membrana interna è forte e manterrà l’albume intatto intorno al tuorlo».