Vai al contenuto

Creando Idee

Idee e articoli per rendere meravigliosa la casa

  • Home
  • Chi siamo
  • Negozio
  • Cestini
  • Confezioni Regalo

Tag: logo

Il vischio

su 9 dicembre 20208 dicembre 2020 da ferrinigiftin Idee1 commento

I Druidi attribuivano al vischio  un grande potere. Essendo una pianta aerea, che non ha radici ma vive attaccato al tronco di altri alberi, era considerata manifestazione degli dei che vivono in cielo; il toccare l’umana terra avrebbe voluto dire perdere i propri preziosi poteri. In effetti se usato bene aveva effetti curativi e prodigiosi, se usato male poteva essere mortale. Viene definita la pianta della Luna, grazie alle sue bacche bianche e lattiginose, che quasi brillano al buio. I Celti usavano coglierlo soltanto in caso di effettiva necessità e con un falcetto d’oro, vestiti di bianco, scalzi e digiuni. Nel Cristianesimo questa simbologia è stata mantenuta e il vischio  significa fortuna, sostegno e amore. Si usa regalarlo durante il periodo natalizio, oppure usarlo come decorazione per i pacchi o da agganciare sulla porta di casa, come buon auspicio per chiunque entri. Se due innamorati si baciano sotto un ramoscello terranno lontani da loro problemi e difficoltà. E’  emblema di buon augurio durante il periodo natalizio ed è nota la tradizione  di salutare l’arrivo del nuovo anno dandosi un bacio sotto uno dei suoi rami.

Estate in montagna

su 10 agosto 20207 agosto 2020 da ferrinigiftin IdeeLascia un commento

La Valle Camonica è la meta perfetta quest’estate per gli amanti della montagna. Dal trekking alla mountain bike fino al cicloturismo sui più bei tracciati della nostra penisola, i fan del movimento “a un passo dal cielo” hanno parecchio con cui divertirsi. Una natura incontaminata, paesi incantevoli, strutture di accoglienza di ogni tipologia dal l’ elegante hotel al camping, calda accoglienza, piatti tipici, rifugi di montagna è tutto ciò che trovano i turisti , con il corollario di panorami mozzafiato, parchi naturali e importanti tracce storiche.Con 500 chilometri di tracciati per mountain bike, splendidi parchi naturali dove rigenerarsi con la potenza della natura il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco dell’Adamello, una fitta rete di sentieri dal fondo valle all’alta quota, la Valle Camonica è il paradiso per gli amanti delle attività fuori porta, dove poter fare pic-nic e pranzi all’aria aperta con scenari mozzafiato.Per chi predilige la camminata lenta, imperdibili sono la Via Valeriana e il Cammino di Carlo Magno, due percorsi paesaggistici, storici e culturali da percorrere in più giorni, che dalla Valle Camonica arrivano fino al Lago d’Iseo.

Aperitivo veloce

su 30 giugno 2020 da ferrinigiftin Idee1 commento

Aperitivo veloce, apericena, happy hour cenato a buffet… Qualunque sia la tua scelta bastano pochi stuzzichini sfiziosi e il cocktail perfetto per divertirsi tra le mura domestiche, in giardino al mare, come nei locali più chic. Naturalmente risparmiando e stando attenti ad usare dei piatti e bicchieri eleganti e rivoluzionari che strizzano l’occhio all’ambiente!!

Su internet si può visitare il sito archeologico della Valle dei Templi

su 6 giugno 202031 maggio 2020 da ferrinigiftin IdeeLascia un commento

La Sicilia diventa protagonista di un’iniziativa su Internet. Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento si può visitare virtualmente grazie alla collaborazione del Parco di Agrigento, con il ministero dei Beni culturali e Google.Basta avere uno smartphone, un tablet o il pc per passeggiare tra i 1.300 ettari della Valle dei Templi e scoprire le meraviglie del patrimonio archeologico italiano nella Sicilia occidentale, in italiano e in inglese. Ci si può muovere dal Tempio di Zeus a quello di Giunone fino alla Necropoli Paleocristiana comodamente seduti sul divano a casa propria L’opera è costata 10 giorni di lavoro in cui sono state messe insieme 1.000 immagini e foto d’archivio di Google Street View. L’insieme dei dati raccolti hanno dato vita a 4 percorsi di visita, anche in notturna, tra questi il racconto degli usi e costumi e della vita nell’antica città di Akragas. Agrigento non è soltanto un sito storico italiano ma un patrimonio dell’umanità. La scoperta virtuale dei monumenti presenti non è un’alternativa alla visita sul campo, ma serve per diffondere il patrimonio storico anche là dove non sia possibile avvicinarsi a tale sito, come punto di partenza per organizzare al meglio la visita o anche come spunto didattico. La visita virtuale è uno spettacolo. Certamente i profumi dei piatti della cucina Siciliana il suo pesce, i suoi dolci e i sui frutti sono da andare a scoprire

Friggere

su 25 aprile 202024 aprile 2020 da ferrinigiftin IdeeLascia un commento

La frittura è uno dei metodi di cottura capace di rendere invitante e appetitosa qualsiasi pietanza ma, proprio per le alte temperatura che l’olio raggiunge, è di primaria importanza fare una scelta attenta e scrupolosa. L’olio sbagliato mette a rischio la nostra salute e il sapore dei nostri cibi. Il primo fattore che può guidarci nella scelta dell’olio più adatto alla frittura è quello che in gergo tecnico viene definito il punto di fumo dell’olio, ovvero quando per la chimica avviene la fusione e una sostanza liquida inizia ad evaporare. Nel caso specifico dell’olio ci troviamo di fronte a molecole complesse, e non semplici come quelle dell’acqua, che l’alta temperatura può dirittura trasformare in elementi cancerogeni pericolosi per la nostra salute. Quando l’olio raggiunge il punto di fumo si verifica, oltre ad una perdita di valori nutritivi, la formazione di sostanze nocive come l’acreolina, un vero e proprio veleno per il fegato e fuoco allo stato puro per la mucosa gastrica. Per questo motivo è importante optare per un olio che abbia un elevato punto di fumo in modo che sia quasi impossibile raggiungerlo durante la frittura’olio di girasole e quello di soia iniziano a fondersi a 130 gradi centigradi, l’olio di mais ha il suo punto di fumo a 160°, l’olio di arachidi a 180°, l‘olio extravergine di oliva 210°, mentre l’olio di palma raffinato batterebbe tutti con i suoi 240° ma non è considerato adatto per altre controindicazioni. Bisogna tener conto che per un fritto che sia buono quanto sano non bisogna mai friggere a una temperatura inferiore a 160 e superiore a 180 gradi. Per questo motivo l’olio di arachidi e quello extravergine di oliva sono sicuramente i più adatti per friggere. Dipende anche da che cosa si desidera friggere: se l’ingrediente è qualcosa che si cuoce velocemente si può anche usare un olio con un punto di fumo più basso. Indipendentemente da quale sia l’origine vegetale dell’olio che abbiamo destinato alla nostra frittura è però essenziale che sia di qualità: mai risparmiare sull’olio per friggere proprio come non lo fate per l’olio utilizzato per condire. Con un olio di qualità e nella giusta quantità potrete gustarvi il vostro fritto in tutta serenità.

 

L’arcobaleno

su 21 aprile 202019 aprile 2020 da ferrinigiftin IdeeLascia un commento

“Dopo la pioggia viene il sereno, brilla in cielo l’arcobaleno” scriveva Gianni Rodari. Ma cos’è un arcobaleno? L’arcobaleno appare quando la luce bianca passa attraverso gocce d’acqua rimaste in sospeso. L’acqua ha una densità diversa da quella dell’aria e la luce viene rifratta in maniera diversa, creando lo spettro di colori dell’arcobaleno. Questo può accadere, ad esempio, vicino a una cascata oppure durante o dopo un temporale.L’arcobaleno non è realmente diviso in strisce. Si tratterebbe invece di una gamma di colori che si sviluppa in maniera continua. Pare sia il nostro cervello a vedere l’arcobaleno come un’unione di strisce colorate ma non è chiaro il meccanismo che ne sarebbe all’origine.Si dice che i colori dell’arcobaleno siano sette: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto. Sembra però che la percezione di questi colori possa variare da persona a persona, e da cultura a cultura. Nel suo scritto “Meteorologia” Aristotele scrisse di tre colori: rosso, verde e blu. Dante, invece, nel Purgatorio parla di “sette liste”. Successivamente, Newton rapportò le note musicali ai colori dell’arcobaleno, che così diventarono sette. In realtà, non esiste un numero preciso di colori, perché ogni tonalità si fonde con quella precedente e successiva. Il numero dei colori è negli occhi di chi guarda. Una leggenda irlandese racconta che un folletto abbia nascosto una pentola d’oro dove l’arcobaleno tocca terra. Si dice anche che si possa esprimere un desiderio, se si riesce a vedere il punto in cui l’arco di colori raggiunge il suolo. Secondo la mitologia nordica, l’arcobaleno collega il mondo dei vivi a quello dei morti. Per i greci questo grande arco rappresentava, messaggera degli dei. Nella mitologia indiana l’arcobaleno viene chiamato Indradhanush, cioè arco di Indra, dio del fulmine e del tuono In questi  Giorni l’arcobaleno è stato dipinto su un lenzuoli o su un fogli per sconfiggere la paura del Coronavirus e, al tempo stesso, cercare di far capire ai propri bimbi la complessità di quanto sta accadendo. È un tempo sospeso, questo, fra giorni che sembrano tutti uguali e l’attesa delle notizie. Che sia esposto ad un balcone in giardino o sul terrazzo per essere visibile anche all’esterno, o che lo si appenda in camera, a mo’ di incoraggiamento, l’arcobaleno è ormai su tutte le bacheche, su tutti i social, accompagnato dall’hashtag #andràtuttobene e #coloravirus.

Il potere di una tazzina di caffè

su 11 marzo 202011 marzo 2020 da ferrinigiftin IdeeLascia un commento

La tua tazzina di caffè quotidiana potrebbe fare più del semplice darti vigore al mattino. L’impatto del caffè sulla salute è stato a lungo un argomento controverso, con i sostenitori che ne hanno evidenziato l’attività antiossidante e la capacità di stimolare il cervello, e i denigratori che invece ne hanno sottolineato gli aspetti negativi quali insonnia, indigestione ed aumento della frequenza cardiaca e della pressione. Tuttavia, le ultime prove scientifiche portano molte buone notizie per gli amanti del caffè. Quando si parla di consumo di caffè, molti lo identificano con l’assunzione di caffeina. Ma si è scoperto che nel caffè ci sono circa un migliaio di sostanze e che molte di esse sono responsabili degli effetti benefici di questa bevanda, e non solo la caffeina. Ti sorprenderà sapere che il consumo regolare di caffè è associato ad una migliore salute cardiovascolare, alla perdita di peso e alla gestione dei sintomi del diabete. L’effetto stimolante della caffeina ha anche una leggera azione antidepressiva per il corpo. Sia che tu voglia gustare un caffè per la sua capacità di renderti più giovane e di accelerare il metabolismo  o che ti piaccia per il fatto che riesce a farti sentire meglio  esistono infinite ragioni per amare la tua miscela mattutina.. Il caffè non ti tiene solo sveglio  può anche renderti più intelligente! Questa bevanda non aumenterà incredibilmente il tuo quoziente intellettivo, ma può aiutare il tuo cervello ad essere più efficiente. Il caffè contiene un composto chimico denominato caffeina… ma sapevi che stimola il sistema nervoso centrale?! Quando bevi caffè, la caffeina si muove verso il cervello, dove è responsabile del miglioramento degli impulsi neuronali e dell’aumento del metabolismo energetico in tutto il cervello. Il caffè contiene sostanze che inibiscono determinati recettori nel cervello ed aumentano il livello di dopamina. L’incremento della dopamina permette al tuo hanno dimostrato che una tazzina di caffè contribuisce ad aumentare il metabolismo e a bruciare i grassi più in fretta, influenzando quindi positivamente la tua perdita di peso. La caffeina fa questo grazie alla stimolazione del tuo sistema nervoso, che viene indotto ad inviare segnali alle cellule adipose per scindere il grasso corporeo. Tutto ciò ha aiutato adulti in precedenza obesi a bruciare fino a 70 kcal in più al giorno, ed ha avuto un effetto anti-obesità.  È stato anche dimostrato come il caffè riesca a migliorare le performance atletiche e la resistenza durante l’attività fisica. La caffeina permette ad un atleta di allenarsi più a lungo e con maggior potenza. È stato anche osservato un aumento dei livelli di resistenza alla fatica. Bere caffè da almeno 1 ora a non meno di 30 minuti prima dell’esercizio fisico sembra fornire i risultati migliori. Bastano solo questi due motivi per bere più caffè, soprattutto prima di andare in palestra!

Pasqua nel Chianti

su 23 febbraio 202020 febbraio 2020 da ferrinigiftin IdeeLascia un commento

Per chi è già al lavoro per cercare una meta per le vacanze di Pasqua tra degustazioni, gastronomia e paesaggi bellissimi, vi suggeriamo  Il Chianti, tra Siena e Firenze, è uno degli angoli più belli del centro Italia. Un’ottima meta per una gita fuori porta durante il ponte di Pasqua, o per un week end, ma anche per le vostre vacanze estive. Una terra di vini e sapori, colline sinuose e strade sterrate, ulivi, girasoli e vigneti. I paesi che fanno parte del Chianti vero e proprio sono Greve, Panzano, Castellina, Radda e Gaiole.Nel mezzo borghi e frazioni, villaggi racchiusi tra solide mura medievali e castelli. Il Chianti potete esplorarlo in bicicletta, oppure scegliere una base d’appoggio e da lì muovervi in macchina alla scoperta del territorio. Qui troverete chilometri e chilometri di vigneti in cui sono disseminate rinomate cantine. A Greve in Chianti c’è il Museo del Vino oltre a numerose cantine. A 3 km da Greve potrete fermarvi per una degustazione con formaggi e salumi tipici del territorio al Castello di Vicchiomaggio. Nei sui 130 ettari di vigneti produce un otimo Chianti Classico Gallo Nero. Insomma queste stupende colline sono tutte da visitare .

Conservare i formaggi

su 30 ottobre 201930 ottobre 2019 da ferrinigiftin NotizieLascia un commento

Custodire in casa e nel modo giusto il formaggio influisce decisamente sul gusto e sull’aroma del prodotto. Di norma, i principali nemici del formaggio sono : l’eccesso di caldo, la mancanza di aria e infine l’essiccamento. Tuttavia, se non si possiede una cantina dove poter appendere una moscaiola come ai vecchi tempi, con le caratteristiche ideali per la conservazione di pezzature più consistenti, è utile sapere qual è il miglior modo di conservare i diversi tipi di formaggio nel frigorifero di casa. I formaggi freschi devono essere conservati nella parte più fredda del frigo, quelli stagionati e a pasta cotta vanno riposti nella zona meno fredda; tutti gli altri tipi di formaggio dovrebbero essere conservati nell’apposito scomparto Mai conservare il formaggio nel congelatore poiché perderebbe quasi tutte le proprietà. Mai utilizzare la pellicola trasparente: meglio la carta oleata per alimenti oppure la carta da forno, avendo cura di farla aderire bene alla parte tagliata. Per i piccoli pezzi di formaggio, lo scompartimento delle verdure è un ottimo posto: ricordate di avvolgerli sempre con cura nella carta e separarli tra di loro Prima di servirlo, togliere il formaggio dal frigo mezz’ora prima, per fargli recuperare la temperatura ambiente. Per alcuni formaggi tipo il Gorgonzola è molto importante conservarli nel modo giusto dato che si tratta alimenti “vivi” e in continua maturazione. Tenetelo nella vaschetta salva- freschezza, oppure avvolgetelo in fogli di alluminio. Se viene conservato per troppo tempo, assume un gusto davvero molto deciso: in questo caso potete utilizzarlo per insaporire salse o creme come panna e besciamella e condire pasta e timballi al forno. La mozzarella: lasciarla immersa nel suo liquido, anche dopo l’apertura, Lo stracchino: va consumato nel giro di due o tre giorni poiché inacidisce molto in fretta.

Meglio imparare o lavorare?

su 27 ottobre 201927 ottobre 2019 da ferrinigiftin IdeeLascia un commento

Spesso nei momenti più impegnativi della nostra vita ci facciamo, o cerchiamo risposte attraverso la domanda  a amici e conoscenti , “Visto che ho un sacco di lavoro da fare, come faccio a dedicare tempo per imparare a farlo meglio?” Esiste la storiella del boscaiolo in merito che narra così: “Un boscaiolo sta faticosamente tagliando un albero con l’accetta. Passa di lì un tizio con una motosega, che propone al boscaiolo di usarla. Il boscaiolo risponde dicendo che non ha tempo di imparare a usarla perché deve tagliare l’albero con la sua accetta perché sta arrivando l’inverno e molti sui clienti hanno da accendere i camini  e hanno bisogno di tanta legna.La storiella colpisce le persone ma non le cambia, lasciandole dentro la loro trappola di tanto lavoro-poco apprendimento. Esiste un rapporto che dimostra che il tempo impegnato a imparare assottiglia il tempo impiegato a lavorare Per evitare di avere un arretrato che esplode all’inizio è meglio dare poco lavoro da fare inizialmente,  e dedicare molto tempo all’ apprendimento daremo così l’opportunità di  far crescere il lavoro da fare in modo consistente nel tempo. Il vero lavoro moderno è dedicare tempo ed energie all’apprendimento invece che a ripetere ciò che già sappiamo fare. Poiché oggi ci sono software, robot e servizi per il nostro lavoro, lavorare oggi significa apprendere in modo continuo, senza tregua. E con l’apprendimento continuo si migliora la propria condizione lavorativa, anche il boscaiolo se avesse preso del tempo per imparare avrebbe tagliato molta più legna per i sui clienti con un minor impiego di tempo e fatica …. rompere gli schemi però non è facile!

 

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 2.442 follower

Confezioni

Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più
Realizziamo confezioni regalo su misura! Scopri di più

Il nostro catalogo

  • Negozio
  • Mobili
  • Casalinghi
  • Giardino
  • Cestini
  • Complementi d’arredo
  • Vasi
  • Candele
  • Oggettistica
  • Profumatori
  • Accessori per decorazioni
  • Accessori vino

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

RSS Ultime novità

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Tag

Acqua aforismi alimentazione Ambiente amici amore Animali Aperitivo arredamento autunno Bambini benessere biscotti buongiorno caffè Caldo candele Casa cibo cioccolato Colazione consigli Coppia cucina Cuore Curiosità design Dieta disegno dolce Dolci Donne Emozioni estate Finger Food fiori Food formaggio frasi Frutta Giardini giardino idee inverno Italia latte legno Mare Montagna natale natura Olio Pane Pasqua Pasta pesce Piante Piatti Pizza Primavera relax Ricetta ricette Salute sole Spiaggia Stress Tavola toscana Uova Vacanze Verdura verdure Vino Zucchero
Blog su WordPress.com.
Creando Idee
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Maggiori informazioni". La nostra Cookie Policy