Vivi in una casa molto piccola che lascia ben poco spazio a piante e orti? Perché non creare un orto verticale ? Fino a qualche anno fa, questa idea ti sarebbe sembrata quantomeno strampalata, ma a ben pensarci, cosa ci impedisce di sfruttare lo spazio in altezza, anziché in larghezza? Se è vero che spesso ci ritroviamo alle prese con spazi molto limitati, come ad esempio quelli di un monolocale, o con abitazioni prive di ampio terrazzo o giardino, è altrettanto vero che sfruttare le altezze può dare la possibilità di fare degli orti davvero originali. E allora, come dicevamo, che ne diresti di creare un orto verticale e di cimentarti nel divertente hobby del giardinaggio urbano? Con un pizzico di pianificazione e una buona dose di fantasia, potrai gustare le fragoline coltivate con le tue mani, o mangiare una buona insalata con i pomodori del tuo giardino verticale.
Alla NYU Langone Medical Center Rusk Institute of Rehabilitation Medicine, è stato studiato quanto possa essere terapeutico un giardino, è stato creato un giardino che viene utilizzato per aiutare i pazienti a riacquistare la mobilità dopo un intervento chirurgico o un ictus. Inoltre ilgiardinaggio è una forma lieve di attività aerobica e negli adulti più anziani può contribuire ad aumentare la flessibilità, la forza delle mani e la coordinazione occhio-mano, dice Donna Wang. Se la palestra o il fare una passeggiata arrecano benefici cardiovascolari, il giardinaggio offre l’opportunità di imparare anche una nuova abilità, capace di migliorare anche il funzionamento cognitivo. Permettendo poi di fermarsi ad ammirare quello che è stato amorevolmente curato estendendo i benefici anche all’umore
Le scatolecontenitori entrano in sintonia con qualunque stile e soprattutto con qualunque esigenza. Le versioni in legno, ad esempio, rappresentano un grande classico. Si integrano facilmente in qualunque genere di ambiente e puoi optare per modelli grezzi per riprodurre un effetto shabby I materiali a disposizione sono i più svariati: da quelle in tessuto da sfruttare come contenitore degli armadi per organizzare il guardaroba a quelle in cartone per custodire dei documenti. Le scatole contenitori possono perfino contribuire a dare fascino ed eleganza allo spazio. Prova a pensare ad una scatola in legno shabby in un elegante bagno bianco può trasformarsi in un raffinato porta cotone o trucchi oppure adattata ad una camera da letto può rivestire il ruolo di un sensuale porta gioielli.
La gestione separata dell’immondizia implica la presenza di più bidoni della spazzatura. Questi sono spesso molto ingombranti e, di conseguenza, occupano parecchio spazio. Ma non solo. Oltre al problema logistico degli spazi, i bidoni dell’immondizia sono anche molto brutti da vedere. In cucina, o in casa, li possiamo sistemare all’interno di un apposito mobiletto dotato di ante. Ovviamente, questa soluzione è però possibile se si tratta di bidoncini di piccole dimensioni. Ma come fare coi bidoni grandi? In genere, questi li teniamo in giardino oppure sul balcone. Di certo, però, non sono un gran bel vedere. Specie durante la bella stagione, quando gli spazi aperti si vivono molto di più. Ecco qualche idea per camuffare i bidoni dell’immondizia e non rovinare l’estetica di meravigliosi giardini in fioriti o splendide e accoglienti terrazze ben arredate. Potremmo costruire una sorta di recinto all’interno del quale richiudere i nostri bidoni della spazzatura. Come materiale si può utilizzare il classico legno. Per un effetto molto naturalistico, potremmo optare per delle canne di bambù. Vediamo ora una soluzione meno complicata. Nascondere i bidoni dietro ad una fioriera verticale. Basterà sistemare davanti ai nostri bidoni un graticcio di legno sul quale far crescere una bella pianta rampicante, tipo edera, gelsomino o bouganville. In alternativa alle piante rampicanti, potremmo più semplicemente agganciare alle varie grate dei vasetticontenenti piante e fiori. Concludiamo con un suggerimento davvero semplicissimo. Chi non è pratico con il bricolage o coloro che sono negati con la cura di vasi di piante e fiori, possono rivestire i bidoni della spazzatura con una carta adesiva. Per un risultato armonioso con il contesto, il suggerimento è quello di optare per fantasie floreali o che, comunque, richiamano il mondo vegetale.
Le decorazioni per cucina possono rivelare il loro lato più pratico: scegli dei vasetti in latta per le piantine aromatiche, macina spezie di design da tenere in bella vista assieme a scatole e contenitori con coperchio per conservare piccoli accessori. I giusti dettagli scelti possono diventare delle perfette decorazioni da cucina pratici e di design.
Con l’arrivo dell’estate e in questo anno in particolare, il giardino di casa si trasforma in un angolo di paradiso tutto da vivere. A fare da corollario al contesto rilassante degli alberi e dei fiori scegli un salottino , elementi in vimini e accessori per aperitivi e cene. Rinnova ora il tuo ambiente all’aria aperta vieni a trovarci o cerca nella nostra selezione on line tutto quello che ti serve www.ferrinigift.it
Fornire agli uccelli un nido adatto può incoraggiarli a tornare anno dopo anno portando bellezza e canti nel tuo giardino Ci sono delle casette realizzate in legno naturale, non trattato e non verniciato, non tossiche e quindi ideali agli animali per nidificare e ripararsi. Potrete collocarle appese in giardino ma anche sul terrazzo,in inverno offrono un riparo a numerose specie di uccelli passerotti, cardellini, usignoli, pettirossi. L’ampio tetto se collocate in giardino offre un riparo da pioggia, neve e vento. Uso didattico: le casette per gli uccellini sono un ottimo strumento didattico, che offre a bambini e ragazzi la possibilità di osservare il mondo degli animali da vicino. Acquistatele sul nostro sito www.ferrinigift.it o venite a trovarci nel nostro punto vendita.
La scelta dei mobili da esterno giusti richiede tempo e ricerca. Una volta scovato l’arredamento perfetto e sistemato al suo posto, si spera di non dover ripetere il processo e che i nostri acquisti decorino l’area outdoor per molto tempo. Scegliere tavoli,sedie e divani costruiti con materiali di buona qualità è già un buon punto di partenza. Ma anche i materiali più durevoli vanno curati per proteggerli dall’usura ed evitare che gli agenti atmosferici abbiano la meglio su di loro. Diversi materiali necessitano altrettanto differenti trattamenti. Vediamo quindi come pulire i mobili da esterno e preservarne la bellezza più a lungo. Come pulire i mobili da esterno in vimini e rattan? I mobili in vimini sono leggeri, belli e resistenti. Il problema però è la polvere che si accumula negli intrecci. Come rimuoverla? Due opzioni: si può utilizzare una spazzola da bucato asciutta oppure un aspirapolvere, attaccando la bocchetta rotonda o a lancia piatta. Una volta rimossi polvere e residui, si può passare alla pulizia vera e propria. Strofina le superfici con una spazzola da bucato e una soluzione di acqua e un poco di ammoniaca. Risciacqua con un getto d’acqua e lascia asciugare all’aria ma non sotto la luce diretta del sole. Le fibre naturali di cui sono fatti questi mobili tendono a scolorire nel tempo. Per evitare che vimini e rattan perdano il loro colore originale puoi trattare le superfici con appositi oli.Mobili in legno: maggiore cura per una resa eccezionale pulire i mobili da esterno in legno.Tra i modelli più grezzi ma allo stesso modo eleganti, i mobili in legno vanno curati con attenzione. Spolvera tavoli e sedute per poi pulire con acqua tiepida e un detergente neutro. Se è presente muffa, la procedura migliore è passare un panno bagnato con una soluzione di acqua e ammoniaca. È importante non utilizzare prodotti acidi o solventi sul legno: questi potrebbero danneggiarlo e alterarne l’aspetto Se il legno è sbiadito o rovinato, niente paura. Dopo un’attenta pulizia, utilizza oli e cere per ridare lucentezza al legno. I trattamenti evitano la formazione di macchie e lo rendono impermeabile. In questo modo, l’umidità non lo disturberà e la muffa sarà solo un lontano ricordo. Una volta trattate, le superfici vanno fatte asciugare in una zona areata ma protetta finché il prodotto non sarà stato assorbito. Altrimenti, insetti e polvere potrebbero rovinare lo strato protettivo. Nei casi peggiori in cui il legno dei mobili risulta molto deteriorato si può procedere con una riverniciatura con apposite vernici per il legno.
In un momento storico in cui siamo costretti a stare in casa a causa del coronavirus rimettere i cassetti e gli armadi è divenuto uno dei passatempi più popolari. E’ proprio rimettendo a posto i cassetti che spuntano fuori sicuramente gli scatti personali e di famiglia che rischiano di perdersi nel mare di immagini abbandonate nella memoria del cellulare, le cornici permettono di fermare il passato, traducendolo in un accessorio sempre nuovo e mai banale. La foto è la protagonista assoluta, ma la giusta cornice portafoto è essenziale per valorizzarla e farla risaltare nella stanza, proprio come un quadro. Ecco allora che vi proponiamo la nostra collezione che potrete trovare sul nostro sito www.ferrinigift.it cercate bene ci sono anche articoli curiosi e particolari…..